Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

4-3-3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 4-3-3

Il4-3-3 è unmodulo di gioco delcalcio. Consiste nello schierare 4difensori, 3centrocampisti e 3attaccanti.

Il modulo

[modifica |modifica wikitesto]

Diretto discendente del4-2-4 (o "sistema diagonale") usato dallaNazionale brasiliana neglianni '50, deve la sua origine all'arretramento di un attaccante sulla linea mediana[1]; in tal modo viene mantenuta la propensione offensiva dellasquadra, pur assicurando una maggior copertura difensiva.[1] In senso storico, rappresenta anche il modulo di partenza delcalcio totale[2]. InItalia viene introdotto dalFoggia diZdeněk Zeman, che nei primi anni '90 delXX secolo si afferma come una realtà dellaSerie A capace di sfiorare più volte la qualificazione allaCoppa UEFA[3].

La difesa mantiene i tradizionali compiti di marcatura, ma ilaterali possono anche supportare l'azione concross ed inserimenti[1]. A centrocampo, ricopre una posizione cruciale ilregista: le sue capacità di impostazione e costruzione del gioco risultano fondamentali per l'equilibrio in campo, mentre ai mediani è richiesto sia di ripiegare (per aiutare i difensori, in situazioni di non possesso) che di proporsi in avanti.[4] In attacco trovano invece spazio tre calciatori, due dei quali schieratiesterni[4]: è talvolta consuetudine far giocare un'ala sul lato opposto rispetto al suo piede preferito, cosicché la tendenza ad accentrarsi possa indurre i difensori avversari ad allargarsi, ampliando la zona a disposizione per effettuare attacchi[4]. A coprire tali "buchi" possono intervenire i terzini e centrocampisti, offrendo dunque maggiori soluzioni per la conclusione arete[4].

Degno di nota è anche il ruolo delcentravanti, le cui caratteristiche possono variare[4]: una punta centrale agile e veloce può infatti risultare utile quanto una «boa» statica, che però è più capace nel gioco aereo e al tiro dalla distanza[5][6]. Del 4-3-3 non va - infine - sottovalutato il considerevole dispendio di energie, causato dal continuo movimento atto a scongiurare eventuali situazioni di inferiorità numerica[4]. A tal fine, è spesso richiesto il rientro delle ali in fase di non possesso per applicare ilpressing e contrastare l'avanzata avversaria[4][7].

È un modulo che richiede qualità tecnica agli interpreti (soprattutto a centrocampo) e intelligenza tattica ai difensori esterni[8].

I centrocampisti possono disporsi in linea oppure su due linee, con due mezze ali ed il terzo centrocampista come regista difensivo (mediano) oppure offensivo (trequartista).

I numeri del 4-3-3

[modifica |modifica wikitesto]
I numeri del 4-3-3

La numerazione associata ai ruoli, nel 4-3-3, prevedeva l'assegnazione seguente:

  • 2 e 3 ai terzini, destro e sinistro
  • 4 al mediano
  • 5 e 6 ai centrali difensivi
  • 8 e 10 alle mezzali (centrocampisti esterni)
  • 7 e 11 alle ali (attaccanti laterali)

Ilportiere e il centravanti, come da tradizione, mantenevano l'1 e il 9.[9]

Squadre che hanno utilizzato il 4-3-3

[modifica |modifica wikitesto]

Moltissime squadre, sia selezioni nazionali sia club, hanno utilizzato il 4-3-3, che daglianni duemiladieci è diventato lo schema di gioco più inflazionato tra gli allenatori ad altissimo livello.[10] In particolare, la possibilità di schierare tre attaccanti senza grandi compiti in fase difensiva è largamente sfruttata.[11]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Il Barcellona diPep Guardiola nel2008, il cui modulo era il 4-3-3

Nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
La nazionale dei Paesi Bassi delCalcio totale si disponeva con il 4-3-3

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcBortolotti, p. 89.
  2. ^Bortolotti, p. 90.
  3. ^ Alessandro Di Gioia,Addio a Casillo, il re di Zemanlandia: dal 4-3-3 al tridente delle meraviglie, il parco giochi del pallone a Foggia, sum.calciomercato.com.URL consultato il 22 aprile 2021.
  4. ^abcdefg Riccardo Coppa,L'analisi tattica del 4-3-3 di Zeman, sucontropiede.ilgiornale.it, 17 ottobre 2012.
  5. ^ Alfonso Fasano,Mondiale a una punta, surivistaundici.com, 25 giugno 2018.
  6. ^ Andrea Elefante,«Ora la mia Inter è più forte», inLa Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2009.
  7. ^Damele, p. 103.
  8. ^(EN)Football Formations: 4 3 3, subuildlineup.com.URL consultato il 23 aprile 2021.
  9. ^ Mario Corte,Il manuale del goal, Lapis Editore, 2009, p. 141,ISBN 9788878741355.
  10. ^(EN) Ratnadeep Mukherjee,4-3-3 Formation Analysis: Understanding the most used formation of modern football, sufootviser.com.URL consultato il 23 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 23 aprile 2021).
  11. ^Il calcio europeo riscopre il tridente, sum.calciomercato.com.URL consultato il 23 aprile 2021.
  12. ^Il gioco di Zeman, suilpost.it.
  13. ^Zdenek Zeman, la bellezza non ha prezzo, pag.48.
  14. ^(EN)Sir Alex Ferguson's Greatest Manchester United Team - 2007/08 Tactic, surdftactics.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  15. ^ Dúnia Martín,Le più grandi squadre di tutti i tempi: Barcellona 2008–12, suit.uefa.com, 18 gennaio 2017.URL consultato il 26 aprile 2021.
  16. ^(EN)Soccer Tiki Taka Revolution: The Powerful Secret Behinds Pep Guardiola’s Philosophy, suabiprod.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  17. ^(ES) Sebastián Arenas,El Barcelona de Guardiola: orígenes y revolución de una obra eterna, suelespectador.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  18. ^ Mario De Francesco,Analisi Tattica: il Barcellona di Pep Guardiola, suassoanalisti.it.URL consultato il 26 aprile 2021.
  19. ^ Enea Belpassi,Scuole di pensiero: Il “Tiki Taka” di Guardiola, sututtocalcioestero.it.URL consultato il 26 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2021).
  20. ^abSudamerica: tutti i segreti del Lanus, la grande sorpresa argentina del 2013, sum.calciomercato.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  21. ^(EN) Juan Antonio Mendivil,Carlo Ancelotti and a History of the 4-3-3, sumanagingmadrid.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  22. ^ Emanuele Atturo,Come ricorderemo il Real Madrid di Zidane, suultimouomo.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  23. ^(EN)Analysing Zinedine Zidane’s Real Madrid Tactics & Philosophy, sufootballwhispers.com.URL consultato il 26 aprile 2021.
  24. ^(EN) Sam Tighe,Complete Analysis of the New-Look Barcelona Under Luis Enrique, subleacherreport.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  25. ^(EN) Ignasi Oliva,Luis Enrique set to ditch 4-3-3 in Barcelona tactical revolution, sugoal.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  26. ^(ES)Jordi Alba, el nuevo y mejor Dani Alves del Barça, sumadrid-barcelona.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  27. ^Il Barcellona chiude a suon di record il proprio 2015, sufootbola.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  28. ^ Matteo Serra,Neymar scioglie la MSN: 228 gol per il tridente che ha fatto la storia del calcio, sum.calciomercato.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  29. ^ Luca Martinelli,Analisi Tattica: il Bayern Monaco di Jupp Heynckes, suassoanalisti.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  30. ^ Paolo Russo,Maurizio Sarri, il “sarrismo” tra bel gioco e critiche: l’ultima dall’Inghilterra, sunews.superscommesse.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  31. ^ Fausto Cigliutti,Analisi Tattica: il Napoli di Maurizio Sarri 2017-2018, suassoanalisti.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  32. ^ Alessio Morra,Il tridente del Napoli nella Top 10 del XXI secolo, sucalcio.fanpage.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  33. ^ Francesco Calvi,Erik ten Hag, l'allievo di Pep che ha stregato l'Ajax, sugianlucadimarzio.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  34. ^ Andrea Domenico Amodeo,Analisi Tattica: l’Ajax di Erik ten Hag 2019-20, suassoanalisti.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  35. ^Ecco i segreti dell'Ajax che ha battuto il Real Madrid tricampione d'Europa, sufootbola.it.URL consultato il 27 aprile 2021.
  36. ^(EN) Nigel Koay,Tactical Analysis of Liverpool FC's 4-3-3 Formation, suhowtheyplay.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  37. ^(EN) Samuel Gaïté,PSG Tactical Analysis: The Pros and Cons of the 4-3-3 Formation, supsgtalk.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  38. ^(ES)ANÁLISIS: LAS VARIABLES TÁCTICAS DE JULEN LOPETEGUI, sues.coachesvoice.com.URL consultato il 27 aprile 2021.
  39. ^Mancini ricorda Cruyff: 'Ha anticipato il falso nueve', sum.calciomercato.com, 25 marzo 2016.URL consultato il 23 aprile 2021.
  40. ^(EN) Ian O'Neill,Coaching: Patterns of Play in 4-3-3, sutotalfootballanalysis.com.URL consultato il 23 aprile 2021.
  41. ^(EN) Sushen Mitra,The 4-3-3: A Revolution, Triangles and Arrogance, sufootballparadise.com.URL consultato il 23 aprile 2021.
  42. ^(ES)Luis Aragonés muestra su preferencia por el 4-3-3 en dos suaves sesiones de entrenamiento, suelconfidencial.com.URL consultato il 24 aprile 2021.
  43. ^(EN) Jonathan Wilson,Why Argentina Will Stick with Their 4-3-3 Formation Against Iran, subleacherreport.com.URL consultato il 23 aprile 2021.
  44. ^ Mirco Vecchi,Analisi Tattica: la Francia di Didier Deschamps, suassoanalisti.it.URL consultato il 24 aprile 2021.
  45. ^(ES) Alex Delmàs,La España de Luis Enrique, sulavanguardia.com.URL consultato il 23 aprile 2021.
  46. ^L'Italia inizia l'avventura mondiale con il tridente Chiesa-Immobile-Insigne, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 23 aprile 2021.
  47. ^ Davide Caldarelli,Analisi Tattica: l’Italia di Roberto Mancini, suassoanalisti.it.URL consultato il 23 aprile 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Adalberto Bortolotti,Gli schemi tattici, inEnciclopedia dello Sport – Calcio, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
  • Fulvio Damele,Calcio da manuale, Demetra, 1998,ISBN 88-440-0670-7.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Moduli tattici nelcalcio
Moduli disusati
Difesa a 33-2-3-2 (o MM) ·3-3-1-3 ·3-3-4 ·3-4-1-2 ·3-4-2-1 ·3-4-3 (moderno) ·3-5-1-1 ·3-5-2 ·3-6-1
Difesa a 44-1-3-2 ·4-1-4-1 ·4-2-3-1 ·4-2-4 ·4-3-1-2 ·4-3-2-1 ·4-3-3 ·4-4-2 ·4-5-1
Difesa a 55-2-3 ·5-3-1-1 ·5-3-2 ·5-4-1
Schemi tatticiPiramide di Cambridge ·Metodo o WW ·Sistema o WM ·Diagonal ·Vianema ·Catenaccio ·Zona mista
Stili di giocoCalcio totale ·Tiki-taka
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=4-3-3&oldid=147682807"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp