Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

2486 Metsähovi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Metsähovi
(2486 Metsähovi)
Stella madreSole
Scoperta22 marzo 1939
ScopritoreYrjö Väisälä
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1939 FY,1961 TZ,1970 FE,1970 GN,1975 WC,1978 SW2
Parametri orbitali
(all'epocaJD 2458600,5
27 aprile 2019)
Semiasse maggiore339286966 km
2,2679610 au
Perielio311977890 km
2,0854137 au
Afelio366596042 km
2,4505083 au
Periodo orbitale1247,53 giorni
(3,42 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,40583°
Eccentricità0,0804896
Longitudine del
nodo ascendente
359,91584°
Argom. del perielio101,76972°
Anomalia media219,72326°
Par. Tisserand (TJ)3,596(calcolato)
Ultimo perielio24 marzo 2017
Prossimo perielio23 agosto 2020
Satelliti1?
Dati fisici
Diametro medio8,11 km[1]
Periodo di rotazione4,4518 ore[1]
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,5
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

2486 Metsähovi è unasteroide dellafascia principale. Scoperto nel 1939, presenta un'orbita caratterizzata da unsemiasse maggiore pari a2,2679610 au e da un'eccentricità di 0,0804896, inclinata di 8,40583° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima fattoria sui cui terreni furono edificati varie stazioni osservative finlandesi.[2][3]

Nel 2007 ne è stata ipotizzata la probabilenatura binaria,[4] senza tuttavia assegnare un nome pur provvisorio al satellite.[1]Le due componenti del sistema, distanti tra loro 67 km, avrebbero dimensioni di circa 8,11 e 2,27 km.[1] Il satellite orbiterebbe attorno al corpo principale in 7,192 giorni.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcde(EN)(2486) Metsahovi, sujohnstonsarchive.net.URL consultato il 19 aprile 2020.
  2. ^Frase di motivazione dell'attribuzione del nome da sito MPC.
  3. ^(EN) Lutz D. Schmadel,Dictionary of minor planet names, New York,Springer Verlag, 2012, p. 192,ISBN 3-540-00238-3.URL consultato il 18 aprile 2020.
  4. ^(EN)(2486) METSAHOVI (TXT), inCBET 860, Central Bureau for Astronomical Telegrams, 26 febbraio 2007.URL consultato il 19 aprile 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Asteroidi delsistema solare
Precedente:2485 Scheffler     Successivo:2487 Juhani
Pianeti nani
(candidati)
Cerere ·Plutoidi:Plutone ( ) ·Haumea ( ) ·Makemake ( ) ·Eris ( )
Gruppi
asteroidali
Vulcanoidi ·NEA (Apollo ·Aten ·Amor) ·Fascia principale · Planetosecanti (Mercurio ·Venere ·Terra ·Marte ·Giove ·Saturno ·Urano ·Nettuno) ·Troiani (della Terra ·di Marte ·di Giove ·di Nettuno) ·Centauri ·TNO (Fascia di KuiperPlutini ·Cubewani ·Twotini – ·Disco diffuso) ·Gruppi e famiglie (Famiglie collisionali)
Classi spettraliTholen:B ·F ·G ·C ·S ·X ·M ·E ·P ·A ·D ·T ·Q ·R ·V · SMASS:C ·B ·S ·A ·Q ·R ·K ·L ·X ·T ·D ·Ld ·O ·V
AltroAsteroidi principali ·Lista completa ·Satelliti asteroidali ·Asteroidi binari ·Famiglie asteroidali
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=2486_Metsähovi&oldid=112286203"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp