Il3 settembre è il 246º giorno delcalendario gregoriano (il 247º neglianni bisestili). Mancano 119 giorni alla fine dell'anno.
- 401 a.C. – Viene combattuta labattaglia di Cunassa tra l'esercito diCiro il Giovane e quello delre persianoArtaserse II;
- 36 a.C. – Nellabattaglia di Naulochus,Agrippa, ammiraglio diOttaviano, sconfiggeSesto Pompeo, figlio diPompeo, mettendo fine all'opposizione pompeiana alSecondo triumvirato;
- 301 – Tradizionale data di nascita della comunità delMonte Titano, poiRepubblica di San Marino;
- 568 –Alboino,re dei Longobardi, conquistaMilano dando origine alRegno dei Longobardi inItalia;
- 590 – Elezione dipapa Gregorio I;
- 1189 –Riccardo I d'Inghilterra viene incoronato aWestminster;
- 1260 – IMongoli vengono sconfitti daiMamelucchi nellabattaglia di Ayn Jalut;
- 1458 –Canale d'Agordo si distacca dall'arcididiaconale diAgordo diventandoPieve di Canale;
- 1651 –Guerra civile inglese:battaglia di Worcester -Carlo II d'Inghilterra viene sconfitto nell'ultima grande battaglia della guerra;
- 1658 – In seguito alla morte diOliver Cromwell, il figlioRichard eredita la leadership dellaGran Bretagna;
- 1777 – Labandiera statunitense sventola in battaglia per la prima volta aCooch's Bridge nelMaryland;
- 1783 –Guerra d'indipendenza americana: ilTrattato di Parigi, firmato daStati Uniti eRegno Unito, pone fine alla guerra;
- 1791 – Approvazione da parte dell'Assemblea nazionale costituente francese dellacostituzione che sancisce la nascita della monarchia costituzionale;
- 1826 – LaUSSVincennes, comandata daWilliam Finch, salpa daNew York e diviene la primanave da guerra statunitense a circumnavigare il globo;
- 1855 –Guerre indiane: nelNebraska, 700 soldati guidati dal generaleWilliam Harney vendicano ilMassacro di Grattan, attaccando un villaggioSioux euccidendo 100 uomini, donne e bambini;
- 1860 – Inizia la prima conferenza mondiale di chimica, ilCongresso di Karlsruhe;
- 1861 –Guerra di secessione americana: il generale confederatoLeonidas Polkinvade il neutraleKentucky, spingendo le autorità delloStato a chiedere assistenza all'Unione;
- 1892 – IlNottingham Forest disputa la sua prima partita di calcio. Finisce 2-2 contro l'Everton;
- 1911
- 1914 – Il cardinale Giacomo della Chiesadiventapapa con il nome diBenedetto XV;
- 1929 – IlDow Jones raggiunge il valore massimo del tempo (381,17), seguito a breve dalcrollo della borsa del 1929;
- 1934 – ATorino si chiudono i 1°Campionati europei di atletica leggera;
- 1935 –SirMalcolm Campbell raggiunge 304,331 miglia orarie sulBonneville Speedway nelloUtah, diventando la prima persona a guidare un'automobile sopra le 300miglia orarie;
- 1939 –Seconda guerra mondiale:Francia,Australia eRegno Unito dichiarano guerra allaGermania;Domenica di sangue diBydgoszcz;
- 1941 – Seconda guerra mondiale: nelCampo di concentramento di Auschwitz i nazisti usano per la prima volta ilgas tossicoZyklon B per sterminare i prigionieri;
- 1943 – Seconda guerra mondiale: inizia l'invasione dellapenisola italiana da parte delletruppe alleate, per la prima volta nel corso della guerra. Il generaleGiuseppe Castellanoplenipotenziario delgoverno guidato dalMaresciallo d'ItaliaPietro Badoglio firma aCassibile l'armistizio corto; verrà reso noto l'8 settembre con il famosoproclama allaradio;
- 1950 –Nino Farina su un'Alfa Romeo 159 (F1) vince ilprimo campionato mondiale di Formula 1 della storia nelGran Premio d'Italia aMonza;
- 1954 – L'Esercito Popolare di Liberazioneinizia il bombardamento dell'isola di Quemoy e delleisole Matsu, controllate dallaRepubblica Cinese;
- 1965 –Vaticano:papa Paolo VI pubblica l'enciclica "Mysterium Fidei", sulladottrina e il culto dell'eucaristia;
- 1967
- 1971 – IlQatar riottiene l'indipendenza dal Regno Unito;
- 1976 –Programma Viking: lasondaViking 2 atterra aUtopia Planitia, suMarte e scatta le prime foto ravvicinate a colori dellasuperficie del pianeta;
- 1978 – Santa Messa di inizio pontificato dipapa Giovanni Paolo I (Albino Luciani): è la prima volta che un papa sceglie di non essere incoronato;
- 1982 – Muore aPalermo a seguito di unagguato mafioso il generaleCarlo Alberto dalla Chiesa;
- 1992 – Nei cieli dellaBosnia ed Erzegovina viene abbattuto unAlenia G-222 dell'Aeronautica Militare italiana, muoiono i 4 membri dell'equipaggio;
- 2004 – LaStrage di Beslan si conclude con la morte di circa 344 persone, principalmente bambini;
- 2010 – Disastro aereo delVolo UPS Airlines 6.
- 2025 – Deragliamento dellaElevador da Glória aLisbona, 16 Morti e 21 Feriti
Ci sono circa 1 110 voci su persone nate il 3 settembre; vedi la paginaNati il 3 settembre per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 3 settembre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 470 voci su persone morte il 3 settembre; vedi la paginaMorti il 3 settembre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 3 settembre per un indice alfabetico.
Nazionali:
Cristianesimo:
- SanGregorio I detto Magno,papa edottore della Chiesa
- San Pio X, papa e confessore (messa tridentina)
- Sant'Aigulfo di Lerins, abate
- Sant'Ausano di Milano, vescovo
- SantaBasilissa di Nicomedia, vergine e martire
- SanCrodegango di Seez, vescovo
- SantaFebe, coadiutrice disan Paolo
- SantiGiovanni Pak Hu-jae e compagni, martiri
- SanMac Nisse, vescovo
- SanMansueto di Toul, vescovo
- San Marino, diacono
- SanMartiniano di Como, vescovo
- SanRemaclo, abate e vescovo
- SanSandalio di Cordova, martire
- SanVitaliano da Capua, vescovo
- BeatoAlberto Besozzi, eremita aLeggiuno
- BeatiAndrea Abel Alricy e 71 compagni,martiri dei massacri di settembre
- BeatoAndrea Dotti, servita
- BeatoBartolomeo Gutierrez e compagni martiri
- BeataBrigida Morello (Brigida di Gesù), fondatrice delleSuore orsoline di Maria Immacolata
- BeatoClaudio Bochot, sacerdote e martire
- BeatoClaudio Ponse, canonico regolare, martire
- BeatoCommendatore di Cordova,mercedario, martire
- BeatoEustachio Felix, sacerdote e martire
- BeatiGiovanni Battista Bottex,Michel-François de LaGardette eFrancesco Giacinto le Livec de Tresurin, martiri dei massacri di settembre
- BeatoGiovanni Carlo Maria Bernarde du Cornillet, canonico regolare, martire
- BeatoJean-Charles Caron, sacerdote vincenziano, martire
- BeatoGiovanni Enrico Gruyer, sacerdote vincenziano, martire
- BeatoGiovanni Francesco Bonnel de Pradal, canonico regolare, martire
- BeatoGiovanni Luigi Schmid, sacerdote e martire
- BeatoGiuliano Francesco Hedouin, sacerdote e martire
- BeatoGuala de Roniis, vescovo
- BeatoLouis-Joseph Francois, sacerdotevincenziano, martire
- BeatoNicolas Colin, sacerdote vincenziano, martire
- BeatoRenato Maria Andrieux, sacerdotegesuita, martire
Religione romana antica emoderna: