Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

4ª Squadriglia Caproni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da4ª Squadriglia)
4ª Squadriglia
Descrizione generale
Attiva17 ottobre 1915 - fine estate 1919
NazioneItalia (bandiera) Italia
ServizioServizio AeronauticoRegio Esercito
Regia Aeronautica
Guarnigione/QGPordenone
Aeroporto di Aviano
Aeroporto di Piacenza-San Damiano
velivoliCaproni Ca.32
Caproni Ca.33
Fiat B.R.20
Battaglie/guerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Parte di
XI Gruppo
Comandanti
Degni di notaCapitanoRaffaele Tarantini
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La4ª Squadriglia Caproni si mobilita il 17 ottobre1915 con aerei da bombardamentoCaproni.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Prima guerra mondiale

[modifica |modifica wikitesto]

Nasce il 17 ottobre 1915 a Pordenone come4ª Squadriglia AeroplaniCaproni per ilComando supremo militare italiano dell'Esercito Mobilitato alle dipendenze del Comandante del Battaglione Squadriglie Aviatori maggioreAlfredo Barbieri comandata dal capitano pilota Dario Ungania con un altro pilota, 2 mitraglieri dotati diFiat Mod. 14 tipo Aviazione e 2 osservatori con ilCaproni Ca.32 ed entro la fine dell'anno arrivano altri 2 Ca.300.[1]Il 5 novembre arrivano altri due piloti ed il 15 dicembre si sposta all'aeroporto di Aviano come4ª Squadriglia da offesa (Ca).[1]

Nel gennaio 1916 arriva un pilota ed un osservatore ed il 18 febbraio un Ca.300, attaccato da dueFokker E.III tra cui l'Asso dell'aviazione Cap.Heinrich Kostrba (8 vittorie) dellaFlik 4, viene costretto ad atterrare vicino aMerna in territorio austriaco.[1]Il 15 aprile nel cambio dei nomi di tutte le squadriglie diventa4ª Squadriglia Aeroplani con 4 piloti e 3 mitraglieri, 2 Ca.300 ed unCaproni Ca.33 ed a maggio arriva un altro pilota.[1]Il 25 giugno il Ca.300 di Ungania bombarda l'Albergo Ghertele aRoana ma al ritorno viene abbattuto dalla caccia e precipita per una manovra non corretta sul campo diNove di Bassano ed il comando passa al Cap. pilota Luigi Carnevale.[1]

Al 1º agosto il reparto dispone di 8 piloti, 2 osservatori e 3 mitraglieri e 3 Ca.450 che bombardano ilSilurificio Whitehead di Fiume ma dopo lo sgancio delle bombe un Ca viene attaccato dall'idrovolanteLohner L dell'assoGoffredo de Banfield ed è costretto ad un atterraggio di emergenza in territorio austriaco.Il 6 agosto un Ca bombarda la stazione diOpicina ma viene attaccato da idrovolanti Lohner L, ne colpisce uno costringendolo al ritiro ma quello di de Banfield lo colpisce causandogli ad un atterraggio di emergenza in territorio austriaco.[1]Al 1º ottobre il reparto dispone di 10 piloti, 2 osservatori, 4 mitraglieri e 4 Ca ed il 29 novembre il comandante di squadriglia capitano Giuseppe Falcone muore in un incidente di volo ed il comando interinale passa al tenente Carlo Molinari.[1]Nel 1916 la squadriglia ha svolto 43 voli di guerra.[1]

L'8 gennaio 1917 il comando passa al capitano Augusto Della Porta ed il 14 maggio 2 Ca bombardanoChiapovano.[1]Nell'ambito delladecima battaglia dell'Isonzo il 25 maggio il Ca di Della Porta bombarda la stazione diSanta Lucia d'Isonzo ma precipita sulMonte Cum ma l'equipaggio si salva.[1]Il 1º giugno il comando interinale passa al tenente Raffaele Paravicini che in settembre viene preso dal capitanoRaffaele Tarantini.Sempre in giugno l'unità dispone di 4 Ca ed il 28 luglio 2 Ca bombardano un obiettivo militare diIdria ed il mitragliere Caporale Giuseppe Brugo rivendica l'abbattimento di un caccia.[1]

Nell'ambito dellaBattaglia di Caporetto il 1º novembre ripiega sull'aeroporto di Padova ed alla fine dell'anno aGhedi.Nel 1917 il reparto ha svolto 79 voli di guerra.[1]Il 28 gennaio 1918 si sposta alcampo di aviazione di Verona-Tombetta inquadrata nell'XI Gruppo con 6 piloti, 3 osservatori, 4 mitraglieri e 4 Ca.450.Il 6 febbraio ed il 22 marzo bombarda con 2 CaMattarello ed il 14 maggio la squadriglia si sposta nell'Aviosuperficie di Ca' degli Oppi.Alla fine di luglio il comando passa al capitano Francesco Lanzafame e nell'ambito dellabattaglia di Vittorio Veneto il 27 ottobre un Ca dopo aver bombardato i depositi munizioni diVittorio Veneto viene attaccato prima dai caccia che lo costringono a scendere di quota ed infine, colpito da unoshrapnel della contraerea, precipita nei pressi della chiesa diRua di Feletto.[1]

Il 1º novembre il reparto si sposta a Padova. Alla fine delle ostilità, la squadriglia che sulle fusoliere aveva lo stemma dei leoni neri, aveva svolto nel 1918 71 voli di guerra.[1]Luigi Ridolfi riceve 2 volte lamedaglia d'argento al valor militare, eVirgilio Sala 3 volte.Venne poi sciolta aCampoformido alla fine dell'estate 1919.[1]

Al 20 aprile 1919 disponeva di 6Caproni Ca.44.

Seconda guerra mondiale

[modifica |modifica wikitesto]

Al 10 giugno 1940 era nell'11º Gruppo (XI Gruppo) con 6Fiat B.R.20 all'aeroporto di Piacenza-San Damiano nel13º Stormo Bombardamento Terrestre della 4ª Divisione Aerea “Drago” nella1ª Squadra aerea.Al 22 ottobre successivo era a Melsbroek diSteenokkerzeel nelCorpo Aereo Italiano fino al 10 gennaio 1941.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijklmnoGentilli, Varriale 1999, pp. 94-99.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Squadriglie aeree italiane
1ª-50ª1ª Sezione SVA ·1ª Squadriglia Idrovolanti ·1ª Squadriglia navale S.A. ·1ª Squadriglia per l'artiglieria ·1ª Squadriglia Caproni ·1ª Squadriglia caccia ·1ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·2ª Sezione SVA ·2ª Squadriglia Idrovolanti ·2ª Squadriglia per l'artiglieria ·2ª Squadriglia Caproni ·2ª Squadriglia caccia ·2ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·3ª Sezione SVA ·3ª Squadriglia Idrovolanti ·3ª Squadriglia per l'artiglieria ·3ª Squadriglia Caproni ·3ª Squadriglia caccia ·3ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·4ª Sezione SVA ·4ª Squadriglia per l'artiglieria ·4ª Squadriglia Caproni ·4ª Squadriglia caccia ·4ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·5ª Sezione Difesa ·5ª Sezione SVA ·5ª Squadriglia per l'artiglieria ·5ª Squadriglia Caproni ·5ª Squadriglia caccia ·5ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·6ª Sezione SVA ·6ª Squadriglia per l'artiglieria ·6ª Squadriglia ·6ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·7ª Squadriglia per l'artiglieria ·7ª Squadriglia ·7ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·8ª Squadriglia per l'artiglieria ·8ª Squadriglia ·8ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·9ª Squadriglia ·9ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·10ª Squadriglia da bombardamento "Caproni" ·10ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·11ª Squadriglia ·11ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·12ª Squadriglia ·12ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·13ª Squadriglia ·13ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·14ª Squadriglia ·14ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·15ª Squadriglia da bombardamento Caproni ·15ª Squadriglia da ricognizione e combattimento ·16ª Squadriglia ·17ª Squadriglia ·18ª Squadriglia ·19ª Squadriglia ·20ª Squadriglia ·21ª Squadriglia ·22ª Squadriglia ·23ª Squadriglia ·24ª Squadriglia ·25ª Squadriglia ·26ª Squadriglia ·27ª Squadriglia ·28ª Squadriglia ·29ª Squadriglia ·30ª Squadriglia ·31ª Squadriglia ·32ª Squadriglia ·33ª Squadriglia ·34ª Squadriglia ·35ª Squadriglia ·36ª Squadriglia ·37ª Squadriglia ·38ª Squadriglia ·39ª Squadriglia ·40ª Squadriglia ·41ª Squadriglia ·42ª Squadriglia ·43ª Squadriglia ·44ª Squadriglia ·45ª Squadriglia ·46ª Squadriglia ·47ª Squadriglia ·48ª Squadriglia ·49ª Squadriglia ·50ª Squadriglia
52ª-307ª52ª Squadriglia ·56ª Squadriglia ·57ª Squadriglia ·58ª Squadriglia ·59ª Squadriglia ·60ª Squadriglia ·61ª Squadriglia ·62ª Squadriglia ·63ª Squadriglia ·64ª Squadriglia ·65ª Squadriglia ·66ª Squadriglia ·70ª Squadriglia caccia ·71ª Squadriglia caccia ·72ª Squadriglia caccia ·73ª Squadriglia ·74ª Squadriglia ·75ª Squadriglia caccia ·76ª Squadriglia caccia ·77ª Squadriglia aeroplani ·78ª Squadriglia aeroplani da caccia ·79ª Squadriglia ·80ª Squadriglia caccia ·81ª Squadriglia aeroplani ·82ª Squadriglia ·83ª Squadriglia ·84ª Squadriglia ·85ª Squadriglia ·87ª Squadriglia aeroplani ·89ª Squadriglia ·90ª Squadriglia ·91ª Squadriglia aeroplani da caccia101ª Squadriglia ·102ª Squadriglia ·103ª Squadriglia ·104ª Squadriglia ·105ª Squadriglia ·106ª Squadriglia ·107ª Squadriglia ·108ª Squadriglia ·109ª Squadriglia ·110ª Squadriglia ·111ª Squadriglia ·112ª Squadriglia ·113ª Squadriglia ·114ª Squadriglia ·115ª Squadriglia ·116ª Squadriglia ·117ª Squadriglia ·118ª Squadriglia ·120ª Squadriglia ·121ª Squadriglia ·122ª Squadriglia ·131ª Squadriglia ·132ª Squadriglia ·133ª Squadriglia ·134ª Squadriglia ·135ª Squadriglia ·136ª Squadriglia ·139ª Squadriglia ·141ª Squadriglia ·161ª Squadriglia ·181ª Squadriglia ·182ª Squadriglia ·201ª Squadriglia ·205ª Squadriglia da bombardamento ·241ª Squadriglia ·242ª Squadriglia ·251ª Squadriglia ·252ª Squadriglia ·253ª Squadriglia ·254ª Squadriglia ·255ª Squadriglia ·256ª Squadriglia ·257ª Squadriglia ·258ª Squadriglia ·259ª Squadriglia ·260ª Squadriglia ·261ª Squadriglia ·262ª Squadriglia ·263ª Squadriglia ·264ª Squadriglia ·265ª Squadriglia ·266ª Squadriglia ·267ª Squadriglia ·268ª Squadriglia ·269ª Squadriglia ·270ª Squadriglia ·271ª Squadriglia ·272ª Squadriglia ·273ª Squadriglia ·274ª Squadriglia ·275ª Squadriglia ·276ª Squadriglia ·277ª Squadriglia ·278ª Squadriglia ·279ª Squadriglia ·280ª Squadriglia ·281ª Squadriglia ·282ª Squadriglia ·283ª Squadriglia ·284ª Squadriglia ·285ª Squadriglia ·286ª Squadriglia ·301ª Squadriglia ·302ª Squadriglia ·303ª Squadriglia ·304ª Sezione ·305ª Sezione ·306ª Squadriglia ·307ª Squadriglia
AltroDistaccamento A.R. ·Sezione Difesa Bologna ·Sezione Difesa Jesi ·Sezione Difesa Ravenna ·Sezione Difesa Rimini-Riccione ·Sezione FBA Varazze ·Squadriglia di Ro.1 Libica
Servizio Aeronautico ·Regia Aeronautica ·Aeronautica Militare italiana ·Armoriale dell'Aeronautica Militare italiana
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=4ª_Squadriglia_Caproni&oldid=144056142"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp