| 3°Congresso degli Stati Uniti | |
|---|---|
| Inizio | 4 marzo 1793 |
| Fine | 4 marzo 1795 |
| Presidente del Senato | John Adams (P) |
| Presidente pro tempore | John Langdon (P) Ralph Izard (P) e Henry Tazewell (P) |
| Speaker della Camera dei rappresentanti | Frederick Muhlenberg (A) |
| Membri | 30 Senatori 105 Rappresentanti 1 Membri non votanti |
| Maggioranza al Senato | Pro-Amministrazione |
| Maggioranza alla Camera | Anti-Amministrazione |
| Sessioni | |
| I: 2 dicembre 1793 – 9 giugno 1794 II: 3 novembre 1794 – 3 marzo 1795 I Speciale: 4 marzo 1793 – 4 marzo 1793 | |
| < 2º4º > | |
Il3º Congresso degli Stati Uniti d'America, formato dalSenato e dallaCamera dei rappresentanti, si riunì presso laCongress Hall diFiladelfia dal 4 marzo 1793 e il 4 marzo 1795, durante il quinto e il sesto anno dellapresidenza diGeorge Washington.
Con il 3º Congresso venne ad applicarsi l'allargamento (precedentemente approvato nel 1792) dei seggi presso la Camera dei rappresentanti, allargamento attribuito ad ogni distretto congressuale sulla base dei risultati del censimento del 1790. Il Senato mantenne una maggioranza della fazionePro-Amministrazione, mentre la Camera dei rappresentanti passò in mano alla fazione avversa degliAnti-Amministrazione.

Durante questo Congresso non vi furono dei veri e propri partiti. I suoi membri si organizzarono in fazioni legate da interessi comuni, che però sono state solo successivamente definite sulla base dell'analisi delle loro votazioni[3].
| Fazioni | ||||
|---|---|---|---|---|
| Anti-Amministrazione (A) | Pro-Amministrazione (P) | Totali | Vacanti | |
| Congresso precedente | 13 | 17 | 30 | 0 |
| Inizio | 14 | 16 | 30 | 0 |
| Fine | 13 | |||
| % Fine | 43,3% | 56,7% | ||
| InizioCongresso successivo | 10[4] | 20[5] | 30 | 2 |

| Fazioni | ||||
|---|---|---|---|---|
| Anti-Amministrazione (A) | Pro-Amministrazione (P) | Totali | Vacanti | |
| Congresso precedente | 32 | 40 | 72 | 1 |
| Inizio | 55 | 50 | 105 | 0 |
| Fine | 53 | 50 | 103 | 2 |
| % Fine | 51,6% | 48,5% | ||
| Membri non votanti | 1 | 0 | 1 | 0 |
| InizioCongresso successivo | 58[4] | 47[5] | 105 | 0 |


I senatori sono eletti ogni due anni e ad ogni Congresso ne viene rinnovato un terzo. Prima del nome di ogni senatore viene indicata la "classe", ovvero il ciclo di elezioni in cui è stato eletto. Per il 3º Congresso furono sottoposti ad elezione i senatori di classe 2.

Nell'elenco, prima del nome del membro, viene indicato il distretto elettorale di provenienza o se quel membro è stato eletto in uncollegio unico (at large).
In seguito questo "territorio" diventò lo stato delTennessee.
Durante il 3º Congresso si è avuto 1 decesso, 3 dimissioni, un'elezione è stata rinviata ed un'elezione ha avuto un risultato contestato.
| Stato (classe) | Membro precedente | Ragione del cambiamento | Successore | Data della successione |
|---|---|---|---|---|
| Connecticut (3) | Roger Sherman (P) | Roger Sherman è deceduto il 23 luglio 1793. | Stephen M. Mitchell (P) | Eletto il 2 dicembre 1793 |
| Delaware (1) | George Read (P) | George Read si è dimesso il 18 settembre 1793. Il 19 marzo 1794 a sostituirlo è stato chiamato Kensey Johns, il quale però non aveva i requisiti necessari per sedere nel seggio. | Henry Latimer (P) | Nominato il 7 febbraio 1795 |
| Pennsylvania (1) | Albert Gallatin (A) | Le credenziali di Gallatin vennero contestate e il seggio dichiarato vacante il 28 febbraio 1794. | James Ross (P) | Eletto il 24 aprile 1794 |
| Virginia (1) | James Monroe (A) | James Monroe si è dimesso l'11 maggio 1794 per assumere la carica di ambasciatore statunitense in Francia. | Stevens T. Mason (A) | Eletto il 18 novembre 1794 |
| Virginia (2) | John Taylor (A) | John Taylor si è dimesso l'11 maggio 1794. | Henry Tazewell (A) | Eletto il 18 novembre 1794 |
Durante il 3º Congresso ci sono stati 2 decessi, 3 dimissioni e un'elezione contestata.
| Distretto | Membro precedente | Ragione del cambiamento | Successore | Data della successione |
|---|---|---|---|---|
| At-large Delaware | John Patton (A) | Elezione contestata; John Patton mantenne il seggio fino al 14 febbraio 1794. | Henry Latimer (P) | Insediato il 14 febbraio 1794 |
| Southwest Territory | Nuovo seggio | Venne creato questo seggiodelegato con sole funzioni consultive. | James White (delegato senza diritto di voto) | Eletto il 3 settembre 1794 |
| 2º Maryland | John Francis Mercer (A) | John Francis Mercer si è dimesso il 13 aprile 1794. | Gabriel Duvall (A) | Insediato l'11 novembre 1794 |
| 10º New York | Silas Talbot (P) | Talbot si è dimesso il 5 giugno 1794 avendo accettato un incarico presso la Marina degli Stati Uniti. | Seggio vacante | |
| At-large New Jersey | Abraham Clark (P) | Abraham Clark è deceduto il 15 settembre 1794. | Aaron Kitchell (P) | Insediato il 29 gennaio 1795 |
| 5º Carolina del Sud | Alexander Gillon (A) | Alexander Gillon è deceduto il 6 ottobre 1794. | Robert Goodloe Harper (P) | Insediato il 9 febbraio 1795 |
| 3º Maryland | Uriah Forrest (P) | Forrest si è dimesso l'8 novembre 1794. | Benjamin Edwards (P) | Insediato il 2 gennaio 1795 |
| At-large Delaware | Henry Latimer (P) | Latimer si è dimesso il 7 febbraio 1795, essendo stato eletto senatore. | Seggio vacante |
Qui di seguito si elencano i singoli comitati e i presidenti di ognuno (se disponibili).
Altri progetti