Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

82P/Gehrels

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cometa
82P/Gehrels
Stella madreSole
Scoperta27 ottobre 1975
ScopritoreTom Gehrels
Designazioni
alternative
Gehrels 3,
1975 U1; 1977 VII; 1984 P1; 1985 IV; 1993 XIV
Parametri orbitali
(all'epoca 2458280,5
11 giugno 2018[1])
Semiasse maggiore4,1417278UA
Perielio3,6342228 UA
Afelio4,649 UA
Periodo orbitale8,43anni
Inclinazione orbitale1,12826°
Eccentricità0,1225346
Longitudine del
nodo ascendente
239,31032°
Argom. del perielio227,19757°
Par. Tisserand (TJ)3,027[2](calcolato)
Ultimo perielio28 giugno 2018
Prossimo perielio14 novembre 2026[3]
Dati fisici
Dimensioni1,46 km
(diametro)[2]
Dati osservativi
Magnitudine ass.5[2]
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

82P/Gehrels, indicata anche come cometaGehrels 3, è unacometa periodica delSistema solare, scoperta daTom Gehrels il 27 ottobre 1975 dall'osservatorio di Monte Palomar.[2]

L'orbita attualmente seguita dalla cometa l'ha portata nel 1970 a transitare a sole 0,0014 UA da Giove.[4] Alcuni studiosi hanno avanzato l'ipotesi che la cometa sia stata catturata dal gigante gassoso ed abbia orbitato attorno ad esso per qualche tempo[5]. Un comportamento simile è stato determinato anche per altre comete, ad esempio111P/Helin-Roman-Crockett e147P/Kushida-Muramatsu, tutte classificate comeQHC (quasi-Hilda comets), ossia comete con elementi orbitali simili a quelli degliasteroidi appartenenti allafamiglia di Hilda.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I dati di 82P dal sito MPC.
  2. ^abcdI dati di 82P dal sito JPL.
  3. ^I dati di 82P dal sito di Kazuo Kinoshita.
  4. ^(EN) Gary Kronk,82P/Gehrels, suCometography.URL consultato il 20 febbraio 2009.
  5. ^(EN)Interesting dynamical aspects of 1989b, a new short-period comet,
  6. ^(EN) Katsuhito Ohtsuka, Ito, T.; Yoshikawa, M.; Asher, D. J.; Arakida, H.,Quasi-Hilda Comet 147P/Kushida-Muramatsu: Another long temporary satellite capture by Jupiter (PDF), inAstronomy & Astrophysics, 19 ago 2008.URL consultato il 17 novembre 2008(archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Comete delsistema solare
Precedente:81P/Wild     Successiva:83D/Russell
Grande Cometaconm < 0:C/390 Q1 ·C/1532 R1 ·C/1556 D1 ·C/1664 W1 ·C/1665 F1 ·C/1975 V1 ·C/1995 O1
conm < -2:Halley ·C/1132 T1 ·C/1402 D1 ·C/1471 Y1 ·C/1577 V1 ·C/1743 X1 ·C/1843 D1 ·C/1882 R1 ·C/2006 P1
FamiglieComete halleidi ·Comete gioviane ·Comete della fascia principale ·Comete quasi-Hilda ·Cometa interstellare
StudioStruttura:Nucleo ·Chioma ·Coda · Esplorazione:9P/Tempel ·67P/Churyumov-Gerasimenko
AltroCometa periodica (SOHO) ·Cometa non periodica ·Cometa radente (di Kreutz) ·Cometa estinta ·Cometa perduta (Shoemaker-Levy 9)
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=82P/Gehrels&oldid=101304204"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp