Il film è suddiviso in cinque capitoli, ognuno con un proprio titolo:Lacreme napulitane,La settimana enigmatica,Guapparia,Il sorriso della morte e5 è il numero perfetto.
In una sequenza viene proiettato all'interno di un cinema il film di kung-fuCinque dita di violenza.[2] Sulla lavorazione del film è stato pubblicato nel 2019 dalla casa editrice Oblomov il volume5 è il numero perfetto, dietro le quinte.
Peppino Lo Cicero è un guappo della vecchia guardia, un sicario dellacamorra ora in pensione. Vive una vita tranquilla in compagnia di suo figlio Nino, camorrista anch'egli, che segue le regole del codice d'onore ormai al tramonto. Il vecchio si prepara a festeggiare il compleanno imminente del figlio, quando un agguato porta l'amara sorpresa della fine tragica di Nino. Questo avvenimento costringe Peppino a tornare in pista per vendicarlo. Una corsa verso la morte innesca una serie di azioni e reazioni violente, ma anche la scintilla per cominciare una nuova vita. Al fianco di Peppino Lo Cicero c'è il sanguinario Totò 'O Macellaio, amico e complice di un'intera vita, e Rita, l'amante di un tempo. Il finale è imprevedibile ed amaro.
Il film è stato presentato in anteprima allaMostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 29 agosto 2019, nella sezioneGiornate degli autori. In seguito in numerosi altri festival di tutto il mondo, tra i quali il festival Capri-Hollywood.
La pellicola è stata distribuita da Rai Cinema 01 Distribution nelle sale italiane a partire dal 29 agosto 2019. Calendarizzata l'uscita in Francia con Nour Films il 23 ottobre 2019. La distribuzione internazionale è affidata alla francese Playtime.