| Rotterdam Open | |
|---|---|
| Altri nomi | ABN AMRO World Tennis Tournament |
| Sport | |
| Categoria | |
| Paese | |
| Luogo | Rotterdam |
| Impianto | Ahoy Rotterdam |
| Superficie | Sintetico(1974-1999) Cemento indoor(2000-attuale) |
| Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
| Direttore | Richard Krajicek(dal 2004) |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | singolare e doppio maschile |
| Partecipanti | 32S/16Q/16D |
| Sito Internet | abnamrowtt.nl |
| Storia | |
| Fondazione | 1974 |
| Numero edizioni | 52(2025) |
| Detentore | |
| Detentori | |
| Record vittorie | |
| Ultima edizione | Rotterdam Open 2025 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |

IlRotterdam Open, nome ufficialeABN AMRO Open per ragioni di sponsorizzazione, è un torneo di tennis che si svolge aRotterdam neiPaesi Bassi. Nato nel 1974 come torneo su sintetico indoor, dal 2000 si gioca su campi indoor incemento.Fa parte della serie di torneiATP Tour 500 ed è il più prestigioso torneo di tennis maschile olandese.
Il tennista svizzeroRoger Federer (2005, 2012, 2018) è attualmente il più titolato nel singolare. La finale del 1984 traJimmy Connors eIvan Lendl fu interrotta durante il secondo set a causa di un allarme bomba e non fu mai conclusa.Dal 2004 il direttore del torneo è l'ex tennista olandeseRichard Krajicek.
Di seguito i tennisti vincitori di almeno due edizioni del torneo in singolare.
| Tennista | Vittorie | Edizioni |
|---|---|---|
| 3 | 2005, 2012, 2018 | |
| 2 | 1975, 1976 | |
| 2 | 1978, 1981 | |
| 2 | 1987, 1988 | |
| 2 | 1995, 1997 | |
| 2 | 2001, 2002 | |
| 2 | 2010, 2011 | |
| 2 | 2019, 2020 |
| Pos. | Nazione | Titoli | Edizioni |
|---|---|---|---|
| 1 | 7 | 1975, 1976, 1977, 1978, 1981, 1983, 1990 | |
| 1979, 1986, 1987, 1988, 1993, 2010, 2011 | |||
| 2000, 2001, 2002, 2008, 2017, 2019, 2020 | |||
| 4 | 6 | 1980, 1989, 2005, 2012, 2015, 2018 | |
| 5 | 4 | 1974, 1995, 1997, 1998 | |
| 1999, 2007, 2021, 2023 | |||
| 7 | 2 | 1992, 1994 | |
| 1982, 2013 | |||
| 2006, 2014 | |||
| 1985, 2016 | |||
| 1991, 2024 | |||
| 12 | 1 | 1996 | |
| 2003 | |||
| 2004 | |||
| 2009 | |||
| 2022 | |||
| 2025 |
Altri progetti
| Rotterdam Open | |
|---|---|
| 1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| ATP International Series Gold(1998–2008) | |
|---|---|
| 1998–2008Memphis |
| ATP International Series(1998–2008) | |
|---|---|
| 1998–2008Adelaide ·Doha ·Chennai ·Sydney ·Auckland ·Coral Springs/Delray Beach ·Marsiglia ·San Josè ·Scottsdale/Las Vegas ·Estoril Maiorca/Valencia ·Orlando/Houston ·Monaco ·Casablanca ·St. Pölten/Pörtschach ·Halle ·Londra ·'s-Hertogenbosch ·Nottingham ·Gstaad ·Newport Båstad ·Amsterdam/Amersfoort ·Umago ·Los Angeles ·Long Island/New Haven ·Bucarest ·Stoccolma ·Mosca ·San Pietroburgo ·Lione ·Basilea | |
| 1998/2000–2001Bogotá · 1998–2001/2003–2008Shanghai/Ho Chi Minh City/Mumbai/Bangalore · 1998/2000–2008Santiago/Viña del Mar · 1998Rotterdam ·Kitzbühel ·Ostrava ·Città del Messico ·Spalato · 1998–1999Praga ·Bologna/Merano ·Boston · 1998–2000Dubai ·San Marino ·Bournemouth/Brighton ·Tolosa 1998–2001Atlanta · 1998–2002Hong Kong ·Tashkent · 1998–2003Copenaghen · 1998–2006Palermo · 2001–2005Milano · 2002Stoccarda 2001–2008Buenos Aires ·Sopot/Varsavia ·Costa do Sauípe · 2003–2008Indianapolis ·Washington ·Bangkok ·Metz · 2004–2008Pechino · 2006–2008Zagabria |
| ATP Tour 500 | |
|---|---|
| Attivi | 2009-oggi |
| Cancellati | 2009-2013 |