L'American Film Institute è un'organizzazione indipendenteno-profit creata dallaNational Endowment for the Arts, che fu fondata daGeorge Stevens Jr. nel 1967[1], quando ilPresidente degli Stati Uniti d'AmericaLyndon B. Johnson firmò ilNational Foundation on the Arts and the Humanities Act.
L'American Film Institute concentra la sua opera nell'insegnamento, con l'AFI Conservatory, e sulla conservazione di vecchie pellicole, soggette a degradazione con il tempo. Contrariamente al suo nome in realtà l'AFI non opera solamente suifilm, ma anche sullatelevisione.
Dal 1998, anno corrispondente al centesimo anniversario del primo film americano, l'AFI stila annualmente leAFI 100 Years... series, per celebrare e promuovere l'interesse nellastoria del cinema.
Dal 1973 l'AFI assegna il Life Achievement Award a un individuo che, con la propria carriera nel cinema o nella televisione, abbia significativamente contribuito all'arricchimento della cultura americana.
Il premio alla carriera aJulie Andrews avrebbe dovuto esserle consegnato nel 2020, ma, vista la situazione provocata dallapandemia di COVID-19, la cerimonia fu posticipata inizialmente al 2021[2] e poi, definitivamente, al 9 giugno 2022[3].
La prima donna a ricevere l'American Film Institute Life Achievement Award è stataBette Davis nel 1977.
Il primo non americano a ricevere il Life Achievement Award nel 1979 è statoAlfred Hitchcock, nato nelRegno Unito.
Il primo, e ad oggi unico, compositore ad aver ricevuto il Life Achievement Award è statoJohn Williams nel 2016.
La persona più anziana a ricevere il premio è stataLillian Gish all'età di 91 anni, mentre il più giovane è statoTom Hanks all'età di 46 anni.