Il6 maggio è il 126º giorno delcalendario gregoriano (il 127º neglianni bisestili). Mancano 239 giorni alla fine dell'anno.
- 1527 – ILanzichenecchi, truppe tedesche al servizio diCarlo V d'Asburgo,saccheggianoRoma; alcuni storici considerano questa data la fine delRinascimento;
- 1536 –ReEnrico VIII ordina di porre unaBibbia tradotta inlingua inglese in tutte le chiese del regno;
- 1542 – IlgesuitaFrancesco Saverio arriva aGoa, allorapossedimento portoghese, per evangelizzare gli indiani;
- 1622 –Guerra dei trent'anni: nellabattaglia di Wimpfen le forze cattoliche guidate dalconte di Tilly sconfiggono iprotestanti capitanati dal conteErnst von Mansfeld e dalmargravioGiorgio Federico di Baden-Durlach;
- 1682 –Luigi XIV di Francia sposta la sua corte aVersailles;
- 1686 –Trattato di Mosca: pace perpetua traPolonia-Lituania eRegno russo, con conseguente integrazione nel regno russo dellaBielorussia e dellaPiccola Russia; il trattato termina formalmente laguerra russo-polacca (1654-1667) e conferma gli accordi raggiunti nell'Armistizio di Andrussowo nel1667;
- 1757 –Guerra dei sette anni: nellabattaglia di Praga l'esercito prussiano sconfigge quello austriaco;
- 1816 – Viene fondata aNew York laAmerican Bible Society;
- 1835 –James Gordon Bennett Sr. pubblica il primo numero delNew York Herald;
- 1840 – Entra in uso nel Regno Unito ilPenny Black, primofrancobollo della storia;
- 1848 –Prima guerra d'indipendenza italiana: nella cruentabattaglia di Santa Lucia gli austriaci diJosef Radetzky sconfiggono i piemontesi diCarlo Alberto; il bilancio è di 182 morti, di cui 110 piemontesi, e circa un migliaio di feriti;
- 1851 – Viene brevettato ilfrigorifero;
- 1854 – Dopo il fiasco dell'anno prima alGran Teatro La Fenice,La traviata diGiuseppe Verdi viene riproposta aVenezia nelTeatro San Benedetto: è un successo strepitoso dovuto soprattutto alla nuova interprete, la giovanesopranoMaria Spezia Aldighieri che, anche nell'aspetto, richiamava la figura di Violetta, ovvero la protagonista del romanzoLa signora delle camelie diAlexandre Dumas (figlio);
- 1861 –Stati Uniti d'America: l'Arkansassecede dall'Unione;
- 1877 – Rendendosi conto che la sua gente era indebolita da freddo e fame, il capoCavallo Pazzo degliOglala Sioux si arrende alle truppe statunitensi inNebraska;
- 1889 – LaTorre Eiffel viene ufficialmente aperta al pubblico, durante l'Esposizione universale di Parigi;
- 1896 –Grecia: per celebrare laI Olimpiade dell'era moderna viene emesso un francobollo speciale;
- 1906 – Si corre inSicilia la prima edizione dellaTarga Florio, famosacorsa automobilistica;
- 1910 –Giorgio V diventa re delRegno Unito a seguito della morte del padre,Edoardo VII;
- 1937 – LoZeppelin tedescoLZ 129Hindenburg, prende fuoco e viene distrutto nel giro di un minuto, mentre tentava di atterrare aLakehurst (New Jersey), uccidendo oltre 30 persone;
- 1940 –John Steinbeck riceve ilPremio Pulitzer per il suoromanzoFurore;
- 1942 –Seconda guerra mondiale: aCorregidor, le ultime forze statunitensi nelleFilippine si arrendono ai giapponesi;
- 1944 –Mohandas Gandhi viene liberato dalla prigione;
- 1945 – Seconda guerra mondiale:Axis Sally trasmette il suo ultimo messaggio propagandistico alle truppeAlleate (il primo era datato11 dicembre1941);
- 1947 – Venezia, unacorte militare condanna a morte percrimini di guerra il generale tedescoAlbert Kesselring, comandante delle truppe inItalia; la sentenza verrà convertita inergastolo dal generale ingleseJohn Harding, ma il23 ottobre1952 verrà infine graziato;
- 1954 – L'atleta britannicoRoger Bannister diventa il primo uomo a percorrere ilmiglio in meno di quattro minuti;
- 1962 –Antonio Segniviene eletto quartopresidente della Repubblica Italiana con 443 voti su 854; presterà giuramento il successivo11 maggio;
- 1967 –Papa Paolo VI riceve in Vaticano le attriciClaudia Cardinale eAntonella Lualdi: sono le prime persone a indossare delleminigonne nello Stato della Chiesa;
- 1973 – USA: ilSenato inizia l'inchiesta sulloScandalo Watergate;
- 1976 – IlTerremoto del Friuli causa ingentissimi danni e circa1000 morti di cui la maggior parte nelle zone del centro-nord della regione;
- 1981 – Una giuria di architetti e scultori sceglie all'unanimità il disegno diMaya Ying Lin per ilVietnam Veterans Memorial, fra altre1421 proposte pervenute;
- 1994 –Elisabetta II del Regno Unito e ilpresidente franceseFrançois Mitterrand inaugurano l'apertura dell'Eurotunnel, untunnel sottoLa Manica che collega l'Inghilterra allaFrancia per la prima volta dallaGlaciazione Würm;
- 1998 – LaSocietà Sportiva Lazio è la prima squadra di calcio italiana a essere quotata allaBorsa di Milano nell'indiceFTSE Italia Small Cap[1];
- 2002 –Jean-Pierre Raffarindiventaprimo Ministro della Francia;
- 2004 – USA: viene trasmesso intelevisione l'ultimo episodio dellasitcomFriends;
- 2006 – MuoreLillian Asplund, l'ultima testimone oculare dellatragedia delRMSTitanic ancora in vita, che all'epoca dei fatti aveva sei anni;
- 2007 – In Francia il ballottaggio traSégolène Royal eNicolas Sarkozy per leelezioni presidenziali vede vittorioso il candidato conservatore;
- 2008 –Aung San Suu Kyi viene premiata con lamedaglia d'onore;
- 2012 –François Hollandeviene eletto 24ºpresidente della Repubblica francese;
- 2023 –Incoronazione di reCarlo III del Regno Unito e dellaregina Camilla.
Ci sono circa 1 150 voci su persone nate il 6 maggio; vedi la paginaNati il 6 maggio per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 6 maggio per un indice alfabetico.
Ci sono circa 520 voci su persone morte il 6 maggio; vedi la paginaMorti il 6 maggio per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 6 maggio per un indice alfabetico.
Internazionali:
Nazionali:
Cristianesimo:
- SantaBenedetta di Roma, vergine
- SanDomenico Savio, per laFamiglia salesiana e leDiocesi del Piemonte
- Sant'Edberto di Lindisfarne, vescovo
- Sant'Evodio di Antiochia, vescovo
- SanFrançois de Montmorency-Laval, vescovo
- SanLucio di Cirene, vescovo
- SantiMariano e Giacomo, martiri
- SanPietro Nolasco, religioso
- SanProtogene di Harran, vescovo
- SantaSennara, vedova gallese
- SanVenerio, vescovo
- BeataAnna Rosa Gattorno, fondatrice delleFiglie di Sant'Anna
- BeatoBartolomeo Pucci-Franceschi, sacerdotefrancescano
- BeataMaria Caterina di Santa Rosa Troiani, fondatrice delleSuore francescane missionarie del Cuore Immacolato di Maria
- BeatiEdoardo Jones eAntonio Middleton, martiri
- BeatiEnrico Kaczorowski eCasimiro Gostynski, sacerdoti e martiri
- BeataJutta di Sangerhausen (Giuditta), vedova
- BeatiPietro de Tornamira eGuglielmo Tandi,mercedari
- BeatoPietro I di Tarantasia, vescovo
- BeatoPonzio de Barellis, mercedario
- Đurđevdan, festa in onore diSan Giorgio, celebrata inSerbia e molti altriPaesi balcanici oltre che presso le comunitàRom (Chiesa ortodossa)