| Asian Club Championship | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Club |
| Federazione | AASF |
| Continente | Asia |
| Organizzatore | Asian Amateur Swimming Federation |
| Cadenza | Annuale |
| Storia | |
| Fondazione | 1999 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
L'Asian Water Polo Club Championship è la massima manifestazione organizzata dall'AASF, la federazione asiatica degli sport acquatici, riservata ai clubpallanuotistici maschili.
Il trofeo viene assegnato annualmente dal1999 e si svolge in sede unica, solitamente a fine anno.
| Anno | Campione | 2º posto | Sede |
|---|---|---|---|
| 1999 | |||
| 2000 | |||
| 2002 | |||
| 2003 | |||
| 2007 | |||
| 2008 | |||
| 2009 | |||
| 2010 |
| Nazione | Vittorie |
|---|---|
| 3 | |
| 3 | |
| 2 |
| Pallanuoto internazionale | ||
|---|---|---|
| Competizioni internazionali:Olimpiadi ·Mondiali ·Coppa del Mondo ·World League ·Development Trophy ·Mondiali giovanili ·Universiadi ·Giochi del Mediterraneo | ||
| Asia -AASF | Nazionali:Giochi asiatici Club:Club Championship | |
| Africa -CANA | Nazionali: Club: | |
| Americhe -UANA | Nazionali:Giochi panamericani Club: | |
| Oceania -OSA | Nazionali: Club: | |
| Europa -LEN | Nazionali:Campionato europeo ·Europa Cup ·Europei giovanili Club:Champions League ·Euro Cup ·Conference Cup ·Challenger Cup ·Euro League Women ·Coppa LEN ·Conference Cup femminile ·Challenger Cup femminile ·Supercoppa maschile ·Supercoppa femminile | |