| Metsähovi (2486 Metsähovi) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 22 marzo 1939 |
| Scopritore | Yrjö Väisälä |
| Classificazione | Fascia principale |
| Designazioni alternative | 1939 FY,1961 TZ,1970 FE,1970 GN,1975 WC,1978 SW2 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epocaJD 2458600,5 27 aprile 2019) | |
| Semiasse maggiore | 339286966 km 2,2679610 au |
| Perielio | 311977890 km 2,0854137 au |
| Afelio | 366596042 km 2,4505083 au |
| Periodo orbitale | 1247,53 giorni (3,42 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 8,40583° |
| Eccentricità | 0,0804896 |
| Longitudine del nodo ascendente | 359,91584° |
| Argom. del perielio | 101,76972° |
| Anomalia media | 219,72326° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,596(calcolato) |
| Ultimo perielio | 24 marzo 2017 |
| Prossimo perielio | 23 agosto 2020 |
| Satelliti | 1? |
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 8,11 km[1] |
| Periodo di rotazione | 4,4518 ore[1] |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 12,5 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
2486 Metsähovi è unasteroide dellafascia principale. Scoperto nel 1939, presenta un'orbita caratterizzata da unsemiasse maggiore pari a2,2679610 au e da un'eccentricità di 0,0804896, inclinata di 8,40583° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'omonima fattoria sui cui terreni furono edificati varie stazioni osservative finlandesi.[2][3]
Nel 2007 ne è stata ipotizzata la probabilenatura binaria,[4] senza tuttavia assegnare un nome pur provvisorio al satellite.[1]Le due componenti del sistema, distanti tra loro 67 km, avrebbero dimensioni di circa 8,11 e 2,27 km.[1] Il satellite orbiterebbe attorno al corpo principale in 7,192 giorni.[1]
| ||||||||||||