Il23 ottobre è il 296º giorno delcalendario gregoriano (il 297º neglianni bisestili). Mancano 69 giorni alla fine dell'anno.
IlSole entra nel segnoastrologico delloScorpione a mezzogiorno.
- 42 a.C. –Guerra civile romana:seconda battaglia di Filippi – L'esercito diBruto viene sconfitto in modo decisivo daMarco Antonio eOttaviano. Bruto si suicida;
- 424 –Valentiniano III è nominatocesare, all'età di cinque anni, aTessalonica;
- 425 – Valentiniano III è nominatoaugusto dell'Impero romano d'Occidente, all'età di sei anni, aRoma;
- 1086 –Battaglia di al-Zallaqa: l'esercito del signorealmoravideYūsuf Ibn Tāshfīn sconfigge l'esercito direAlfonso VI di León;
- 1520 –Carlo V viene incoronatoimperatore nellaCattedrale di Aquisgrana;
- 1644 – Battaglia navale diFehmarn nell'ambito dellaguerra di Torstenson, nella quale laflotta svedese sconfigge quelladanese;
- 1739 – Ilprimo ministro britannico,SirRobert Walpole, dichiara con riluttanza guerra allaSpagna: scoppia laguerra anglo-spagnola;
- 1812 –Claude François de Malet, un generale francese, inizia una cospirazione per rovesciareNapoleone Bonaparte, sostenendo che l'imperatore morì inRussia e che lui era ora il comandante diParigi. De Malet venne giustiziato il29 ottobre;
- 1863 –Quintino Sella fonda ilClub Alpino Italiano;
- 1864 –Guerra di secessione americana:battaglia di Westport – Le forze dell'Unione del generaleSamuel R. Curtis sconfiggono le truppe confederate del generaleSterling Price aWestport, nei pressi diKansas City;
- 1867 –Scontro di Villa Glori: 76 volontari italiani vengono sconfitti da 300Carabinieri svizzeri dell'esercito pontificio; muoreEnrico Cairoli;
- 1911 –Guerra italo-turca: inizia labattaglia di Sciara-Sciat. Dopo un iniziale successo turco-arabo, gli italiani riconquisteranno faticosamente le posizioni perse e compiranno una terribile rappresaglia a danno dei locali per vendicare il massacro dei prigionieri italiani presi durante i primi scontri. Si tratterà della battaglia più dura sostenuta dagli italiani in termini di perdite dell'intera guerra;
- 1915 –Suffragio femminile: aNew York, 25.000-33.000 donne marciano lungo laQuinta Strada per chiedere ilsuffragio universale;
- 1929 –Grande depressione: dopo un costante declino nel mercato azionario, successivo al picco raggiunto a settembre, laBorsa di New York inizia a mostrare segni di panico;
- 1941 –Seconda guerra mondiale:Georgij Konstantinovič Žukov assume il comando dell'Armata Rossa e guida gli sforzi per fermare l'avanzata tedesca in Russia;
- 1942 – Seconda guerra mondiale: inizia laseconda battaglia di El Alamein – AdEl Alamein, inEgitto, le forze britanniche iniziano una grande offensiva contro le forze dell'Asse;
- 1944 – Seconda guerra mondiale: inizia labattaglia del Golfo di Leyte – La più grande battaglia navale della storia inizia nelGolfo di Leyte. Sulfronte orientale, l'Armata Rossa entra inUngheria;
- 1956 – Migliaia di dimostranti ungheresi protestano contro le influenze e l'occupazione sovietica della loro nazione; laRivoluzione ungherese verrà stroncata il4 novembre;
- 1958 – Viene pubblicata laserie a fumettiI Puffi diPeyo;
- 1965 –Guerra del Vietnam:Operazione Silver Bayonet – Inizia una nuova operazione congiunta di forze statunitensi e sudvietnamite, per cercare di distruggere le forze nordvietnamite presenti nellaprovincia di Pleiku;
- 1973 –Scandalo Watergate: ilpresidente statunitenseRichard Nixon accetta di consegnare le registrazioni audio delle conversazioni tenute nellaSala Ovale riguardanti lo scandalo;
- 1983 –Guerra civile libanese: la caserma deiMarine statunitensi aBeirut viene colpita da un camion-bomba, 241 morti. Anche la caserma francese viene colpita nella stessa mattina, qui i morti sono 58;
- 1992 –Akihito diventa il primoimperatore del Giappone a mettere piede sul suolo cinese;
- 1993 – Una bomba dell'IRA, diretta a colpire il vertice dell'UFF, esplode prematuramente in una pescheria diShankill Road, aBelfast, causando la morte di 9 civili protestanti e di uno dei due uomini dell'IRA;
- 1998 –Conflitti arabo-israeliani: ilprimo ministro israelianoBenjamin Netanyahu e ilpresidente palestineseYasser Arafat raggiungono l'accordo sul programma "Terra in cambio di pace";
- 2001
- 2002 –Crisi del teatro Dubrovka aMosca: ribelliceceni assaltano il teatro della Casa della Cultura a Mosca, prendendo in ostaggio oltre 800 persone;
- 2007 – Lancio della missioneSTS-120 diretta allaStazione spaziale internazionale con il Node 2 (Harmony) e con a bordo anche l'italianoPaolo Nespoli;
- 2011 –Un terremoto dimagnitudo 7,3 dellascala Richter colpisce laTurchia, nei pressi della città diVan. Oltre 500 i morti e oltre mille feriti.
Ci sono circa 1 110 voci su persone nate il 23 ottobre; vedi la paginaNati il 23 ottobre per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 23 ottobre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 500 voci su persone morte il 23 ottobre; vedi la paginaMorti il 23 ottobre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 23 ottobre per un indice alfabetico.
Nazionali:
Cristianesimo:
- SanGiovanni da Capestrano[1], sacerdote
- SanSeverino Boezio, filosofo e martire,il fondatore dellascolastica medievale[2]
- Sant'Allucio di Campugliano in Valdinievole, confessore
- Sant'Ambrogio di Optina, monaco (Chiesa ortodossa russa)
- SanBenedetto di Poitiers, sacerdote
- Sant'Etelfleda di Ramsey, badessa
- SanGiovanni di Siracusa, vescovo
- SantiGiovanni e Giacomo, martiri inPersia
- SanGraziano di Amiens, martire
- Sant'Ignazio I,patriarca di Costantinopoli
- SanPaolo Tong Viet Buong, martire
- SanRomano di Rouen, vescovo
- SantiServando e Germano, martiri
- SanSeverino di Colonia, vescovo
- SanTeodoreto di Antiochia, martire
- BeatiAmbrogio Leone Lorente Vicente,Fiorenzo Martino Ibanez Lazaro eOnorato Andrea Zorraquino Herrero, religiosi e martiri
- BeatoArnoldo Rèche, fratello delleScuole cristiane
- BeatoGiovannangelo Porro,servita
- BeatoGiovanni Bono, religioso
- BeatiIldefonso della Croce (Anatolio Garcia Nozal) e cinque compagnipassionisti, martiri
- BeatoLeonardo Olivera Buera, sacerdote e martire
- BeateMaria Clotilde di San Francesco Borgia,Maria Giuseppina Leroux e 4 compagne, religiose,martiri di Valenciennes
- BeatoTommaso Thwing, martire