Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

3º Congresso degli Stati Uniti d'America

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Congresso degli Stati Uniti
Inizio4 marzo 1793
Fine4 marzo 1795
Presidente del SenatoJohn Adams (P)
Presidente pro temporeJohn Langdon (P)
Ralph Izard (P) e
Henry Tazewell (P)
Speaker della Camera dei rappresentantiFrederick Muhlenberg (A)
Membri30 Senatori
105 Rappresentanti
1 Membri non votanti
Maggioranza al SenatoPro-Amministrazione
Maggioranza alla CameraAnti-Amministrazione
Sessioni
I: 2 dicembre 1793 – 9 giugno 1794
II: 3 novembre 1794 – 3 marzo 1795
I Speciale: 4 marzo 1793 – 4 marzo 1793
< 2º4º >

Il3º Congresso degli Stati Uniti d'America, formato dalSenato e dallaCamera dei rappresentanti, si riunì presso laCongress Hall diFiladelfia dal 4 marzo 1793 e il 4 marzo 1795, durante il quinto e il sesto anno dellapresidenza diGeorge Washington.

Con il 3º Congresso venne ad applicarsi l'allargamento (precedentemente approvato nel 1792) dei seggi presso la Camera dei rappresentanti, allargamento attribuito ad ogni distretto congressuale sulla base dei risultati del censimento del 1790. Il Senato mantenne una maggioranza della fazionePro-Amministrazione, mentre la Camera dei rappresentanti passò in mano alla fazione avversa degliAnti-Amministrazione.

Eventi importanti

[modifica |modifica wikitesto]
  • 22 aprile 1793: Il presidente Washingtonproclama formalmente la sua neutralità nelconflitto che vede opporre laFrancia allaGran Bretagna, annunciando di procedere penalmente contro qualunque cittadino americano che si fosse schierato con uno dei due fronti.
  • 11 febbraio 1794: Per la prima volta si tiene una seduta del Senato aperta al pubblico, dopo diverse polemiche che avevano accusato i senatori di riunirsi in una "star chamber" (rievocando il vecchio tribunale politico inglese durante il regno deiTudor)[1][2].
  • 14 marzo 1794: Viene concesso all'inventoreEli Whitney ilbrevetto industriale per ilcotton gin, una macchina in grado di separare velocemente le fibre dicotone dal resto della pianta.
  • 27 marzo 1794: Ilgoverno federale autorizza la costruzione delle prime sei fregate dellaMarina statunitense.
  • 7 agosto 1794: A seguito dell'aumento delle tasse sui distillati prodotti all'interno del territorio statunitense, alcuni contadini della valle che corre lungo ilfiume Monongahela si ribellano contro le autorità federali. È l'inizio della cosiddettaWhiskey Rebellion.
  • 20 agosto 1794: Nellabattaglia di Fallen Timbers, il generaleAnthony Wayne sconfigge una confederazione ditribù indiane, assicurando un certo periodo di tranquillità nella regione dell'attualeOhio (futura zona di espansione territoriale).
L'aula del Senato presso laCongress Hall di Filadelfia.

Atti legislativi più importanti approvati

[modifica |modifica wikitesto]
  • 22 marzo 1794:1 Stat. 347, ch. 11 (An Act to prohibit the carrying on the Slave Trade from the United States to any foreign place or country) - La legge limita il coinvolgimento statunitense ufficiale nelcommercio internazionale di schiavi, consentendo ancora tuttavia latratta di schiavi all'interno dei propri confini.
  • 27 marzo 1794: 1 Stat. 350, ch. 12 (An Act to provide a Naval Armament) - La legge autorizza la costruzione di6 fregate per la difesa dei propri mari. Questo piccolo contingente costituirà il nucleo da cui nascerà la futuraMarina degli Stati Uniti.
  • 29 gennaio 1795:1 Stat. 414, ch. 20 (An Act to establish an uniform rule of Naturalization, and to repeal the act heretofore passed on that subject) - In riforma delNaturalization Act del 1790, la legge aumenta il periodo di residenza negli Stati Uniti (da due a cinque anni) richiesto per poter chiedere la cittadinanza statunitense.

Emendamenti alla Costituzione approvati

[modifica |modifica wikitesto]
  • 4 marzo 1794:1 Stat. 402 - Viene approvato unemendamento alla Costituzione (e quindi inviato agli stati della federazione per la successiva ratifica) in grado di limitare il potere dei cittadini di citare in giudizio presso le corti federali gli stessi stati, oltre che in grado di chiarire la giurisdizione dei tribunali federali su cittadini stranieri.

Trattati

[modifica |modifica wikitesto]

Partiti

[modifica |modifica wikitesto]

Durante questo Congresso non vi furono dei veri e propri partiti. I suoi membri si organizzarono in fazioni legate da interessi comuni, che però sono state solo successivamente definite sulla base dell'analisi delle loro votazioni[3].

Senato

[modifica |modifica wikitesto]
Fazioni
Anti-Amministrazione (A)Pro-Amministrazione (P)TotaliVacanti
Congresso precedente1317300
Inizio1416300
Fine13
% Fine43,3%56,7%
InizioCongresso successivo10[4]20[5]302
Lo schieramento dei membri della Camera dei rappresentanti espressi da ogni stato.

Camera dei rappresentanti

[modifica |modifica wikitesto]
Fazioni
Anti-Amministrazione (A)Pro-Amministrazione (P)TotaliVacanti
Congresso precedente3240721
Inizio55501050
Fine53501032
% Fine51,6%48,5%
Membri non votanti1010
InizioCongresso successivo58[4]47[5]1050

Leadership

[modifica |modifica wikitesto]

Senato

[modifica |modifica wikitesto]

Camera dei rappresentanti

[modifica |modifica wikitesto]

Membri

[modifica |modifica wikitesto]

Senato

[modifica |modifica wikitesto]
Il presidentepro tempore del Senato (fino al 2 dicembre 1793)John Langdon.

I senatori sono eletti ogni due anni e ad ogni Congresso ne viene rinnovato un terzo. Prima del nome di ogni senatore viene indicata la "classe", ovvero il ciclo di elezioni in cui è stato eletto. Per il 3º Congresso furono sottoposti ad elezione i senatori di classe 2.

Carolina del Nord
Carolina del Sud
Connecticut
    Stephen M. Mitchell (P), dal 2 dicembre 1793
Delaware
    Henry Latimer (P), dal 7 febbraio 1795
Georgia
Kentucky
Maryland
Massachusetts
New Hampshire
New Jersey
New York
Pennsylvania
    James Ross (P), dal 24 aprile 1794
Rhode Island
Vermont
Virginia
    Stevens Mason (A), dal 18 novembre 1794
    Henry Tazewell (A), dal 29 dicembre 1794

Camera dei rappresentanti

[modifica |modifica wikitesto]
Lospeaker della Camera dei rappresentantiFrederick Muhlenberg.

Nell'elenco, prima del nome del membro, viene indicato il distretto elettorale di provenienza o se quel membro è stato eletto in uncollegio unico (at large).

Carolina del Nord
Carolina del Sud
    Robert G. Harper (P), dal 9 febbraio 1795
Connecticut
Delaware
  •     At-large.John Patten (A), fino al 14 febbraio 1794
    Henry Latimer (P), dal 14 febbraio 1794 al 7 febbraio 1795
     Vacante dal 7 febbraio 1795
Georgia
Kentucky
Maryland
Massachusetts
New Hampshire
New Jersey
    Aaron Kitchell (P), dal 29 gennaio 1795
New York
     Vacante dal 5 giugno 1794
Pennsylvania
Rhode Island
Vermont
Virginia

Membri senza diritto di voto

[modifica |modifica wikitesto]
Territorio del sud-ovest

In seguito questo "territorio" diventò lo stato delTennessee.

Cambiamenti nella rappresentanza

[modifica |modifica wikitesto]

Senato

[modifica |modifica wikitesto]

Durante il 3º Congresso si è avuto 1 decesso, 3 dimissioni, un'elezione è stata rinviata ed un'elezione ha avuto un risultato contestato.

Stato (classe)Membro precedenteRagione del cambiamentoSuccessoreData della successione
Connecticut (3)Roger Sherman (P)Roger Sherman è deceduto il 23 luglio 1793.Stephen M. Mitchell (P)Eletto il 2 dicembre 1793
Delaware (1)George Read (P)George Read si è dimesso il 18 settembre 1793. Il 19 marzo 1794 a sostituirlo è stato chiamato Kensey Johns, il quale però non aveva i requisiti necessari per sedere nel seggio.Henry Latimer (P)Nominato il 7 febbraio 1795
Pennsylvania (1)Albert Gallatin (A)Le credenziali di Gallatin vennero contestate e il seggio dichiarato vacante il 28 febbraio 1794.James Ross (P)Eletto il 24 aprile 1794
Virginia (1)James Monroe (A)James Monroe si è dimesso l'11 maggio 1794 per assumere la carica di ambasciatore statunitense in Francia.Stevens T. Mason (A)Eletto il 18 novembre 1794
Virginia (2)John Taylor (A)John Taylor si è dimesso l'11 maggio 1794.Henry Tazewell (A)Eletto il 18 novembre 1794

Camera dei rappresentanti

[modifica |modifica wikitesto]

Durante il 3º Congresso ci sono stati 2 decessi, 3 dimissioni e un'elezione contestata.

DistrettoMembro

precedente

Ragione del cambiamentoSuccessoreData della successione
At-large DelawareJohn Patton (A)Elezione contestata; John Patton mantenne il seggio fino al 14 febbraio 1794.Henry Latimer (P)Insediato il 14 febbraio 1794
Southwest TerritoryNuovo seggioVenne creato questo seggiodelegato con sole funzioni consultive.James White (delegato senza diritto di voto)Eletto il 3 settembre 1794
2º MarylandJohn Francis Mercer (A)John Francis Mercer si è dimesso il 13 aprile 1794.Gabriel Duvall (A)Insediato l'11 novembre 1794
10º New YorkSilas Talbot (P)Talbot si è dimesso il 5 giugno 1794 avendo accettato un incarico presso la Marina degli Stati Uniti.Seggio vacante
At-large New JerseyAbraham Clark (P)Abraham Clark è deceduto il 15 settembre 1794.Aaron Kitchell (P)Insediato il 29 gennaio 1795
5º Carolina del SudAlexander Gillon (A)Alexander Gillon è deceduto il 6 ottobre 1794.Robert Goodloe Harper (P)Insediato il 9 febbraio 1795
3º MarylandUriah Forrest (P)Forrest si è dimesso l'8 novembre 1794.Benjamin Edwards (P)Insediato il 2 gennaio 1795
At-large DelawareHenry Latimer (P)Latimer si è dimesso il 7 febbraio 1795, essendo stato eletto senatore.Seggio vacante

Comitati

[modifica |modifica wikitesto]

Qui di seguito si elencano i singoli comitati e i presidenti di ognuno (se disponibili).

Senato

[modifica |modifica wikitesto]

Camera dei rappresentanti

[modifica |modifica wikitesto]

Comitati bicamerali (Joint)

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) United States Congress Senate,Precedents Relating to the Privileges of the Senate of the United States, U.S. Government Printing Office, 1893.URL consultato il 22 novembre 2019.
  2. ^U.S. Senate: The Senate Opens its Doors, susenate.gov.URL consultato il 22 novembre 2019.
  3. ^Martis, Kenneth C.,The Historical Atlas of Political Parties in the United States Congress.
  4. ^abPartito Democratico-Repubblicano.
  5. ^abPartito Federalista.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Martis, Kenneth C.,The Historical Atlas of Political Parties in the United States Congress, Macmillan Publishing Company, New York 1989.
  • Martis, Kenneth C.,The Historical Atlas of Political Parties in the United States Congress, Macmillan Publishing Company, New York 1982.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Congressi degli Stati Uniti d'America
1º (1789) ·2º (1791) ·3º (1793) ·4º (1795) ·5º (1797) ·6º (1799) ·7º (1801) ·8º (1803) ·9º (1805) ·10º (1807) ·11º (1809) ·12º (1811) ·13º (1813) ·14º (1815) ·15º (1817) ·16º (1819) ·17º (1821) ·18º (1823) ·19º (1825) ·20º (1827) ·21º (1829) ·22º (1831) ·23º (1833) ·24º (1835) ·25º (1837) ·26º (1839) ·27º (1841) ·28º (1843) ·29º (1845) ·30º (1847) ·31º (1849) ·32º (1851) ·33º (1853) ·34º (1855) ·35º (1857) ·36º (1859) ·37º (1861) ·38º (1863) ·39º (1865) ·40º (1867) ·41º (1869) ·42º (1871) ·43º (1873) ·44º (1875) ·45º (1877) ·46º (1879) ·47º (1881) ·48º (1883) ·49º (1885) ·50º (1887) ·51º (1889) ·52º (1891) ·53º (1893) ·54º (1895) ·55º (1897) ·56º (1899) ·57º (1901) ·58º (1903) ·59º (1905) ·60º (1907) ·61º (1909) ·62º (1911) ·63º (1913) ·64º (1915) ·65º (1917) ·66º (1919) ·67º (1921) ·68º (1923) ·69º (1925) ·70º (1927) ·71º (1929) ·72º (1931) ·73º (1933) ·74º (1935) ·75º (1937) ·76º (1939) ·77º (1941) ·78º (1943) ·79º (1945) ·80º (1947)81º (1949) ·82º (1951) ·83º (1953) ·84º (1955) ·85º (1957) ·86º (1959) ·87º (1961) ·88º (1963) ·89º (1965) ·90º (1967) ·91º (1969) ·92º (1971) ·93º (1973) ·94º (1975) ·95º (1977) ·96º (1979) ·97º (1981) ·98º (1983) ·99º (1985) ·100º (1987) ·101º (1989) ·102º (1991) ·103º (1993) ·104º (1995) ·105º (1997) ·106º (1999) ·107º (2001) ·108º (2003) ·109º (2005) ·110º (2007) ·111º (2009) ·112º (2011) ·113º (2013) ·114º (2015) ·115º (2017) ·116º (2019) ·117º (2021) ·118º (2023) ·119º (2025)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=3º_Congresso_degli_Stati_Uniti_d%27America&oldid=147746788"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp