Il3 novembre è il 307º giorno delcalendario gregoriano (il 308º neglianni bisestili). Mancano 58 giorni alla fine dell'anno.
- 361 – L'imperatoreCostanzo II muore difebbre aMopsuestia, inCilicia. Sul letto di morte si fa battezzare e dichiara suo cuginoGiuliano successore
- 644 –ʿOmar ibn al-Khaṭṭāb, secondocaliffo dell'islam, viene assassinato nellamoschea diMedina da uno schiavo
- 1493 –Cristoforo Colombo avvista per la prima volta l'Isola di Dominica nelMar dei Caraibi
- 1534 –Enrico VIII d'Inghilterra promulga l'Act of Supremacy che provoca la rottura conRoma e la relativascomunica papale.
- 1655 - L'exreginaCristina di Svezia annuncia pubblicamente aInnsbruck la sua conversione alcattolicesimo
- 1706 –Terremoto della Maiella del 1706
- 1810 – Prima rappresentazione dell'operaLa cambiale di matrimonio diGioachino Rossini
- 1838 – Viene fondato ilThe Bombay Times and Journal of Commerce. Verrà in seguito rinominato inThe Times of India
- 1848 – Viene proclamata una nuovacostituzione olandese, ampiamente rivista
- 1867 –Battaglia di Mentana: le truppe franco-pontificie sconfiggono i volontari diGaribaldi
- 1868 – IlrepubblicanoUlysses S. Grantviene elettopresidente degli Stati Uniti, battendo il candidatodemocraticoHoratio Seymour
- 1896 – Il repubblicanoWilliam McKinleyviene eletto presidente degliStati Uniti, battendo il candidato democraticoWilliam Jennings Bryan
- 1903 – Con l'incoraggiamento degli Stati Uniti,Panama si proclama indipendente dallaColombia. Il presidente statunitenseTheodore Roosevelt voleva che gli USA costruissero ilCanale di Panama, ma venne bloccato dal governo colombiano
- 1908 – Il repubblicanoWilliam Howard Taftviene eletto presidente degli Stati Uniti, battendo il candidato democratico William Jennings Bryan
- 1911 – LaChevrolet entra ufficialmente nel mercato dell'automobile per competere contro laFord Modello T
- 1918
- 1923 – LadyLuisa Mountbatten sposa ilprincipeGustavo di Svezia
- 1935 –Giorgio II di Grecia riottiene il trono
- 1936 –Franklin D. Rooseveltviene rieletto per un secondo mandato alla presidenza degli USA, con una schiacciante vittoria suAlf Landon
- 1942 –Seconda guerra mondiale: fine dellaseconda battaglia di El Alamein; le forze italo-tedesche comandate daErwin Rommel sono costrette alla ritirata durante la notte
- 1955 – Debutto delmusicalBulli e pupe, conMarlon Brando eFrank Sinatra
- 1957 –Programma Sputnik: l'Unione Sovietica lancia nellospazio loSputnik 2, con a bordo la cagnettaLaika, che però muore 7 ore dopo il lancio
- 1964
- 1967 –Guerra del Vietnam: inizia labattaglia di Dak To – Attorno aDak To (situata a circa 450 km a nord diSaigon vicino al confine con laCambogia), pesanti perdite colpiscono entrambe le parti. Gli americani vinceranno per poco la battaglia il23 novembre
- 1968 – Un'alluvione devasta ilPiemonte, in particolare laprovincia di Biella provocando 72 morti.
- 1969 – Guerra del Vietnam: il presidente statunitenseRichard M. Nixon durante un discorso trasmesso per televisione e per radio, chiede allamaggioranza silenziosa di unirsi a lui in solidarietà allo sforzo bellico inVietnam, e di appoggiare la sua politica
- 1970 –Salvador Allendediventapresidente del Cile
- 1971 – Viene pubblicato loUNIX Programmer's Manual
- 1973 –Programma Mariner: laNASA lancia laMariner 10 versoMercurio (il29 marzo1974 diventerà la primasonda spaziale a raggiungere il pianeta)
- 1978 – LaDominica ottiene l'indipendenza dalRegno Unito
- 1979 – AGreensboro (Carolina del Nord), cinque membri delCommunist Workers Party vengono uccisi a colpi d'arma da fuoco, e altri sette feriti, da un gruppo di membri delKu Klux Klan e daneo-nazisti, durante il raduno "Morte al Klan"
- 1986
- 1990 – La LXII Riunione delConsiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese decide la fondazione dellaCommissione statale per il controllo dei narcotici
- 1992 – Il democratico statunitenseBill Clintonviene eletto 42º presidente degli Stati Uniti
- 1993 - Alle 22:30 ilPresidente della Repubblica ItalianaOscar Luigi Scalfaro tiene undiscorso a reti unificate per reagire alle insinuazioni nei propri confronti dell'ex direttore delSISDERiccardo Malpica. Il discorso verrà ricordato con le parole, pronunciate durante l'intervento, «Io non ci sto!»
- 1995 – AlCimitero nazionale di Arlington, il presidente statunitense Bill Clinton dedica un memoriale alle vittime dell'attentato alVolo Pan Am 103
- 2011 -Francia: aCannes si svolge il sestoG20 dei paesi industrializzati.
- 2013 –Eclissi anulare diSole visibile dall'Oceano Atlantico settentrionale,Africa centrale. Eclissi parziale di Sole visibile daSudamerica nordorientale,Mar Mediterraneo,Europa meridionale,Africa settentrionale emeridionale (non centrale)
- 2017 - LaApple rilascia al pubblico internazionale l'iPhone X
- 2020 - Alleelezioni per la presidenza USA il candidatodemocraticoJoe Biden sconfigge il candidatorepubblicano e presidente uscenteDonald Trump e viene eletto presidente degli Stati Uniti d'America
Ci sono circa 1 120 voci su persone nate il 3 novembre; vedi la paginaNati il 3 novembre per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 3 novembre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 490 voci su persone morte il 3 novembre; vedi la paginaMorti il 3 novembre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 3 novembre per un indice alfabetico.
Nazionali:
Cristianesimo:
- SanMartino de Porres,domenicano,l'apostolo degli indigeni[1]
- Santa Silvia, vedova, madre dipapa Gregorio I
- Sant'Amico di Avellana, monaco
- Armengol di Urgell (o Ermengaudio), vescovo
- SanBerardo dei Marsi, vescovo
- Sant'Eufrosino, vescovo
- SanGaudioso di Tarazona, vescovo
- SantiGermano, Teofilo e Cirillo, martiri
- SanGiovanniccio, monaco inBitinia
- SanGuenaele di Landévennec, abate
- Sant'Ida di Fischingen (o diToggenburg), religiosa
- Sant'Ilario di Viterbo, martire
- SanLibertino di Agrigento, protovescovo diAgrigento
- SantaOdrada
- SanPapulo, martire
- SanPietro Francesco Neron, sacerdote e martire
- SanPimen di Zografo, monaco (Chiese di rito orientale)
- SanPirmino di Murbach, abate
- SanQuarto discepolo degliApostoli
- SanValentiniano di Salerno, vescovo
- SanValentino di Viterbo, martire
- BeataAlpaide di Cudot, vergine
- BeatoGiovanni da Norcia,francescano
- BeatoSimone Balacchi, domenicano