Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

62º Reggimento fanteria "Sicilia"

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
62º Reggimento fanteria "Sicilia"
Descrizione generale
Attiva1861 - oggi
NazioneRegno di Sardegna (bandiera)Regno di Sardegna
Italia (bandiera) Italia
Italia (bandiera) Italia
ServizioArmata Sarda
Regio Esercito
Esercito Italiano
TipoFanteria meccanizzata
RuoloForze di Proiezione
DimensioneReggimento
Guarnigione/QGCatania
EquipaggiamentoLand Rover AR 90
Iveco VM 90
VTLM Lince
PatronoSan Martino
Motto"Virtute supero"
Coloriverde - rosso
MarciaMarcia d'ordinanza del 62º Reggimento
Battaglie/guerre3ª guerra di indipendenza
Invasione del Trentino
Campagna d'Eritrea
Guerra italo-turca
1ª guerra mondiale
Guerra d'Etiopia
2ª guerra mondiale,Campagna del Nordafrica,1ª battaglia di El Alamein
2ª battaglia di El Alamein
Anniversari23 ottobre,1942,2ª battaglia di El Alamein
DecorazioniCroce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia

Medaglia d'Argento al Valor MilitareMedaglia d'Argento al Valor MilitareMedaglia di bronzo al Valor MilitareMedaglia di bronzo al Valor Militare

Parte di
Brigata meccanizzata "Aosta"
Reparti dipendenti
  • Comando di Reggimento "Sicilia"
  • Compagnia Comando Supporto Logistico "M.O. Jero"
  • 1º Battaglione "Vies"
    • Compagnia Supporto alla Manovra "Buole"
    • 1ª Compagnia Fucilieri "Sollum"
    • 2ª Compagnia Fucilieri "Tobruk"
    • 3ª Compagnia Fucilieri "El Alamein"

Alimentato da volontari

Simboli
Fregio dell'Arma di Fanteria dell'Esercito Italiano (usato per la Fanteria di Linea)
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il62º Reggimento fanteria "Sicilia" è un'unità militare dell'Esercito Italiano appartenente allaBrigata meccanizzata "Aosta". È dislocato nella città diCatania.[1]

Le origini

[modifica |modifica wikitesto]

Il reggimento venne costituito aNola il 16 aprile1861 da unità preesistenti dell'Esercito sabaudo e subito inserito insieme al gemello 61º Reggimento fanteria "Sicilia" nella brigata "Sicilia".

Genealogia e sedi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 62º Reggimento fanteria (Brigata "Sicilia") (Napoli, Potenza, Pavia, Cremona, Reggio Emilia, Gaeta, Roma, 1861-1871)
  • 62º Reggimento fanteria "Sicilia" (Roma, Velletri, Salerno, Palermo, 1871-1881)
  • 62º Reggimento fanteria (Brigata "Sicilia") (Palermo, Alba, Torino, Palermo, Padova, Rimini, Parma, 1881-1926)
  • 62º Reggimento fanteria motorizzato "Sicilia" (Parma, 1926-1936)
  • 62º RFM "Sicilia" (Trento, 1936-1939)
  • 62º Reggimento fanteria motorizzato "Trento" (Trento, 1939-1942)
  • 62º Battaglione fanteria motorizzato "Sicilia" viene creato il 62º Battaglione Fanteria Motorizzata "Sicilia" (Catania, 1975-1992)
  • 62º Reggimento fanteria corazzato "Sicilia" (Catania, 1992)
  • 62º Reggimento fanteria "Sicilia" (Catania, 2001 - oggi) (Motto: Virtute supero)

La storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel Risorgimento

[modifica |modifica wikitesto]
Combattimenti tra gli austriaci del maggioreFranz Pichler Edler von Deebene la colonna Medici per il possesso diPrimolano

Nato nel periodo immediatamente successivo allaseconda guerra di indipendenza, dopo la proclamazione delRegno d'Italia, entrato a far parte delRegio Esercito partecipò alla repressione delbrigantaggio inCampania, dove guadagnò la primamedaglia di bronzo al Valor militare (Castel Durazzano 1861). Nel1866, insieme al gemello 61º Reggimento fanteria, durante laterza guerra di indipendenza, partecipò allaCampagna del Trentino, inquadrato nella divisione delgenerale Medici insieme con il27º e28º "Pavia", dove per il valore dimostrato guadagnò la primamedaglia d'argento al valor militare allabandiera nelcombattimento di Primolano del 21 e 22 luglio e diVigolo il 23 luglio1866.

Nel1870 partecipò alla campagna per la liberazione di Roma ed entrò nella città dallabreccia di Porta Pia insieme aiBersaglieri.

Nel1895-1896, con la 3ª compagnia, viene impiegato inEritrea.

Nel1911-1912 venne impiegato nellaguerra italo-turca, mentre inLibia concorse con la mobilitazione dei reggimenti.

Prima guerra mondiale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel corso dellaprima guerra mondiale combatté guadagnandosi la croce dell'Ordine militare d'Italia all'arma di fanteria. Il reggimento ha combattuto acima Palone,monte Mascia,monte Vies,passo Buole,monte Sperone,malga Zugna,Vallarsa.

Nella prima metà di dicembre del1915 alcuni reparti del 62º riuscirono ad impossessarsi di Cima Vies e di Cima la Cingla, dopo che nell'ottobre era stata conquistata anche Cima Palone.

Alla fine di aprile del1916 la Brigata "Sicilia" venne trasferita inVallagarina, ad est delLago di Garda. Il 18 maggio gli austriaci lanciano laStrafexpedition, la "spedizione punitiva" e per fronteggiare gli invasori il 62º venne schierato aSerravalle, poco lontano daBrentonico, mentre alcune compagnie appartenenti sia al 61º che al 62º i reggimenti vennero inviate aPasso Buole, dove il 30 maggio, durante labattaglia degli Altipiani condotta dalle forzetedesche e austro-ungariche, con un fulmineo contrattacco allabaionetta, vennero respinte le soverchianti ed agguerrite fanterie nemiche, riuscendo a mantenere una posizione decisiva, meritando la bandiera del 62º la secondamedaglia di bronzo al valore militare.

Alla fine di luglio la Brigata "Sicilia" venne destinata al fronte macedone e tradotta aTaranto, nella prima metà di agosto i reparti vennero fatti imbarcare perSalonicco, da dove gli uomini raggiunsero la città di Sarigol, nell'Ellesponto, una zona descritta come «desertica e malarica» nel riassunto fatto dall'Ufficio Storico.

Dall'agosto 1916 al luglio 1919, venne impiegato nelsettore macedone delfronte balcanico combattendo presso l'ansa della Cerna a Vlakor sul monte Baba e sul monte Cerna aKruševo.

Periodo tra le due guerre

[modifica |modifica wikitesto]

Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento delRegio Esercito, a seguito della formazione delle Brigate su tre reggimenti venne assegnato alla VIII Brigata di fanteria unitamente al 61º Reggimento "Sicilia" ed al 65º Reggimento "Valtellina", sempre articolato su due battaglioni.

All'inizio del1936 il Reggimento era in Libia e successivamente dal 28 gennaio 1936 venne inviato inAfrica Orientale impiegato nellacampagna etiopica, rimpatriato il 2 settembre dello stesso anno.

Configurato comereggimento motorizzato e ridenominato 62º Reggimento fanteria motorizzato "Sicilia", il 1º novembre1936 venne assegnato alla102ª Divisione motorizzata "Trento" con il gemello 61º Reggimento fanteria "Sicilia" (dal 1937) e il46º Reggimento artiglieria per divisione di fanteria prendendo la denominazione di 62º Reggimento fanteria motorizzato "Trento".

Seconda guerra mondiale

[modifica |modifica wikitesto]

All'entrata in guerra dell'Italia nelsecondo conflitto mondiale, il 10 giugno 1940 il reggimento aveva in organico: comando e compagnia comando, tre battaglioni fucilieri, compagnia mortai da 81, batteria armi di accompagnamento da 65/17 e risultava dislocato sulfronte alpino occidentale. Dopo l'armistizio di Villa Incisa, nel 1941 Il reggimento viene inviato sul fronte dell'Africa Settentrionale dove partecipò a tutte leoperazioni in Africa Settentrionale, dalla prima offensiva italo-tedesca per la conquista dellaCirenaica (Sollum,Tobruk) allacampagna di El Alamein, alla quale partecipò schierato a difesa nel settore dellaDivisione Trento, immolandosi totalmente in una lotta durata 12 giorni, dal 23 ottobre al 3 novembre1942 nella zona più cruenta delle operazioni e, dopo aspri combattimenti con il nemico, venne sciolto per eventi bellici, il 25 novembre 1942. Per l'eroico comportamento tenuto durante laseconda battaglia di El Alamein, la bandiera venne insignita dalla secondamedaglia d'argento al valor militare.

La rinascita

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:62º Battaglione corazzato "M.O. Jero".

Con la ristrutturazione dell'Esercito Italiano del1975, che aboliva il livello reggimentale, il 1º ottobre1975, aCatania, venne ricostituito da un battaglione del5º Reggimento fanteria "Aosta", il 62º Battaglione fanteria motorizzato "Sicilia" che ereditava la tradizione del 62º Reggimento fanteria "Sicilia".

Con il ripristino, nel1991, del livello reggimentale nell'Esercito Italiano il 27 agosto1992 con il concorso del personale del disciolto62º Battaglione corazzato "M.O. Jero", venne riordinato nel 62º Reggimento fanteria corazzata "Sicilia". Nel1997 venne ridenominato 62º Reggimento carri e nel2001 il reggimento perse la fisionomia carri e venne riconvertito nuovamente in unità di fanteria e rinominato 62º Reggimento fanteria "Sicilia".

Il 62º Reggimento fanteria "Sicilia" fa parte della Brigata meccanizzata "Aosta", che a sua volta dipende gerarchicamente dalCOMFODI-SUD ilComando Forze Difesa Interregionale Sud. In precedenza laBrigata meccanizzata "Aosta" era alle dipendenze del "2º Comando Forze di Difesa" oCOMFOD 2.

Struttura del Reggimento

La maggior parte del personale effettivo proviene dalla Sicilia Orientale, Il reggimento ha come organico una Compagnia Comando e Supporto Logistico che si occupa del supporto del Reggimento ed un Battaglione che è Il cuore operativo ed ha come organico tre compagnie fucilieri ed una compagnia di supporto alla manovra.

62º Reggimento Fanteria "Sicilia"

Operazioni di soccorso alla popolazione

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2009 Alluvione nella Provincia di Messina (in particolare nella località Giampilieri)
  • 2011 Alluvione nella Provincia di Messina (in particolare nella località Saponara - Barcellona Pozzo di Gotto)

Operazioni svolte in teatro nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Missioni all'estero

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua storia il 62º reggimento fanteria "SICILIA" ha meritato le seguenti onorificenze alla bandiera:[2]

Decorazioni alla Bandiera di Guerra

[modifica |modifica wikitesto]
Croce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
«Conferita con R.D. il 5 giugno 1920Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia,conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace , domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia.»
— Guerra 1915-18[3][4]
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Per la sua tenacia che a tutta prova è con eroico ardimento ha dimostrato. a Primolano il 21 e 22 luglio 1866 ed a Vigolo il 23 luglio 1866»
— Primolano, 21-22 luglio 1866; Vigolo, 23 luglio 1866 (conferita il 31 ottobre 1920)
Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Preposto alla difesa di un tratto particolarmente importante dello schieramento di un'armata motocorazzata, durante i 12 giorni di interrotti ed aspri combattimenti che ha saputo sostenere - infrangendolo contro le soverchianti forze nemiche. il reggimento ha inflitto ed subito l perdite considerevoli ma ha sempre mantenuto le posizioni assegnate a costo di reiterati strenui sacrifici, individuali e collettivi, dallo stesso avversario ammirati. Martellato poi di giorno e di notte dall'artiglieria e dagli aerei avversari, sopravanzato da ingenti forze corazzate, ridotto a un quinto degli effettivi, esaurite le munizioni, ha dovuto - esausto - piegare, dopo essersi prodigato, meraviglioso di fervore e di sacrificio, nel supremo compito di proteggere la ritirata di altre unità dell'Armata.»
— Africa Settentrionale (el-Alamein), ottobre - novembre 1942 (conferita il 23 settembre 1949)
Medaglia di bronzo al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il valore e per l'abnegazione di cui fecero prova nelle operazioni intese a reprimere il brigantaggio.»
— Castel Durazzano, 25 luglio 1861
Medaglia di bronzo al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«In accanite giornate di battaglia, resistendo dapprima impavido a furiosi attacchi e scattando poi animosamente ad un fulmineo contrattacco alla baionetta, manteneva in concorso con altri reparti, una posizione di decisiva importanza, a prezzo di purissimo sangue.»
— Passo Buole, 25-30 maggio 1916 (conferita il 29 ottobre 1922)

Decorati

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria

Stemma

[modifica |modifica wikitesto]

Lostemma araldico è stato concesso con decreto del 2 ottobre 197ó.È unoscudo inquartato. Al disopra dello scudo è posta una corona turrita d'oro, accompagnata da 4 nastri annodati che scendono svolazzanti ai lati dello scudo. Sotto lo scudo si trova l'Ordine Militare d'Italia e infine il motto del Reggimento, "Virtute Supero" (Supero in virtù).

La prima partizione di color argento ha come simbolo un'aquila spiegata di nero rostrata, armata e munita sulle ali di due gambi trifogliati d'oro, linguata e cosparsa di fiammelle di rosso, poggiate su monte verde di quattro cime scalinato. Nella seconda decorazione di color azzurro è raffigurato un passo montano al naturale. La terza decorazione, sempre di colore azzurro, raffigura un silfio d'oro reciso. La quarta decorazione, di color argento, raffigura l'aquila di Svevia spiegata di nero.

Nel 1º quarto è ripreso lo stemma della provincia di Trento, a rappresentare il Trentino dove il Reggimento ha valorosamente combattuto durante ta guerra 1915-18.Il 2º quarto è un preciso riferimento alpasso Buole in ricordo della gloria militare acquisita nel maggio 1916 durante la difesa di quella zonaIl silfio di Cirenaica nel 3º quarto è dedicato alla condotta tenuta dal 62º in Africa Settentrionale nel corso del secondo conflitto mondiale.Nel quarto l'aquila di Sicilia, per ricordare il legame territoriale che unisce il Corpo alla regione della quale.porta il nome fìn dalla sua costituzione.

Insegne e Simboli

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il Reggimento indossa il fregio della Fanteria (composto da due fucili incrociati sormontati da una bomba con una fiamma dritta). Al centro nel tondino è riportato il numero "62".
  • Le mostrine del reggimento sono rettangolari di colore rosso. Porta due bande parallele verticali di colore verde e alla base della mostrina si trova lastella argentata a 5 punte bordata di nero, simbolo delle forze armate italiane.

Motto del Reggimento

[modifica |modifica wikitesto]

"Virtute Supero". Il significato del motto del Reggimento è: "Supero col valore".

Festa del reggimento

[modifica |modifica wikitesto]

Armi e mezzi in dotazione

[modifica |modifica wikitesto]

Informazioni ricavate dalla pagina del 62º Reggimento fanteria "Sicilia" sul sito dello Stato Maggiore dell'Esercito.[5]

Armamento

[modifica |modifica wikitesto]

Mezzi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Esercito Italiano - 62º Reggimento Fanteria "Sicilia" - Organizzazione(archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2011)..
  2. ^Esercito Italiano, 62º Reggimento Fanteria "Sicilia" - Il Medagliere, suMinistero della difesa - Sito ufficiale dell'Esercito.URL consultato il 20 ottobre 2021(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  3. ^L'ordine militare venne assegnato a quasi tutte le unità di fanteria che parteciparono allaprima guerra mondiale.
  4. ^Scheda dal sito del Quirinale.URL consultato il 18 ottobre 2010.
  5. ^Informazioni ricavate dalla pagina del 62º Reggimento fanteria "Sicilia" sul sito dello Stato Maggiore dell'EsercitoCopia archiviata, suesercito.difesa.it.URL consultato il 21 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 2 novembre 2010)..

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano e del Regio Esercito
Reggimenti
Alpini1º Reggimento alpini ·2º Reggimento alpini ·3º Reggimento alpini ·4º Reggimento alpini paracadutisti ·5º Reggimento alpini ·6º Reggimento alpini ·7º Reggimento alpini ·8º Reggimento alpini ·9º Reggimento alpini ·11º Reggimento alpini ·12º Reggimento alpini ·14º Reggimento alpini ·15º Reggimento alpini ·16º Reggimento alpini ·18º Reggimento alpini
Arditi10º Reggimento arditi
Bersaglieri1º Reggimento bersaglieri ·2º Reggimento bersaglieri ·3º Reggimento bersaglieri ·4º Reggimento bersaglieri ·5º Reggimento bersaglieri ·6º Reggimento bersaglieri ·7º Reggimento bersaglieri ·8º Reggimento bersaglieri ·9º Reggimento bersaglieri ·10º Reggimento bersaglieri ·11º Reggimento bersaglieri ·12º Reggimento bersaglieri ·13º Reggimento bersaglieri ·14º Reggimento bersaglieri ·15º Reggimento bersaglieri ·16º Reggimento bersaglieri ·17º Reggimento bersaglieri ·18º Reggimento bersaglieri ·19º Reggimento bersaglieri ·20º Reggimento bersaglieri ·21º Reggimento bersaglieri ·22º Reggimento bersaglieri di marcia ·30º Reggimento bersaglieri di marcia
Cacciatori d'Albania1º Reggimento "Cacciatori d'Albania" ·2º Reggimento "Cacciatori d'Albania" ·3º Reggimento "Cacciatori d'Albania" ·4º Reggimento "Cacciatori d'Albania"
Corpo Volontari Italiani1º Reggimento Volontari Italiani ·2º Reggimento Volontari Italiani ·3º Reggimento Volontari Italiani ·4º Reggimento Volontari Italiani ·5º Reggimento Volontari Italiani ·6º Reggimento Volontari Italiani ·7º Reggimento Volontari Italiani ·8º Reggimento Volontari Italiani ·9º Reggimento Volontari Italiani ·10º Reggimento Volontari Italiani
Granatieri di Sardegna1º Reggimento "Granatieri di Sardegna" ·2º Reggimento "Granatieri di Sardegna" ·3º Reggimento "Granatieri Guardie" ·Guardia reale albanese
Fanteria di linea1º Reggimento fanteria "San Giusto" ·2º Reggimento fanteria "Re" ·3º Reggimento fanteria "Piemonte" ·4º Reggimento fanteria "Piemonte" ·5º Reggimento fanteria "Aosta" ·6º Reggimento fanteria "Aosta" ·7º Reggimento fanteria "Cuneo" ·8º Reggimento fanteria "Cuneo" ·9º Reggimento fanteria "Bari" ·10º Reggimento fanteria "Regina" ·11º Reggimento fanteria "Casale" ·12º Reggimento fanteria "Casale" ·13º Reggimento fanteria "Pinerolo" ·14º Reggimento fanteria "Pinerolo" ·15º Reggimento fanteria "Savona" ·16º Reggimento fanteria "Savona" ·17º Reggimento addestramento volontari "Acqui" ·18º Reggimento fanteria "Acqui" ·19º Reggimento fanteria "Brescia" ·20º Reggimento fanteria "Brescia" ·21º Reggimento fanteria "Cremona" ·22º Reggimento fanteria "Cremona" ·23º Reggimento fanteria "Como" ·24º Reggimento fanteria "Como" ·25º Reggimento fanteria "Bergamo" ·26º Reggimento fanteria "Bergamo" ·27º Reggimento fanteria "Pavia" ·28º Reggimento "Pavia" ·29º Reggimento fanteria "Pisa" ·30º Reggimento fanteria "Pisa" ·31º Reggimento fanteria "Siena" ·32º Reggimento fanteria "Siena" ·33º Reggimento fanteria "Livorno" ·34º Reggimento fanteria "Livorno" ·35º Reggimento fanteria "Pistoia" ·36º Reggimento fanteria "Pistoia" ·37º Reggimento fanteria "Ravenna" ·38º Reggimento fanteria "Ravenna" ·39º Reggimento fanteria "Bologna" ·40º Reggimento fanteria "Bologna" ·41º Reggimento fanteria "Modena" ·42º Reggimento fanteria "Modena" ·43º Reggimento fanteria "Forlì" ·44º Reggimento fanteria "Forlì" ·45º Reggimento "Reggio" ·46º Reggimento fanteria "Reggio" ·47º Reggimento addestramento volontari "Ferrara" ·48º Reggimento fanteria "Ferrara" ·49º Reggimento fanteria "Parma" ·50º Reggimento fanteria "Parma" ·51º Reggimento fanteria "Alpi" ·52º Reggimento fanteria "Alpi" ·53º Reggimento fanteria "Umbria" ·54º Reggimento fanteria "Umbria" ·55º Reggimento fanteria "Marche" ·56º Reggimento fanteria "Marche" ·57º Reggimento fanteria "Abruzzi" ·58º Reggimento fanteria "Piave" ·59° Reggimento fanteria "Calabria" ·60º Reggimento fanteria "Calabria" ·61º Reggimento fanteria "Sicilia" ·62º Reggimento fanteria "Sicilia" ·63º Reggimento fanteria "Cagliari" ·64º Reggimento fanteria "Cagliari" ·65º Reggimento fanteria "Valtellina ·66º Reggimento fanteria aeromobile "Trieste" ·67º Reggimento fanteria "Legnano" ·68º Reggimento fanteria "Legnano" ·71º Reggimento fanteria "Puglie" ·72º Reggimento fanteria "Puglie" ·73º Reggimento fanteria "Lombardia" ·74º Reggimento fanteria "Lombardia" ·75º Reggimento fanteria "Napoli" ·76º Reggimento fanteria "Napoli" ·77º Reggimento fanteria "Lupi di Toscana" ·78º Reggimento fanteria "Lupi di Toscana" ·79º Reggimento fanteria "Roma" ·80º Reggimento addestramento volontari "Roma" ·81º Reggimento fanteria "Torino" ·82º Reggimento fanteria "Torino" ·83º Reggimento fanteria "Venezia" ·84º Reggimento fanteria "Venezia" ·85º Reggimento addestramento volontari "Verona" ·86º Reggimento fanteria "Verona" ·87º Reggimento fanteria "Friuli" ·88º Reggimento fanteria "Friuli" ·89º Reggimento fanteria "Salerno" ·90º Reggimento fanteria "Salerno" ·91º Reggimento fanteria "Basilicata" ·92º Reggimento fanteria "Basilicata" ·93º Reggimento fanteria "Messina" ·94º Reggimento fanteria "Messina" ·95º Reggimento fanteria "Udine" ·96º Reggimento fanteria "Udine" ·97º Reggimento fanteria "Genova" ·98º Reggimento fanteria "Genova" ·99º Reggimento fanteria "Treviso" ·100º Reggimento fanteria "Treviso" ·111º Reggimento fanteria "Piacenza" ·112º Reggimento fanteria "Piacenza" ·113º Reggimento fanteria "Mantova" ·114º Reggimento fanteria "Mantova" ·115º Reggimento fanteria "Marmarica" ·116º Reggimento fanteria "Marmarica" ·117º Reggimento fanteria "Padova" ·118º Reggimento fanteria "Padova" ·119º Reggimento fanteria "Emilia" ·120º Reggimento fanteria "Emilia" ·121º Reggimento fanteria "Macerata" ·122º Reggimento fanteria "Macerata" ·123º Reggimento fanteria "Chieti" ·124º Reggimento fanteria "Chieti" ·125º Reggimento fanteria "La Spezia" ·126º Reggimento fanteria "La Spezia" ·127º Reggimento fanteria "Firenze" ·128º Reggimento fanteria "Firenze" ·129º Reggimento fanteria "Perugia" ·130º Reggimento fanteria "Perugia" ·131º Reggimento fanteria "Lazio" ·132º Reggimento fanteria "Lazio" ·133º Reggimento fanteria "Benevento" ·134º Reggimento fanteria "Benevento" ·135º Reggimento fanteria "Campania" ·136º Reggimento fanteria "Campania" ·137º Reggimento fanteria "Barletta" ·138º Reggimento fanteria "Barletta" ·139º Reggimento fanteria "Bari" ·140º Reggimento fanteria "Bari" ·141º Reggimento fanteria "Catanzaro" ·142º Reggimento fanteria "Catanzaro" ·143º Reggimento fanteria "Taranto" ·144º Reggimento fanteria "Taranto" ·145º Reggimento fanteria "Catania" ·146º Reggimento fanteria "Catania" ·147º Reggimento fanteria "Caltanissetta" ·148º Reggimento fanteria "Caltanissetta" ·149º Reggimento fanteria "Trapani" ·150º Reggimento fanteria "Trapani" ·151º Reggimento fanteria "Sassari" ·152º Reggimento fanteria "Sassari" ·153º Reggimento fanteria "Novara" ·154º Reggimento fanteria "Novara" ·155º Reggimento fanteria "Alessandria" ·156º Reggimento fanteria "Alessandria" ·157º Reggimento fanteria "Liguria" ·158º Reggimento fanteria "Liguria" ·159º Reggimento fanteria "Milano" ·160º Reggimento fanteria "Milano" ·161º Reggimento fanteria "Ivrea" ·162º Reggimento fanteria "Ivrea" ·163º Reggimento fanteria "Lucca" ·164º Reggimento fanteria "Lucca" ·165º Reggimento fanteria ·182º Reggimento fanteria corazzato "Garibaldi" ·201º Reggimento fanteria "Sesia" ·202º Reggimento fanteria "Sesia" ·203º Reggimento fanteria "Tanaro" ·204º Reggimento fanteria "Tanaro" ·205º Reggimento fanteria "Lambro" ·206º Reggimento fanteria "Lambro" ·210º Reggimento fanteria ·211º Reggimento fanteria ·217º Reggimento fanteria "Volturno" ·218º Reggimento fanteria "Volturno" ·219º Reggimento fanteria "Sele" ·220º Reggimento fanteria "Sele" ·221º Reggimento fanteria "Ionio" ·222º Reggimento fanteria "Ionio" ·223º Reggimento fanteria "Etna" ·224º Reggimento fanteria "Etna" ·225º Reggimento fanteria "Arezzo" ·226º Reggimento fanteria "Arezzo" ·227º Reggimento fanteria "Rovigo" ·228º Reggimento fanteria "Rovigo" ·229º Reggimento fanteria "Campobasso" ·230º Reggimento fanteria "Campobasso" ·231º Reggimento fanteria "Avellino" ·232º Reggimento fanteria "Brennero" ·233º Reggimento fanteria "Lario" ·234º Reggimento fanteria "Lario" ·235º Reggimento addestramento volontari "Piceno" ·236º Reggimento fanteria "Piceno" ·237º Reggimento fanteria "Grosseto" ·238º Reggimento fanteria "Grosseto" ·239º Reggimento fanteria "Pesaro" ·240º Reggimento fanteria "Pesaro" ·241º Reggimento fanteria "Teramo" ·242º Reggimento fanteria "Teramo" ·243º Reggimento fanteria "Cosenza" ·244º Reggimento fanteria "Cosenza" ·245º Reggimento fanteria "Siracusa" ·246º Reggimento fanteria "Siracusa" ·247º Reggimento fanteria "Girgenti" ·248º Reggimento fanteria "Girgenti" ·249º Reggimento fanteria "Pallanza" ·250º Reggimento fanteria "Pallanza" ·251º Reggimento fanteria "Massa Carrara" ·252º Reggimento fanteria "Massa Carrara" ·253º Reggimento fanteria "Porto Maurizio" ·254º Reggimento fanteria "Porto Maurizio" ·255º Reggimento fanteria "Veneto" ·256º Reggimento fanteria "Veneto" ·257º Reggimento fanteria "Tortona" ·258º Reggimento fanteria "Tortona" ·259º Reggimento fanteria "Murge" ·260º Reggimento fanteria "Murge" ·261º Reggimento fanteria "Elba" ·262º Reggimento fanteria "Elba" ·263º Reggimento fanteria "Gaeta" ·264º Reggimento fanteria "Gaeta" ·265º Reggimento fanteria "Lecce" ·266º Reggimento fanteria "Lecce" ·267º Reggimento fanteria "Caserta" ·268º Reggimento fanteria "Caserta" ·269º Reggimento fanteria "Aquila" ·270º Reggimento fanteria "Aquila" ·271º Reggimento fanteria "Potenza" ·272º Reggimento fanteria "Potenza" ·273º Reggimento fanteria "Potenza" ·274º Reggimento fanteria "Belluno" ·275º Reggimento fanteria "Belluno" ·276º Reggimento fanteria "Belluno" ·277º Reggimento fanteria "Vicenza" ·278º Reggimento fanteria "Vicenza" ·279º Reggimento fanteria "Vicenza" ·280º Reggimento fanteria "Foggia" ·281º Reggimento fanteria "Foggia" ·282º Reggimento fanteria "Foggia" ·291º Reggimento fanteria "Zara" ·292º Reggimento fanteria "Zara" ·303º Reggimento fanteria "Piemonte" ·309º Reggimento fanteria "Regina" ·311º Reggimento fanteria "Casale" ·313º Reggimento fanteria "Pinerolo" ·317º Reggimento fanteria "Acqui" ·321º Reggimento fanteria "Cremona" ·331º Reggimento fanteria "Avellino" ·336º Reggimento fanteria "Piceno" ·340º Reggimento fanteria "Bari" ·341º Reggimento fanteria "Modena" ·343º Reggimento fanteria "Forlì" ·359º Reggimento fanteria "Calabria" ·363º Reggimento fanteria "Cagliari" ·383º Reggimento fanteria "Venezia" ·387º Reggimento fanteria "Friuli"
Fanteria costiera1º Reggimento fanteria costiera ·2º Reggimento fanteria costiera ·3º Reggimento fanteria costiera ·4º Reggimento fanteria costiera ·5º Reggimento fanteria costiera ·6º Reggimento fanteria costiera ·7º Reggimento fanteria costiera ·8º Reggimento fanteria costiera ·9º Reggimento fanteria costiera · ·10º Reggimento fanteria costiera ·11º Reggimento fanteria costiera ·12º Reggimento fanteria costiera ·13º Reggimento fanteria costiera ·14º Reggimento fanteria costiera ·15º Reggimento fanteria costiera ·16º Reggimento fanteria costiera ·17º Reggimento fanteria costiera ·18º Reggimento fanteria costiera ·19º Reggimento fanteria costiera ·53º Reggimento fanteria costiera ·102º Reggimento fanteria costiera ·103º Reggimento fanteria costiera ·108º Reggimento fanteria costiera ·111º Reggimento fanteria costiera ·112º Reggimento fanteria costiera ·113º Reggimento fanteria costiera ·114º Reggimento fanteria costiera ·115º Reggimento fanteria costiera ·118º Reggimento fanteria costiera ·119º Reggimento fanteria costiera ·120º Reggimento fanteria costiera ·121º Reggimento fanteria costiera ·122º Reggimento fanteria costiera ·123º Reggimento fanteria costiera ·124º Reggimento fanteria costiera ·125º Reggimento fanteria costiera ·126º Reggimento fanteria costiera ·127º Reggimento fanteria costiera ·128º Reggimento fanteria costiera ·129º Reggimento fanteria costiera ·130º Reggimento fanteria costiera ·131º Reggimento fanteria costiera ·132º Reggimento fanteria costiera ·133º Reggimento fanteria costiera ·134º Reggimento fanteria costiera ·135º Reggimento fanteria costiera ·136º Reggimento fanteria costiera ·137º Reggimento fanteria costiera ·138º Reggimento fanteria costiera*139º Reggimento fanteria costiera*140º Reggimento fanteria costiera*141º Reggimento fanteria costiera*142º Reggimento fanteria costiera*143º Reggimento fanteria costiera*144º Reggimento fanteria costiera*145º Reggimento fanteria costiera*146º Reggimento fanteria costiera*147º Reggimento fanteria costiera*148º Reggimento fanteria costiera*149º Reggimento fanteria costiera*150º Reggimento fanteria costiera*151º Reggimento fanteria costiera*152º Reggimento fanteria costiera*156º Reggimento fanteria costiera*157º Reggimento fanteria costiera*158º Reggimento fanteria costiera*159º Reggimento fanteria costiera*160º Reggimento fanteria costiera*161º Reggimento fanteria costiera*162º Reggimento fanteria costiera*163º Reggimento fanteria costiera*164º Reggimento fanteria costiera*169º Reggimento fanteria costiera*170º Reggimento fanteria costiera*171º Reggimento fanteria costiera*172º Reggimento fanteria costiera*173º Reggimento fanteria costiera ·174º Reggimento fanteria costiera ·178º Reggimento fanteria costiera ·179º Reggimento fanteria costiera ·180º Reggimento fanteria costiera ·181º Reggimento fanteria costiera ·182º Reggimento fanteria costiera ·183º Reggimento fanteria costiera ·184º Reggimento fanteria costiera ·185º Reggimento fanteria costiera ·186º Reggimento fanteria costiera ·187º Reggimento fanteria costiera ·188º Reggimento fanteria costiera ·189º Reggimento fanteria costiera ·190º Reggimento fanteria costiera ·191º Reggimento fanteria costiera ·192º Reggimento fanteria costiera ·193º Reggimento fanteria costiera ·194º Reggimento fanteria costiera ·195º Reggimento fanteria costiera ·196º Reggimento fanteria costiera
Paracadutisti1º Reggimento Paracadutisti ·9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin" ·183º Reggimento paracadutisti "Nembo" ·184º Reggimento fanteria paracadutisti ·185º Reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi "Folgore" ·185º Reggimento fanteria paracadutisti "Folgore" ·186º Reggimento paracadutisti "Folgore" ·187º Reggimento paracadutisti "Folgore"
Truppe anfibieReggimento lagunari "Serenissima"
AltroArma di fanteria ·Fanteria per gruppo missili ·Fanteria d'arresto ·Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano ·Museo storico della fanteria ·Scuola di fanteria dell'Esercito Italiano ·Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano
Esercito Italiano ·Regio Esercito
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=62º_Reggimento_fanteria_%22Sicilia%22&oldid=145878069"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp