Cometa 202P/Scotti | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 14 dicembre 2001[1] |
Scopritore | James Vernon Scotti |
Designazioni alternative | P/2001 X2 (Scotti), P/2008 R2 (Scotti), Scotti 2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2460440,5 10 maggio 2024[2]) | |
Semiasse maggiore | 4,1036764UA |
Perielio | 3,0697215 UA |
Afelio | 5,138 UA |
Periodo orbitale | 8,31anni |
Inclinazione orbitale | 2,14150° |
Eccentricità | 0,2519582 |
Longitudine del nodo ascendente | 177,31187° |
Argom. del perielio | 274,49642° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,986(calcolato) |
Ultimo perielio | 11 giugno 2016 |
Prossimo perielio | 17 maggio 2024[3] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 14,4 |
Magnitudine ass. |
|
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
La cometaScotti 2, formalmente202P/Scotti, è unacometa periodica appartenente allafamiglia delle comete gioviane. La cometa è stata scoperta dall'astronomostatunitenseJames Vernon Scotti il 14 dicembre 2001.
|