Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Auckland Open 2019 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daASB Classic 2019 - Singolare femminile)
Voce principale:Auckland Open 2019.
Auckland Open 2019
Singolare femminile
SportTennis
VincitriceGermania (bandiera)Julia Görges
FinalistaCanada (bandiera)Bianca Andreescu
Punteggio2-6, 7-5, 6-1
Tornei
Singolareuomini(q)donne(q) 
Doppiouominidonne

Julia Görges era la detentrice del titolo e si è riconfermata battendo in finaleBianca Andreescu con il punteggio di 2-6, 7-5, 6-1.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Danimarca (bandiera)Caroline Wozniacki(secondo turno)
  2. Germania (bandiera)Julia Görges (campionessa)
  3. Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei(semifinale)
  4. Croazia (bandiera)Petra Martić(primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera)Barbora Strýcová(secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera)Venus Williams(quarti di finale)
  3. Belgio (bandiera)Kirsten Flipkens(secondo turno)
  4. Belgio (bandiera)Alison Van Uytvanck(primo turno, ritirata)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera)Amanda Anisimova(quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera)Lauren Davis(secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera)Bethanie Mattek-Sands(primo turno)

Qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
Voce principale:Auckland Open 2019 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Canada (bandiera)Bianca Andreescu(finale)
  2. Slovacchia (bandiera)Jana Čepelová(primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera)Bibiane Schoofs(secondo turno)
  2. Spagna (bandiera)Sílvia Soler Espinosa(primo turno)

Lucky loser

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Germania (bandiera)Laura Siegemund(primo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
QCanada (bandiera)Bianca Andreescu66
3Taipei cinese (bandiera)Hsieh Su-wei33QCanada (bandiera)Bianca Andreescu651
Slovacchia (bandiera)Viktória Kužmová1662Germania (bandiera)Julia Görges276
2Germania (bandiera)Julia Görges67

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
1Danimarca (bandiera)C Wozniacki66
LLGermania (bandiera)L Siegemund321Danimarca (bandiera)C Wozniacki44
Ungheria (bandiera)T Babos466QCanada (bandiera)B Andreescu66
QCanada (bandiera)B Andreescu67QCanada (bandiera)B Andreescu6(1)66
WCStati Uniti (bandiera)L Davis666Stati Uniti (bandiera)V Williams713
Spagna (bandiera)L Arruabarrena22WCStati Uniti (bandiera)L Davis43
Bielorussia (bandiera)V Azaranka3636Stati Uniti (bandiera)V Williams66
6Stati Uniti (bandiera)V Williams616QCanada (bandiera)B Andreescu66
3Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh663Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh33
Slovenia (bandiera)P Hercog233Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh67
Porto Rico (bandiera)M Puig66Porto Rico (bandiera)M Puig163
WCStati Uniti (bandiera)B Mattek-Sands323Taipei cinese (bandiera)S-w Hsieh66
Spagna (bandiera)S Sorribes Tormo76Spagna (bandiera)S Sorribes Tormo32
Svizzera (bandiera)S Vögele53Spagna (bandiera)S Sorribes Tormo616
Stati Uniti (bandiera)S Vickery227Belgio (bandiera)K Flipkens461
7Belgio (bandiera)K Flipkens66

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
5Rep. Ceca (bandiera)B Strýcová6656
Stati Uniti (bandiera)T Townsend2735Rep. Ceca (bandiera)B Strýcová33
WCStati Uniti (bandiera)A Anisimova63WCStati Uniti (bandiera)A Anisimova66
QSlovacchia (bandiera)J Čepelová20rWCStati Uniti (bandiera)A Anisimova364
Slovacchia (bandiera)V Kužmová67Slovacchia (bandiera)V Kužmová626
Slovenia (bandiera)T Zidanšek263Slovacchia (bandiera)V Kužmová756
Stati Uniti (bandiera)S Kenin726Stati Uniti (bandiera)S Kenin573
4Croazia (bandiera)P Martić562Slovacchia (bandiera)V Kužmová166
8Belgio (bandiera)A Van Uytvanck4r2Germania (bandiera)J Görges67
QPaesi Bassi (bandiera)B Schoofs3QPaesi Bassi (bandiera)B Schoofs744
Canada (bandiera)E Bouchard66Canada (bandiera)E Bouchard6566
Stati Uniti (bandiera)M Brengle33Canada (bandiera)E Bouchard6366
Germania (bandiera)M Barthel672Germania (bandiera)J Görges367
QSpagna (bandiera)S Soler Espinosa26(1)Germania (bandiera)M Barthel44
Svezia (bandiera)J Larsson042Germania (bandiera)J Görges66
2Germania (bandiera)J Görges66

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Auckland_Open_2019_-_Singolare_femminile&oldid=146951408"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp