Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

ATP Pörtschach 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ATP Pörtschach2006
SportTennis
Data22 maggio – 28 maggio
Edizione26a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Russia (bandiera)Nikolaj Davydenko
Doppio
Australia (bandiera)Paul Hanley /Stati Uniti (bandiera)Jim Thomas

L'ATP Pörtschach 2006, noto comeHypo Group Tennis International 2006 per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo professionistico maschile ditennis giocato sulla terra rossa. È stata la 26ª edizione del torneo, la diciassettesima inserita nell'ATP Tour, faceva parte della categoriaInternational Series e si è svolta nell'ambito dell'ATP Tour 2006. Si è giocato dal 22 al 28 maggio 2006 alla Werzer Arena diPörtschach am Wörther See, inAustria.[1][2][3][4]

È stata la prima edizione di questo torneo giocata a Pörtschach, le prime nove edizioni si erano svolte a Bari, le tre iniziali facevano parte delle Challenger Series e le sei successive erano state poste sotto l'egida delGrand Prix. Il torneo era quindi stato trasferito per quattro edizioni a Genova, dove per la prima volta è stato inserito nell'ATP Tour. Prima di approdare a Pörtschach, il torneo era stato quindi spostato nell'altra città austriaca diSankt Pölten, dove si sono giocate 12 edizioni.[4][2]

Campioni

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:ATP Pörtschach 2006 - Singolare.

Russia (bandiera)Nikolaj Davydenko ha battuto in finaleRomania (bandiera)Andrei Pavel, 6-3, 6-0

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:ATP Pörtschach 2006 - Doppio.

Australia (bandiera)Paul Hanley /Stati Uniti (bandiera)Jim Thomas hanno battuto in finaleAustria (bandiera)Oliver Marach /Rep. Ceca (bandiera)Cyril Suk, 6-3, 4-6, [10-5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)HYPO GROUP TENNIS INTERNATIONAL, PORTSCHACH, sugrandslamhistory.com.
  2. ^ab(DE)ATP IN STP – ZURÜCK IN DIE VERGANGENHEIT, sudasmfg.at.
  3. ^STORIA DI VALLETTA CAMBIASO ASD, suvallettacambiaso.it(archiviato dall'url originale il 28 luglio 2021).
  4. ^abTornei scomparsi. Bari, Genova e Firenze: l’altra Italia del tennis (2), suubitennis.com.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
ATP Pörtschach
1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008
V · D · M
ATP Tour 2006
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
ATP Masters SeriesIndian WellsStati Uniti (bandiera) ·MiamiStati Uniti (bandiera) ·Monte CarloMonaco (bandiera) ·RomaItalia (bandiera) ·AmburgoGermania (bandiera) ·TorontoCanada (bandiera) ·CincinnatiStati Uniti (bandiera) ·MadridSpagna (bandiera) ·ParigiFrancia (bandiera)
ATP International Series GoldRotterdam ·Memphis ·Acapulco ·Dubai ·Barcellona ·Stoccarda ·Kitzbühel ·Tokyo ·Vienna
ATP International SeriesAdelaide ·Chennai ·Doha ·Auckland ·Sydney ·Viña del Mar ·Costa do Sauípe ·Delray Beach ·Marsiglia ·Buenos Aires ·San Josè ·Zagabria ·Las Vegas ·Valencia ·Houston ·Estoril ·Monaco di Baviera ·Casablanca ·Pörtschach ·Halle ·Queen's ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Båstad ·Newport ·Indianapolis ·Amersfoort ·Umago ·Los Angeles ·Washington ·Sopot ·New Haven ·Bucharest ·Pechino ·Bangkok ·Mumbai ·Palermo ·Metz ·Mosca ·Stoccolma ·Basilea ·Lione ·San Pietroburgo
Tornei di fine annoShanghaiCina (bandiera)
Eventi a squadreCoppa Davis ·World Team Cup ·Hopman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=ATP_Pörtschach_2006&oldid=138842818"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp