Queen's Club Championships | |
---|---|
Altri nomi | Cinch Championships |
Sport | |
Categoria | ATP World Series (1990–1997) ATP International Series (1998–2008) ATP Tour 250 (2009-2014) ATP Tour 500 (2015-) |
Paese | ![]() |
Luogo | Londra |
Impianto | Queen's Club |
Superficie | Erba |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Direttore | Jamie Murray[1] |
Cadenza | Annuale |
Discipline | singolo/doppio maschile |
Partecipanti | 56S/32Q/24D |
Sito Internet | Sito ufficiale |
Storia | |
Fondazione | 1890 |
Numero edizioni | 121(2024) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Queen's Club Championships 2024 |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
IlQueen's Club Championships, conosciuto comeCinch Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo ditennis annuale, riservato agli uomini. È giocato sui campi in erba delQueen's Club diLondra.
Dal 2015 fa parte dei tornei dell'ATP Tour 500, categoria nella quale è stato votato dai tennisti comemiglior torneo nel 2015, 2016, 2018, 2022 e 2023. In passato era conosciuto anche comeStella Artois Championships (dal 1978 al 2008) e comeAEGON Championships (dal 2009 al 2017) ed è stato votato dai tennisti comemiglior torneo della categoriaATP Tour 250 nel 2013 e 2014. In passato si giocava la settimana seguente l'Open di Francia, mentre dal 2015 si gioca nella settimana centrale delle 3 che ora separano il Roland Garros da Wimbledon, ed è un torneo di preparazione alloSlam londinese.
Originariamente conosciuto comeLondon Grass Court Championships, la prima edizione del torneo risale al 1884 quando venne disputato un torneo di tennis presso l'Athletic Club diLondra aStamford Bridge.[2] Un anno dopo al torneo è stato dato il nome diLondon Championships. In quell'occasione venne disputato sull'erba all'aperto. Nel 1890 il torneo si trasferì nella sede attuale, il torneoQueen's Club (nome che si riferisce allaregina Vittoria) aveva sia un torneo di tennis maschile, sia uno femminile. Nel 1903 venne introdotta la gara del doppio maschile, seguita nel 1905 dal doppio misto. Nel 1915 l'aggiunta del torneo del doppio femminile completò il programma.
Le due guerre mondiali hanno interrotto il torneo dal 1915 al 1918 e dal 1940 al 1946. Tra il 1970 e il 1989 il torneo faceva parte delGrand Prix. Il torneo femminile è stato sospeso dopo l'edizione del 1973 e dal 1974 al 1976 non si è disputato nessun torneo.[3] Dal 2009 è un torneo dell'ATP World Tour 250 series e dal 2015 dell'ATP World Tour 500 series. Durante il torneo del 2004,Andy Roddick ha stabilito il record mondiale della velocità al servizio, con una prima a246,2 km/h dei quarti di finale controParadorn Srichaphan.[4] L'edizione del2020 non viene disputata a causa dellapandemia di COVID-19.[5]
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1971 | ![]() | ![]() | 6–3, 3–6, 6–3 |
1972 | ![]() | ![]() | 6–2, 6–3 |
1973 | ![]() | ![]() | 6–4, 6–0 |
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1971 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 6–2, 8–6 |
1972 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 4–6, 6–3, 7–5 |
1973 | ![]() ![]() | ![]() ![]() | 5–7, 6–0, 6–2 |
HSBC Junior Invitation Cup
David Lloyd Leisure Cup
Sam Whitbread Cup
Plurivincitori del torneo in singolare maschile.
Posiz. | Tennista | Vittorie | Edizioni |
---|---|---|---|
1. | ![]() | 5 | 2009,2011,2013,2015,2016 |
2. | ![]() | 4 | 1902, 1904, 1906, 1909 |
2. | ![]() | 4 | 1907, 1910, 1911, 1912 |
2. | ![]() | 4 | 1963, 1964, 1965, 1966 |
2. | ![]() | 4 | 1979, 1980, 1981, 1984 |
2. | ![]() | 4 | 1985, 1987, 1988, 1996 |
2. | ![]() | 4 | 2000,2001,2002,2006 |
2. | ![]() | 4 | 2003,2004,2005,2007 |
9. | ![]() | 3 | 1894, 1896, 1899 |
9. | ![]() | 3 | 1913, 1914, 1925 |
9. | ![]() | 3 | 1972, 1982, 1983 |
12. | ![]() | 2 | 1890, 1891 |
12. | ![]() | 2 | 1897, 1898 |
12. | ![]() | 2 | 1928, 1929 |
12. | ![]() | 2 | 1930, 1935 |
12. | ![]() | 2 | 1936, 1937 |
12. | ![]() | 2 | 1947, 1948 |
12. | ![]() | 2 | 1948, 1951 |
12. | ![]() | 2 | 1953, 1954 |
12. | ![]() | 2 | 1962, 1970 |
12. | ![]() | 2 | 1989, 1990 |
12. | ![]() | 2 | 1995,1999 |
12. | ![]() | 2 | 2012,2018 |
12. | ![]() | 2 | 2017,2019 |
12. | ![]() | 2 | 2021,2022 |
Maggior numero di successi in singolare per nazionalità
Pos. | Nazione | Titoli | Edizioni |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 36 | 1905, 1920, 1922, 1923, 1926, 1927, 1928, 1929[6], 1930, 1933[7], 1934, 1935[8], 1936, 1937, 1947, 1948[9], 1949, 1968[10], 1971, 1972, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1986, 1994, 1995, 1999, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010, 2024 |
2 | ![]() | 28 | 1890, 1891, 1892, 1894, 1895, 1896, 1897, 1898, 1899, 1900, 1901, 1902, 1903, 1904, 1906, 1908, 1909, 1913, 1914, 1924, 1925, 1931, 1938, 2009, 2011, 2013, 2015, 2016 |
3 | ![]() | 26 | 1919, 1932, 1950, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1958, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1967, 1969, 1970, 1978, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002, 2006 |
4 | ![]() | 6 | 1939, 1985, 1987, 1988, 1993, 1996 |
5 | ![]() | 5 | 1960, 2008, 2017, 2019, 2023 |
6 | ![]() | 4 | 1907, 1910, 1911, 1912 |
7 | ![]() | 3 | 1948[9], 1951, 1992 |
8 | ![]() | 2 | 1989, 1990 |
![]() | 2012, 2018 | ||
![]() | 2021, 2022 | ||
11 | ![]() | 1 | 1893 |
![]() | 1921 | ||
![]() | 1946 | ||
![]() | 1959 | ||
![]() | 1968[10] | ||
![]() | 1973 | ||
![]() | 1977 | ||
![]() | 1991 | ||
![]() | 2014 |
Altri progetti
Queen's Club Championships | |
---|---|
Era amatoriale | 1890 ·1891 ·1892 ·1893 ·1894 ·1895 ·1896 ·1897 ·1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903 ·1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1910 ·1911 ·1912 ·1913 ·1914 ·1915 ·1916 ·1917 ·1918 ·1919 ·1920 ·1921 ·1922 ·1923 ·1924 ·1925 ·1926 ·1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 ·1941 ·1942 ·1943 ·1944 ·1945 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 |
Era Open | 1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 · 1974 · 1975 · 1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 |
ATP International Series(1998–2008) | |
---|---|
1998–2008Adelaide ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Coral Springs/Delray Beach ·Marsiglia ·San Josè ·Scottsdale/Las Vegas ·Estoril Maiorca/Valencia ·Orlando/Houston ·Monaco ·Casablanca ·St. Pölten/Pörtschach ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Newport Båstad ·Amsterdam/Amersfoort ·Umago ·Los Angeles ·Long Island/New Haven ·Bucarest ·Stoccolma ·Mosca ·San Pietroburgo ·Lione ·Basilea | |
1998/2000–2001Bogotá · 1998–2001/2003–2008Shanghai/Ho Chi Minh City/Mumbai/Bangalore · 1998/2000–2008Santiago/Viña del Mar · 1998Rotterdam ·Kitzbühel ·Ostrava ·Città del Messico ·Spalato · 1998–1999Praga ·Bologna/Merano ·Boston · 1998–2000Dubai ·San Marino ·Bournemouth/Brighton ·Tolosa 1998–2001Atlanta · 1998–2002Hong Kong ·Tashkent · 1998–2003Copenaghen · 1998–2006Palermo · 2001–2005Milano · 2002Stoccarda 2001–2008Buenos Aires ·Sopot/Varsavia ·Costa do Sauípe · 2003–2008Indianapolis ·Washington ·Bangkok ·Metz · 2004–2008Pechino · 2006–2008Zagabria |
ATP Tour 250 | |
---|---|
Attivi | 2009-oggiBuenos Aires ·Marsiglia ·Delray Beach · 2009-2019, 2021-oggiStoccarda ·Båstad ·Gstaad ·Umago ·New Haven/Winston-Salem ·Metz ·Stoccolma · 2009-2010, 2012-oggiMontpellier · 2009, 2011-oggiKitzbühel · 2009-2020, 2023-oggiAuckland · 2009-2019, 2022-oggiMarrakech ·Houston ·'s-Hertogenbosch · 2009-2014, 2017-2019, 2021-oggiEastbourne · 2009-2019, 2024-oggiBrisbane · 2009-2014, 2020-oggiSantiago · 2009-2016, 2024-oggiBucarest · 2015-2019, 2021-oggiGinevra · 2016-oggiBruxelles · 2016-2019, 2021-oggiLos Cabos · 2016-2019, 2023-oggiChengdu · 2020, 2022-oggiAdelaide · 2020-2021, 2023-oggiAstana/Almaty · 2021-oggiMaiorca · 2021, 2024-oggiBelgrado 2 · 2024-oggiHangzhou ·Hong Kong |
Cancellati | 2009-2011Johannesburg · 2009-2012Los Angeles · 2009-2012, 2021-2022Belgrado · 2009-2013San José ·Bangkok · 2009-2013, 2015-2019, 2021San Pietroburgo · 2009-2014Halle ·Londra ·Vienna · 2009-2015Zagabria ·Kuala Lumpur · 2009-2019São Paulo · 2009-2019, 2021Mosca · 2009-2019, 2022Sydney · 2009-2019, 2021-2024Estoril ·Indianapolis/Atlanta ·Monaco ·Newport · 2009-2020, 2022-2023Chennai/Pune · 2009-2024Doha · 2010-2016Nizza · 2013-2014Düsseldorf · 2013-2015Bogotá · 2014-2017Memphis · 2014-2018Shenzen · 2015Valencia · 2015-2016Nottingham · 2015-2018Quito ·Istanbul · 2016-2023Sofia · 2017-2019Budapest · 2017-2019, 2021Adalia · 2017-2019, 2021-2024Lione · 2018-2020New York · 2019, 2023Zhuhai · 2019-2024Córdoba · 2020Colonia 1 ·Colonia 2 · 2020-2021Sardegna · 2021Melbourne 1 ·Melbourne 2 ·Marbella ·Parma ·Singapore · 2021-2022San Diego · 2022Melbourne 3 ·Seul ·Tel Aviv ·Firenze ·Napoli ·Gijón · 2022-2024Dallas · 2023Banja Luka |
ATP Tour 500 | |
---|---|
Attivi | 2009-oggi![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cancellati | 2009-2013![]() ![]() ![]() ![]() |