| ATP World Tour Finals2010 | |
|---|---|
| Sport | |
| Data | 21 novembre – 28 novembre |
| Edizione | 41ª (singolare) / 36ª (doppio) |
| Superficie | Cemento indoor |
| Località | |
| Impianto | The O2 Arena |
| Campioni | |
| Singolare | |
| Doppio | |
L'ATP World Tour Finals 2010 (chiamato ancheBarclays ATP World Tour Finals 2010 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo ditennis che si è disputato aLondra, nelRegno Unito, dal 21 al 28 novembre2010 sul campo di cemento[1] indoor dell'O2 Arena. È stato l'evento conclusivo dell'ATP World Tour 2010, a cui hanno partecipato i primi 8 giocatori della classificaATP sia di singolare che di doppio. Si è trattata della 41ª edizione per quanto riguarda il torneo di singolare e della 36ª per quanto riguarda quello di doppio.
Gli 8 giocatori che hanno accumulato il maggior numero di punti validi nei tornei delGrande Slam, dell'ATP World Tour 2010 e nellaCoppa Davis 2010 ottengono la qualificazione per il torneo. I punti validi comprendono tutti quelli ottenuti nel2010, più quelli derivati dalla finale diCoppa Davis 2009 e da tutti i tornei Challenger disputati dopo l'ATP World Tour Finals 2009.
Per qualificarsi, un giocatore che ha terminato la stagione 2009 fra i primi 30 deve partecipare ai quattro tornei Slam e ad otto torneiATP World Tour Masters 1000 nel corso del 2010. Inoltre vengono conteggiati per la classifica i suoi 4 migliori risultati nei torneiATP World Tour 500 series e i migliori 2 nei torneiATP World Tour 250 series. Ai giocatori che non parteciperanno ad uno di questi eventi vengono conteggiati 0 punti per il torneo. IlMonte Carlo Masters è diventato facoltativo dal 2009, e se un giocatore decide di parteciparvi il risultato sarà conteggiato come uno dei 4 tornei 500. La Coppa Davis viene anch'essa conteggiata come un torneo 500, se il giocatore non avrà disputato un numero sufficiente di tornei di questa fascia, e se non avrà ottenuto risultati migliori nei 250 o nei Challenger. Il World Team Championships viene conteggiato come torneo 250, se il giocatore non ha disputato abbastanza tornei di questa fascia. Se il giocatore (ad esempio per infortunio) non può partecipare ai tornei prestabiliti, nei 18 tornei validi per la classifica vengono conteggiati i risultati migliori nei tornei 250 o Challenger.
Un giocatore che è impossibilitato a partecipare ai tornei a causa di un infortunio, non riceve alcuna penalità. L'ATP World Tour Finals 2010 conterà come un 19º torneo aggiuntivo nella classifica degli otto qualificati.
| Qualificati | ||||
|---|---|---|---|---|
| Nº | Giocatore | Data di qualificazione | Punti | |
| 1 | 7 giugno | 11.450 | ||
| 2 | 30 agosto | 7.645 | ||
| 3 | 9 ottobre | 5.635 | ||
| 4 | 23 ottobre | 5.380 | ||
| 5 | 14 ottobre | 5.360 | ||
| 6 | 11 novembre | 3.755 | ||
| 7 | 11 novembre | 3.735 | ||
| 8 | 11 novembre | 3.665 | ||

Il 7 giugno vincendo per la 5ª volta ilRoland Garros Rafael Nadal è stato il 1º a qualificarsi per il Masters di fine anno.
Rafael Nadal ha vinto 7 titoli durante l'anno, più di qualunque altro giocatore durante iltour del 2010. Nadal ha iniziato l'anno raggiungendo la finale delQatar Open e perdendo controNikolaj Davydenko per 0-6, 7–6(8), 6-4. AgliAustralian Open ha perso nei quarti di finale controAndy Murray. Nadal ha vinto il suo primo titolo dell'anno e il suo primo da 11 mesi alMasters di Monte-Carlo, dove ha sconfitto in finaleFernando Verdasco per 6-0, 6-1. Questo è stato il suo sesto titolo consecutivo a Monte Carlo. Ha poi continuato a vincere i 3 successivi tornei, raccogliendo 24 vittorie consecutive. Ha vinto gliInternazionali d'Italia, quinto titolo a Roma, sconfiggendo in finale il connazionaleDavid Ferrer per 7-5, 6-2. Nadal ha vinto il torneo di casa delMadrid Open, per la prima volta, vendicando la sconfitta2009 sconfiggendoRoger Federer col punteggio di 6-4, 7–6(5). Nadal ha vinto anche gliOpen di Francia, vincendo per la quinta volta il titolo e vendicando la sua sconfitta controRobin Söderling dell'anno prima. Söderling ha perso per 6-4, 6-2, 6-4, con questa vittoria Nadal ha anche recuperato il nº 1 della classifica mondiale ai danni diRoger Federer. La striscia vincente di Nadal è stato interrotta dal connazionaleFeliciano López nei quarti di finale deltorneo del Queen's perdendo per 7–6(5), 6-4. Nadal ha vinto anche aWimbledon, dove ha sconfitto in finaleTomáš Berdych per 6-3, 7-5, 6-4 conquistando il suo secondo titolo e il suo primo "Old World Triple". Nadal ha poi completato il Career Golden Slam, con la sua prima vittoria agliUS Open controNovak Đoković battuto per 6-4, 5-7, 6-4, 6-2 dopo che la pioggia aveva rimandato la finale. Nadal ha conquistato anche ilJapan Open battendo in finaleGaël Monfils per 6-1, 7-5. Lo spagnolo non ha partecipato all'ultimo Masters della stagione, ilParis Masters, a causa di un infortunio alla spalla. Questa è la sua quarta partecipazione al Masters dove ha raggiunto la semifinale due volte: nel2006 e nel2007. Nel2008 non ha partecipato.

Il 30 agosto vincendo controBrian Dabul nel 1º turno degliUS Open ha raggiunto la qualificazione per il Masters.
Roger Federer ha iniziato l'anno vincendo l'Australian Open, il suo sedicesimo titolo delSlam battendo in finaleAndy Murray per 6-3, 6-4, 7–6(11). Federer non ha raggiunto una finale fino alMadrid Open, dove era il campione in carica ma ha perso nella rivincita della finale del2009 contro Rafael Nadal per 6-4, 7–6(5). Nel secondo Slam stagionale, ilRoland Garros, non è riuscito a difendere il titolo conquistato l'anno precedente, venendo sconfitto nei quarti di finale dallo svedeseRobin Söderling in quattro set, 3-6, 6-3, 7-5, 6-4. Questa sconfitta costa a Federer la prima posizione del ranking mondiale a favore diRafael Nadal.
Federer è stato battuto nelle successive due finali che ha raggiunto: alHalle Open e alCanadian Open perdendo controLleyton Hewitt 3-6, 7–6(4), 6-4, che pone fine alla striscia di 15 vittorie consecutive dello svizzero negli scontri diretti e controAndy Murray per 7-5, 7-5. Federer ha poi difeso il titolo nelMasters di Cincinnati, battendo l'americanoMardy Fish per 6(5)–7, 7-6(1), 6-4. Ha poi raggiunto la sua quarta finale ai Masters 1000 nelMasters di Shanghai dove ha perso controAndy Murray per 6-3, 6-2. Federer ha vinto il suo terzo titolo dell'anno nelloStockholm Open sconfiggendo in finaleFlorian Mayer per 6-4, 6-3 ed eguagliando cosìPete Sampras con 64 titolo vinti in carriera. Federer ha poi superato l'americano vincendo il suo 65º titolo della carriera nelDavidoff Swiss Indoors superando in finaleNovak Đoković per 6-4, 3-6, 6-1. Questo titolo lo colloca in quarta posizione nell'elenco di tutti i tempi. Federer ha raggiunto le semifinali degliUS Open e, come campione in carica, ha perso nei quarti di finale aWimbledon e alRoland Garros. Durante l'Open di Francia, Federer ha vinto la sua 700ª partita dell'ATP Tour e la sua 150ª sulla terra rossa. Mentre a Wimbledon Federer ha registrato la sua 200ª vittoria in un torneo delGrande Slam. Federer ha vinto il Masters 4 volte: nel2003,2004,2006 e2007. Questa è la sua nona apparizione alla manifestazione.

Il 9 ottobre raggiungendo la semifinale alMasters di Shanghai ha ottenuto la qualificazione per il Masters.
Novak Đoković ha raggiunto il no. 2 della classifica mondiale, dopo l'Australian Open. Đoković ha difeso il titolo per la prima volta alBarclays Dubai Tennis Championships sconfiggendoMichail Južnyj per 7-5, 5-7, 6-3. Il serbo ha avuto problemi prima con il suo servizio e poi con la sua salute, durante la stagione sulla terra rossa e sull'erba. Đoković ha raggiunto la sua prima finale in torneo delGrande Slam dopo la vittoria degliAustralian Open 2008 agliUS Open. Đoković ha sconfittoRoger Federer nella semifinale con il punteggio di 5-7, 6-1, 5-7, 6-2, 7-5, salvando due match point sul 5-4 contro il suo servizio nel set finale. In finale Đoković ha perso controRafael Nadal in quattro set 6-4, 5-6, 6-4, 6-2. Đoković è andato a vincere il suo secondo titolo dell'anno alChina Open sconfiggendo in finaleDavid Ferrer 6-2, 6-4. AlDavidoff Swiss Indoors, da campione in carica, ha raggiunto la finale ma ha perso controRoger Federer 4-6, 6-3, 1-6. Nei tornei delGrande Slam, il serbo è riuscito a raggiungere i quarti di Finale sia agliAustralian Open che all'Open di Francia, e le semifinali alTorneo di Wimbledon. È stato membro dellasquadra serba di Coppa Davis, con la quale ha vinto tutte le sue cinque partite disputate permettendo alla Serbia di raggiungere la prima finale diCoppa Davis. Đoković è alla sua quarta partecipazione al Masters, dopo aver vinto nel2008.

Il 13 ottobre raggiungendo il 3º turno al Masters di Shanghai Murray si è qualifato per il Masters di fine anno.
Andy Murray ha iniziato l'anno, raggiungendo la sua seconda finale in unoSlam agliAustralian Open, dove ha sconfittoRafael Nadal nei quarti di finale, ma ha perso controRoger Federer in finale per 6-3, 6-4, 7–6(11). Dopo la sconfitta contro Federer, Murray ha avuto un brutto periodo e una pessima forma raggiungendo solo 2 quarti di finale in otto tornei. Tuttavia, Murray ha raggiunto altorneo di Wimbledon le semifinali perdendo controRafael Nadal per 6-4, 7–6(6), 6-4. Lo scozzese ha poi raggiunto la finale nelFarmers Classic, ma è stato sconfitto in finale dall'americanoSam Querrey per 5-7, 7–6(2), 6-3. Murray ha vinto il suo primo titolo dell'anno alCanadian Open dove era il campione in carica, sconfiggendo in finaleRoger Federer 7-5, 7-5. Murray ha battuto in finale ancoraRoger Federer per 6-3, 6-2 vincendo il suo secondo titolo nel corso dell'anno alMasters di Shanghai. Nei tornei delSlam, Andy è uscito subito alRoland Garros e agliUS Open, rispettivamente nel quarto e terzo turno. Questa è la sua terza apparizione al Masters dove ha raggiunto le semifinali nel2008.

Il 23 ottobre raggiungendo i quarti di finale nelloStockholm Open Söderling si è qualificato per il Masters.
Robin Söderling ha vinto il suo primo titolo dellaserie 500 alRotterdam Open battendoMichail Južnyj che si è ritirato sul punteggio di 6-4, 2-0 a causa di un infortunio al bicipite femorale destro. Ha poi raggiunto la finale delBarcelona Open Banco Sabadell perdendo in finale controFernando Verdasco 6-3, 4-6, 6-3. AgliOpen di Francia, Söderling ha sconfittoRoger Federer nei quarti di finale con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, 6-4. Egli ha poi raggiunto la finale per il secondo anno consecutivo, ma ha perso controRafael Nadal per 6-4, 6-2, 6-4. Ha raggiunto la sua quarta finale dell'anno nel torneo di svedese delloSwedish Open, dove era il campione in carica ma ha perso in finale controNicolás Almagro per 5-7, 6-3, 2-6. Negli altri Slam ha raggiunto i quarti di finale delTorneo di Wimbledon e agliUS Open, e il primo turno agliAustralian Open. Ha anche raggiunto le semifinali alIndian Wells Open, alMiami Open e all'Open di Valencia. A metà novembre ha vinto ilParis Masters battendoGaël Monfils per 6-1, 7-6(1) raggiungendo il suo best ranking: il 4º posto. Questa è la sua seconda apparizione al Masters.

L'11 novembre Roddick ha raggiunto la qualificazione per il Masters.
Andy Roddick ha iniziato l'anno in forma perfetta, vincendo ilBrisbane International battendo in finaleRadek Štěpánek per 7–6(2), 7–6(7). La stagione 2010 è stata la sua decima stagione consecutiva in cui ha vinto almeno un titoloATP. Ha poi raggiunto la finale delSAP Open di San Jose, ma ha perso controFernando Verdasco per 3-6, 6-4, 6-4. Ha poi raggiunto la finale delIndian Wells Open, la sua prima finale in un Masters quando ha vinto ilCincinnati Masters 2006, ma ha perso contro il croatoIvan Ljubičić per 7–6(3), 7–6(5). Tuttavia, alMiami, Roddick ha vinto dopo aver battuto in semifinaleRafael Nadal per 4-6, 6-3, 6-3 e in finaleTomáš Berdych per 7-5, 6-4, conquistando il suo quinto Masters 1000 della carriera. Nei torneo dello Slam non è stato in grado di andare nelle fasi finali dei tornei: ha raggiunto il secondo turno agliUS Open, il terzo turno agliOpen di Francia, il quarto turno alTorneo di Wimbledon e i quarti di finale agliAustralian Open. Altri risultati degni di nota della stagione 2010 sono stati la semifinale del Torneo Master 1000 di Cincinnati, i quarti di finale al Master 1000 di Parigi-Bercy, e la semifinale al Torneo ATP 500 di Basilea. Roddick si è qualificato per l'ottavo anno consecutivo al Masters dove ha raggiunto le semifinali nel2003,2004 e2007.

Tomáš Berdych ha raggiunto il suo best ranking di numero 6 del mondo in grande ascesa rispetto alla stagione precedente.. Anche se Berdych è l'unico giocatore tra gli otto a non aver mai vinto un torneo nel corso dell'anno, ha conseguito ottimi risultati nei tornei delSlam. Berdych è stato in grado di raggiungere la prima semifinale agliOpen di Francia perdendo controRobin Söderling dopo aver vinto controAndy Murray negli ottavi di finale. AlTorneo di Wimbledon ha battuto il nº 2 del mondoRoger Federer per 6-4, 3-6, 6-1, 6-4 nei quarti di finale e il nº 3 del mondoNovak Đoković per 6-3, 7-6, 6-3 in semifinale, per raggiungere così la prima finale sull'erba londinese, dove ha perso contro il nº 1 del mondoRafael Nadal per 6-3, 7-5, 6-4. Berdych è stato in grado di raggiungere la finale alMiami Open dove ha perso contro l'americanoAndy Roddick per 7-5, 6-4. Il ceco ha perso al primo turno degliUS Open e al secondo turno degliAustralian Open. Berdych è anche l'unico esordiente del torneo.

David Ferrer ha avuto una rinascita quest'anno tornando nella top 10 dopo 2 anni. Ferrer è riuscito a vincere due titoli entrambi della categoria 500. Il suo primo è stato ilAbierto Mexicano de Tenis dove ha sconfitto in finale il connazionaleJuan Carlos Ferrero per 6-3, 3-6, 6-1 e nelValencia 500 battendo il finalista a sorpresaMarcel Granollers per 7-5, 6-3. Ferrer ha raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000 agliInternazionali d'Italia perdendo contro il campione in caricaRafael Nadal per 7-5, 6-2. Ferrer è stato anche in grado di raggiungere altre due finali alArgentina Open perdendo controJuan Carlos Ferrero per 5-7, 6-4, 6-3 e la finale nelChina Open, stavolta perdendo contro la testa di serieNovak Đoković 6-4, 6-2. Ferrer è stato anche in grado di raggiungere le semifinali delMonte-Carlo Masters, delBarcelona Open e delMadrid Open. Nei torneo dello Slam è stato in grado di raggiungere il quarto turno delTorneo di Wimbledon e agliUS Open, il terzo turno degliOpen di Francia e il secondo turno degliAustralian Open. Ferrer partecipa per la 2ª volta al torneo di fine anno dopo aver raggiunto la finale nel2007.
| Qualificati(13 novembre 2010) | ||||
|---|---|---|---|---|
| Nº | Giocatori | Data di qualificazione | Punti | |
| 1 | 30 agosto | 11.280 | ||
| 2 | 30 agosto | 8.415 | ||
| 3 | 23 ottobre | 4.195 | ||
| 4 | 10 novembre | 3.735 | ||
| 5 | 11 novembre | 3.520 | ||
| 6 | 11 novembre | 3.450 | ||
| 7 | 13 novembre | 3.375 | ||
| 11 | 14 settembre | 2.745 | ||
Il 30 agosto, le prime due squadre a qualificarsi sono state quella dei campioni in carica dei fratelli Bob Bryan e Mike Bryan e i campioni del 2008, Daniel Nestor e Nenad Zimonjić.
Bob Bryan eMike Bryan hanno cominciato l'anno difendendo il titolo agliAustralian Open sconfiggendo la coppia formata daNestor eZimonjic per 6-3, 6(5)–7, 6-3. Hanno anche difeso il titolo nei successivi due tornei: iDelray Beach International Tennis Championships e loU.S. Men's Clay Court Championships battendo rispettivamente in finalePhilipp Marx eIgor Zelenay per 6-3, 7–6(3) eStephen Huss eWesley Moodie per 6-3, 7-5. Hanno inoltre vinto i Masters 1000 degliInternazionali d'Italia 2010 sconfiggendo i compatriotiJohn Isner eSam Querrey e delMadrid Open contro Nestor e Zimonjic. Poi hanno fatto una buona corsa alleUS Open Series vincendo ilFarmers Classic battendo in finaleEric Butorac eJean-Julien Rojer per 6(6)–7, 6-2, [10-7]. Hanno poi vinto i 3 successivi tornei: ilCanadian Open battendo 7-5, 6-3 Benneteau e Llodra, ilCincinnati Masters battendo 6-3, 6-4 su Bhupathi e Mirnyi e l'ultimoSlam dell'anno, gliUS Open sconfiggendo la squadra asiatica formata daRohan Bopanna eAisam-ul-Haq Qureshi per 7–6(5), 7–6(4). Hanno poi vinto il 10º e l'11º titolo alChina Open sconfiggendo Fyrstenberg e Matkowski per 6-1, 7–6(5) [63] e alSwiss Indoors, ancora una volta sconfitto contro Zimonjic e Nestor per 6-3, 3-6, [10-3].
Daniel Nestor eNenad Zimonjić hanno iniziato l'anno vincendo ilSydney International sconfiggendo in finaleRoss Hutchins eJordan Kerr per 6-3, 7–6(5). Hanno inoltre vinto l'ABN AMRO World Tennis Tournament superandoSimon Aspelin ePaul Hanley per 6-4, 4-6, [10-7]. Hanno avuto una buona stagione nei tornei europei giocati sulla terra rossa vincendo tre titoli: ilMonte-Carlo Masters sconfiggendo Bhupathi e Mirnyi che si sono ritirati sul punteggio di 6-3, 2-0, ilBarcelona Open battendo Hewitt e Knowles per 4-6, 6 -3, [10-6] e gliOpen di Francia battendo Dlouhý e Paes per 7-5, 6-2. Hanno vinto il loro sesto titolo dell'anno alVienna Open contro il team polacco formato da Fyrstenberg e Matkowski per 7-5, 3-6, [10-5]. Hanno raggiunto la finale delIndian Wells Open perdendo contro López e Nadal per 7–6(8), 6-3. Hanno anche raggiunto la finale degliAustralian Open, delMadrid Open e delSwiss Indoors tutte perse contro i fratelli Bryan. Hanno annunciato che questo è il loro ultimo torneo che giocano insieme.
Il 14 settembre, Jürgen Melzer e Philipp Petzschner si sono qualificati dopo che la squadra formata daRohan Bopanna eAisam-ul-Haq Qureshi non è riuscita a vincere gli US Open.
Jürgen Melzer ePhilipp Petzschner hanno giocato insieme per la prima volta quest'anno. Insieme hanno vinto due titoli: ilZagreb Indoors contro Clément e Rochus battuti per 3-6, 6-3, [10-8] [72] e ilTorneo di Wimbledon battendo Lindstedt e Tecau per 6-1, 7-5, 7-5. Questo è il primo titolo delGrande Slam sia per Melzer che per Petzschner. Petzschner anche raggiunto la finale delloStuttgart Open conChristopher Kas e ha perso contro Berlocq e Schwank in duetie-break. Melzer d'altra parte ha raggiunto due finali, vincendo laMasters di Shanghai conLeander Paes sconfiggendo Fyrstenberg e Matkowski per 7-5, 4-6, [10-5], e perdendo nelThailand Open con Jonathan Erlich contro Kas e Troicki per 6-4, 6-4.
Il 23 ottobre, la squadra di Lukas Dlouhý e Leander Paes è stata la 4ª a qualificarsi per il Masters.
Lukáš Dlouhý eLeander Paes hanno vinto solo un titolo nel corso dell'anno: ilMiami Open, dove hanno sconfitto in finale Bhupathi e Mirnyi per 6-2, 7-5. Essi hanno inoltre raggiunto altre quattro finali, ma tutte per: alBrisbane International perdendo contro Chardy e Gicquel per 6-3, 7–6(5), nelDubai Tennis Championships contro Aspelin e Hanley per 6-2, 6-3, presso gliOpen di Francia, contro i campioni uscenti Nestor e Zimonjic per 7-5, 6-2 e nell'erba dell'Rosmalen Open contro Lindstedt e Tecau per 1-6, 7-5, [10-7].
Il 10 novembre la squadra formata da Łukasz Kubot e Oliver Marach è stata la quinta a qualificarsi.
Łukasz Kubot eOliver Marach hanno vinto due titoli quest'anno: uno sulla terra delMovistar Open dove hanno sconfitto Starace e Zeballos per 6-4, 6-0 e alAbierto Mexicano de Tenis contro Fognini e Starace per 6-0, 6-0. Essi hanno anche raggiunto la finale delBrasil Open perdendo contro Cuevas e Granollers per 7-5, 6-4. Marach ha anche vinto un titolo conSantiago Ventura: gliInternazionali di Baviera contro Butorac e Kohlmann battuti per 5-7, 6-3, [16-14]. Kubot ha anche vinto un titolo conJuan Ignacio Chela: ilRomanian Open sconfiggendo Granollers e Ventura per 6-2, 5-7, [13-11].
L'11 novembre, il team polacco formato da Mariusz Fyrstenberg e Marcin Matkowski e la squadra di Mahesh Bhupathi e Maks Mirny si sono qualificate per il Masters.
Mariusz Fyrstenberg eMarcin Matkowski sono entrati nella top 10 della classifica di doppio e hanno vinto anche un titolo all'Eastbourne International battendo il team britannico di Fleming e Skupski per 6-3, 5-7, [10-8]. Avevano ottenuto una buona prestazione dopo gliUS Open raggiungendo quattro finali ma tutte perse: alMalaysian Open contro Cermak e Mertinak per 7–6(3), 7–6(5), alChina Open contro i Bryan per 6-1, 7–6(5), alMasters di Shanghai contro Melzer e Paes per 7-5, 4-6, [10-5], e alVienna Open contro Nestor e Zimonjic per 7-5, 3-6, [10-5].
Mahesh Bhupathi eMaks Mirny raggiunto quattro finali nei tornei dellacategoria Masters 1000 perdendo in tre occasioni. AlMiami Open hanno perso contro Dlouhý e Paes per 6-2, 7-5, alMonte-Carlo Masters contro Nestor e Zimonjic a causa del ritiro sul punteggio di 6-3, 2-0, e alCincinnati Masters contro i Bryan per 6-3, 6-4. AlParis Masters 2010 hanno vinto il loro unico titolo dell'anno, battendo 7-5, 7-5 Ram e Knowles. Essi hanno anche raggiunto la finale delValencia Open 500, dove sono stati battuti dai fratelli Murray per 7–6(8), 5-7, [10-7].
Il 13 novembre, Wesley Moodie e Dick Norman hanno preso l'ultimo posto dopo che Frantisek Cermak e Michal Mertinak sono stati sconfitti da Mahesh Bhupati e Maks Mirny.
Wesley Moodie eDick Norman insieme non hanno raggiunto nessuna finale quest'anno. Moodies ha raggiunto la finale degliU.S. Men's Clay Court Championships conStephen Huss perdendo contro i Bryan per 6-3, 7-5. La loro migliore performance è stata il raggiungimento della semifinale nell'Open di Francia e nelTorneo di Wimbledon.
| Nadal | Federer | Đoković | Söderling | Murray | Berdych | Ferrer | Roddick | Totale | ||
| 1 | 14–7 | 15–7 | 5–2 | 8–4 | 8–3 | 11–3 | 5–3 | 66–29 | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2 | 7–14 | 12–6 | 14–1 | 5–8 | 9–3 | 10–0 | 20–2 | 77–34 | ||
| 3 | 7–15 | 6–12 | 5–1 | 4–3 | 3–1 | 5–4 | 2–5 | 32–41 | ||
| 4 | 2–5 | 1–14 | 1–5 | 2–2 | 6–3 | 8–4 | 3–2 | 23–35 | ||
| 5 | 4–8 | 8–5 | 3–4 | 2–2 | 1–2 | 1–3 | 6–3 | 25–27 | ||
| 6 | 3–8 | 3–9 | 1–3 | 3–6 | 2–1 | 2–5 | 2–6 | 16–38 | ||
| 7 | 3–11 | 0–10 | 4–5 | 4–8 | 3–1 | 5–2 | 4–3 | 23–40 | ||
| 8 | 3–5 | 2–20 | 5–2 | 2–3 | 3–6 | 6–2 | 3–4 | 24–42 |
| Bryan Bryan | Nestor Zimonjić | Bhupathi Mirnyi | Dlouhý Paes | Kubot Marach | Fyrstenberg Matkowski | Moodie Norman | Melzer Petzschner | Totale | ||
| 1 | 6–8 | 3–4 | 4–1 | 6–0 | 10–5 | 4–2 | 1–0 | 34-20[3] | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2 | 8–6 | 1–1 | 7–1 | 3–1 | 7–5 | 3–0 | 0–0 | 29-14[4] | ||
| 3 | 4–3 | 1–1 | 0–1 | 2–1 | 3–0 | 0–0 | 1–0 | 11-6[5] | ||
| 4 | 1–4 | 1–7 | 1–0 | 0–2 | 2–2 | 2–0 | 1–0 | 8-15[6] | ||
| 5 | 0–6 | 1–3 | 1–2 | 2–0 | 1–3 | 1–1 | 0–0 | 6-15[7] | ||
| 6 | 5–10 | 5–7 | 0–3 | 2–2 | 3–1 | 0–1 | 0–0 | 15-24[8] | ||
| 7 | 2–4 | 0–3 | 0–0 | 0–2 | 1–1 | 1–0 | 1–1 | 5-11[9] | ||
| 8 | 0–1 | 0–0 | 0–1 | 0–1 | 0–0 | 0–0 | 1–1 | 1-4[10] |
Il montepremi totale del torneo è di 5 milioni didollari[11]
| Turneo | Singolare | Doppio1 | Punti |
|---|---|---|---|
| Campione | +770 000$ | +125 000$ | +500 |
| Finalista | +380 000$ | +30 000$ | +400 |
| Round Robin (3 vittorie) | 480 000$2 | 122 500$ | 600 |
| Round Robin (2 vittorie) | 360 000$2 | 100 000$ | 400 |
| Round Robin (1 vittoria) | 240 000$2 | 87 500$ | 200 |
| Round Robin (0 vittorie) | 120 000$2 | 65 000$ | 0 |
| Alternative | 70 000$ | 25 000$ | – |
Nel primo match del gruppo B lo scozzeseAndy Murray ha battuto lo svedeseRobin Söderling in 3 set col punteggio di 6-2, 6-4. Lo svizzeroRoger Federer ha sconfitto per 6-1 6-4 lo spagnoloDavid Ferrer alla sua seconda apparizione nel Masters di fine anno.[12]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Gruppo A Doppio | 6-3,7-5 | ||
| Gruppo B Singolare | 6-2,6-4 | ||
| Gruppo A Doppio | 6-3,7-63 | ||
| Gruppo B Singolare | 6–1,6–4 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||
Il serboNovak Đoković ha battuto per 6-3, 6-3, il cecoTomáš Berdych. Lo spagnoloRafael Nadal ha sconfitto per 3-6, 7–6(5), 6-4 lo statunitenseAndy Roddick.[13]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Gruppo B Doppio | 7-62,6-4 | ||
| Gruppo A Singolare | 6-3,6-3 | ||
| Gruppo B Doppio | 6-1,6-2 | ||
| Gruppo A Singolare | 3-6,7-65,6-4 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||
Lo svizzeroRoger Federer ha sconfitto per 6-4 6-2 lo scozzeseAndy Murray. Lo svedeseRobin Söderling ha sconfitto lo spagnoloDavid Ferrer per 7-5, 7-5.[14]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Gruppo A Doppio | 7-69, 4-6, [10-8] | ||
| Gruppo B Singolare | 6-4,6-2 | ||
| Gruppo A Doppio | 2–6,7–64, [10–8] | ||
| Gruppo B Singolare | 7–5,7–5 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||
Il cecoTomáš Berdych ha battuto lo statunitenseAndy Roddick con il punteggio di 7-5, 6-3. Lo spagnoloRafael Nadal ha battuto per 7-5, 6-2 il serboNovak Đoković.[15]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Gruppo B Doppio | 6–1,6–3 | ||
| Gruppo A Singolare | 7–5,6–3 | ||
| Gruppo B Doppio | 7–65,7–6(1) | ||
| Gruppo A Singolare | 7-5,6-3 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||

Lo svizzeroRoger Federer ha vinto per 7–6(5), 6-3 contro lo svedeseRobin Söderling.Andy Murray ha battutoDavid Ferrer sconfitto per 6-2, 6-2.[16]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Gruppo A Doppio | 6–3,6–4 | ||
| Gruppo B Singolare | 7–65,6–3 | ||
| Gruppo A Doppio | 6–3,7–67 | ||
| Gruppo B Singolare | 6–2,6–2 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||


Lo spagnoloRafael Nadal ha avuto la meglio sul cecoTomáš Berdych sconfitto con il punteggio di 7–6(3) 6-1. Il serboNovak Đoković ha sconfitto l'americanoAndy Roddick per 6-2 6-3.[17]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Gruppo B Doppio | 6–0, 1–6, [10–6] | ||
| Gruppo A Singolare | 7–6(3),6–1 | ||
| Gruppo B Doppio | 6'–4,6–4 | ||
| Gruppo A Singolare | 6–2,6–3 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||


Il maiorchinoRafael Nadal ha battuto lo scozzeseAndy Murray con il punteggio di 7–6(5), 3–6, 7–6(6).[18]
Nella seconda semifinale lo svizzeroRoger Federer ha battuto il serboNovak Đoković concedendo 5 game e vincendo per 6–1, 6–4.[19]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Semifinali Doppio | 6–3, 3–6, [12–10] | ||
| Semifinali Singolare | 7–6(5), 3–6,7–6(6) | ||
| Semifinali Doppio | 6–4,6–4 | ||
| Semifinali Singolare | 6–1,6–4 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 12:15GMT, il 2º non prima delle 14:00GMT, il 3º non prima delle 18:15GMT e il 4º non prima delle 20:00GMT | |||


Lo svizzeroRoger Federer ha vinto il suo quintoMasters di fine anno battendo in finaleRafael Nadal con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-1.[20]
| Incontri nellaO2 arena | |||
|---|---|---|---|
| Gruppo | Vincitore | Perdente | Punteggio |
| Finale Doppio | 7–6(6),6–4 | ||
| Finale Singolare | 6–3, 3–6,6–1 | ||
| Il 1º match è iniziato alle 15:30GMT, il 2º non prima delle 17:30GMT | |||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| 1 | 7 | 3 | 7 | ||||||||||
| 5 | 65 | 6 | 66 | 1 | 3 | 6 | 1 | ||||||
| 2 | 6 | 6 | 2 | 6 | 3 | 6 | |||||||
| 3 | 1 | 4 | |||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||||||
| 6 | 4 | 4 | |||||||||||
| 3 | 6 | 6 | 3 | 68 | 4 | ||||||||
| 2 | 6 | 3 | 12 | 2 | 7 | 6 | |||||||
| 1 | 3 | 6 | 10 | ||||||||||
Altri progetti
| ATP Finals | |
|---|---|
| Masters Grand Prix | 1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 |
| ATP Tour World Championships | 1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 |
| Tennis Masters Cup | 2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 |
| ATP World Tour Finals | 2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 |
| ATP Finals | 2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Tennis nel 2010 | |
|---|---|
| Grande Slam | Australian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open |
| Uomini | ATP World Tour ·ATP World Tour Masters 1000 ·ATP World Tour Finals ·ATP Challenger Tour ·ITF Futures |
| Donne | WTA Tour ·WTA Tournament of Champions Bali ·Sony Ericsson WTA Tour Championships Doha ·ITF Women's Circuit |
| Eventi a squadre | Coppa Davis (Gruppo Mondiale) ·Fed Cup (Gruppo Mondiale) ·Hopman Cup ·World Team Cup |
| Altre categorie | Tennis in carrozzina ·Junior |
| Eventi multisportivi | Giochi asiatici ·Giochi centramericani e caraibici ·Giochi del Commonwealth ·Giochi Sudamericani ·Giochi olimpici giovanili estivi |
| ATP World Tour 2010 | |
|---|---|
| Grande Slam | |
| ATP World Tour Masters 1000 | Indian Wells |
| ATP World Tour 500 series | Rotterdam ·Memphis ·Acapulco ·Dubai ·Barcellona ·Amburgo ·Washington ·Pechino ·Tokyo -Basilea ·Valencia |
| ATP World Tour 250 series | Doha ·Chennai ·Brisbane ·Sydney ·Auckland ·Santiago ·Zagabria ·Johannesburg ·Costa do Sauípe ·San José ·Marsiglia ·Buenos Aires ·Delray Beach ·Houston ·Casablanca ·Estoril ·Belgrado ·Monaco ·Nizza ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Eastbourne ·Newport ·Båstad ·Stoccarda ·Atlanta ·Los Angeles ·Gstaad ·Umago ·New Haven ·Metz ·Bucarest ·Bangkok ·Kuala Lumpur ·Stoccolma ·Mosca ·Montpellier ·Vienna ·San Pietroburgo |
| Tornei di fine anno | Londra |
| Eventi a squadre | Coppa Davis ·World Team Cup ·Hopman Cup |
| Tornei di esibizione | Abu Dhabi |