Il 2007 (MMVII innumeri romani) è unanno del XXI secolo.
- Anno deldelfino
- Anno eliofisico internazionale
- Anno polare internazionale
- Lussemburgo eSibiu sonocapitali europee della cultura
- Annoeuropeo per le pari opportunità
- A fine estate esplode la crisi dei mutuisubprime statunitensi. Avrà conseguenze nei mercati finanziari, nelle banche e nelle aziende che garantiscono credito di tutto il mondo; è paragonata allacrisi del '29.
- 1º gennaio:Bulgaria eRomania entrano a far parte dell'Unione europea.
- 25 febbraio: cerimonia di consegna deipremi Oscar
- 6 giugno –8 giugno: summitG8 a Heilingdamm,Germania
- 4 luglio: aTorino si festeggiano i 50 anni dellaFiat 500 con l'uscita dellanuova 500 che segnerà la rinascita delgruppo Fiat.
- 7 luglio: dichiarate le nuove7 meraviglie del mondo aLisbona.
- 29 agosto –8 settembre: si svolge alLido di Venezia la64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica promossa dalla FondazioneBiennale di Venezia.
- 22 ottobre: lotta inKurdistan, muoiono 17 militari turchi.
- 20 novembre: viene ritrovata sulColle Palatino, aRoma, la grotta delLupercale.
- 9 dicembre:Argentina,Brasile,Bolivia,Ecuador,Paraguay,Uruguay eVenezuela firmano l'atto costitutivo dellaBanca del Sud.
- 13 dicembre: viene firmato ilTrattato di Lisbona che sostituisce il Trattato sull'Unione europea ed il Trattato che istituisce la Comunità europea.
- 1º gennaio
- 2 gennaio – il governospagnolo guidato daZapatero rompe con l'Eta, l'organizzazione per l'indipendenza deiPaesi Baschi dopo l'attentato all'aeroporto di Madrid il30 dicembre2006. A dare l'annuncio ufficiale è il ministro degli Interni,Alfredo Perez Rubalcaba in una conferenza stampa.
- 4 gennaio –Nancy Pelosi viene elettaPresidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d'America.
- 10 gennaio – laCorte di Cassazione si pronuncia definitivamente sullastrage di Ustica: i due generali dell'Aeronautica finiti sotto processo peralto tradimento vengono assolti.
- 11 gennaio –Vietnam: il paeseasiatico entra a far parte dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, divenendo il 150º Stato ad aderirvi.
- 13 gennaio –Spagna: l'exPresidente dell'Argentina,Isabel Martínez de Perón viene arrestata, con l'accusa di avere infranto idiritti umani nella tragedia deiDesaparecidos nel1976.
- 18 gennaio – l'uragano Kyrill si abbatte sull'Europa settentrionale.
- 19 gennaio – Il giornalista turco-armenoHrant Dink viene assassinato: il responsabile identificato il giorno seguente.
- 21 gennaio – ilPartito Radicale Serbo vince le elezioni inSerbia, conquistando la maggioranza relativa dei seggi, ma lo stesso leaderVojislav Šešelj ammette che difficilmente riuscirà a formare un governo.
- 24 gennaio –Moshe Katsav, ottavopresidente di Israele, si autosospende dall'incarico per le accuse distupro,frodi e intercettazioni illegali, per le quali sarà condannato nel2011.
- 27 gennaio –Luzzi (CS): a seguito di una rissa scoppiata in campo, dopo una partita di calcio amatoriale, il quarantenne dirigente Ermanno Licursi perde la vita nel tentativo di sedare lo scontro.[1]
- 30 gennaio –Microsoft lancia ilSistema operativoWindows Vista
- 31 gennaio – IlParlamento delVenezuela conferisce per decreto al presidenteHugo Chávez il potere di governare il paese per diciotto mesi.
- 1º luglio
- 3 luglio –Alinghi vince l'America's Cup 2007 battendoTeam New Zealand per 5-2.
- 4 luglio – dopo 50 anni rinasce laFiat 500.
- 7 luglio
- Live Earth 7/7/07, concerto-evento di 24 ore trasmesso contemporaneamente in cinque continenti, in Italia trasmesso dalla rete NazionaleMTV (Music Television), per sensibilizzare attenzione nei confronti dei cambiamenti climatici.
- ALisbona, laGrande Muraglia Cinese,Il sito archeologico di Petra, ilCristo Redentore diRio de Janeiro, laCittà perduta di Machu Picchu,il complesso azteco di Chichen Itza, IlColosseo diRoma e il tempioTaj Mahal inIndia, vengono elette lenuove Sette meraviglie del mondo.
- 16 luglio – unviolento terremoto colpisce la regione diNiigata nel nord-ovest delGiappone. Le scosse provocano un incendio nellacentrale nucleare più grande del mondo, quella diKashiwazaki-Kariwa e uno dei reattori perde dell'acqua contenente materiali radioattivi; l'allarme viene dato in tutta la zona, e moltissime abitazioni sono evacuate.
- 17 luglio - unA320 appartenente alla compagnia aerea barsilianaTAM sischianta contro un grande magazzino poco dopo l'atterraggio all'aeroporto Congonhas diSan Paolo, muoiono 199 persone
- 22 luglio – si tengono le elezioni politiche inTurchia.
- 27 luglio –Gran Bretagna: inizia il21º Jamboree mondiale dello scautismo, campo scout mondiale cui partecipano oltre 40.000 giovani da tutto il mondo. Finirà l'8 agosto.
- 2 settembre –Papa Benedetto XVI celebra aLoreto, nella spianata di Montorso, la Messa conclusiva dell’Agorà dei Giovani Italiani Loreto 07, evento organizzato dai vescovi italiani in vista dellaGiornata mondiale della gioventù 2008. Vi partecipano 400.000 giovani cattolici provenienti da tutte le diocesi di Italia più altri 25.000 stranieri.
- 5 settembre
- 6 settembre –Regno Unito: l'autorità britannica per la fertilizzazione e l'embriologia (Hfea) dà via libera all'utilizzo diembrioni chimera, che contengono materiale genetico sia animale che umano.
- 8 settembre – in molte piazze italiane si tiene il primoV-Day, l'iniziativa politica promossa daBeppe Grillo, due anni prima della fondazione delMovimento 5 Stelle.
- 12 settembre – il primo ministro giapponeseShinzō Abe si dimette dopo una diminuzione della popolarità causata da una serie di scandali.
- 16 settembre –Iraq, strage di civili (almeno 17 morti) ad opera dimercenari della ditta statunitenseBlackwater.
- 19 settembre
- Israele: Il governo dichiara formalmente "entità nemica" lastriscia di Gaza, sotto il controllo diHamas, e interrompe le forniture di servizi essenziali.
- Libano: aBeirut un gravissimo attentato uccide il deputatomaronita Ghanem e altre otto persone.
- 22 settembre –Cile: la Suprema Corte diSantiago del Cile concede l'estradizione diAlberto Fujimori, exPresidente del Perù, rinchiuso in carcere e indiziato nel suo paese per violenza e violazione dei diritti umani.
- 23 settembre –Giappone:Yasuo Fukuda viene nominato Presidente delPartito Liberal Democratico, succedendo nella carica aShinzō Abe.
- 24 settembre – grandi manifestazioni contro ladittatura inBirmania, guidate dai monacibuddisti e sostenute dalPremio Nobel per la paceAung San Suu Kyi, agli arresti domiciliari da 13 anni.
- 25 settembre
- 26 settembre –Giappone: l'imperatoreAkihito nominaYasuo Fukuda, presidente delPartito Liberal Democratico, 91ºPrimo Ministro.
- 29 settembre – attentato di matrice jihadista aMale, capitale delleMaldive, numerosi feriti tra i turisti.
- 30 settembre –Ucraina: si tengono leelezioni anticipate, concordate tra ilPresidenteViktor Juščenko, ilPrimo ministroViktor Janukovyč e il Presidente delParlamentoOleksandr Moroz il27 maggio di quest'anno, a seguito della crisi politica generata dallo scioglimento delParlamento da parte di Juščenko, con decreto del2 aprile.
- 2 dicembre
- 3 dicembre – si apre aBali, inIndonesia, un'importante conferenza sulcambiamento climatico, alla presenza di diecimila delegati da 180 paesi, per decidere come ridurre le emissioni digas serra.
- 6 dicembre – grave incidente sul lavoro nello stabilimentoThyssenKrupp diTorino nel quale otto operai furono coinvolti in un'esplosione che causò la morte di sette di loro.
- 14 dicembre – dopo molte incertezze e un compromesso finale la conferenza sul clima diBali si chiude con l'annuncio di una "road map" (opiano d'azione) che entro il2009 porterà alla stesura del nuovo trattato sulle emissioni post-Kyoto.
- 18 dicembre – l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva lamoratoria universale della pena di morte proposta dall'Italia con 104 voti a favore, 54 contrari e 29 astenuti.
- 21 dicembre – in nove paesi dell'Unione europea (Polonia,Estonia,Lituania,Lettonia,Repubblica Ceca,Slovenia,Slovacchia,Ungheria eMalta) entra in vigore iltrattato di Schengen per la libera circolazione delle persone e l'abolizione dei controlli alla frontiera.
- 27 dicembre
- Benazir Bhutto viene uccisa da un attentatore, che poi si fa esplodere provocando numerose altre vittime, durante un comizio elettorale aRawalpindi inPakistan.Al Qaeda rivendica la strage.
- Elezioni presidenziali inKenya: la riconferma del presidente uscenteMwai Kibaki, contestata dall'opposizione, scatena nel paese scontri (diffusi soprattutto nelle regioni occidentali), che rischiano di portare ad una guerra tra le etniekikuyu eluo.
- 28 dicembre – unreferendumcostituzionale sancisce la fine dellamonarchia e la nascita di unaRepubblica Federale inNepal. La transizione si è conclusa il 28 maggio2008 mediante la votazione quasi unanime dell'Assemblea Costituente.
- 17 gennaio –27 gennaio:Universiade invernale aTorino
- 21 gennaio: l'Hockey Club Bolzano si aggiudica la sua secondacoppa Italia.
- 28 gennaio:Roger Federer si aggiudica l'Australian Open, prima tappa delGrande Slam.
- 3 febbraio –18 febbraio:Mondiali disci alpino adÅre,Svezia.
- 9 febbraio:Anja Pärson diventa la prima donna a vincere una medaglia d'oro in ciascuna disciplina deicampionati mondiali di sci alpino.
- 22 febbraio –4 marzo:Mondiali di sci nordico aSapporo,Giappone.
- 17 marzo: lanazionale di rugby francese vince ilSei Nazioni 2007. Storiche vittorie dellanazionale italiana (quarta) contro laScozia e ilGalles.
- 19 marzo –1º aprile:Campionati mondiali di nuoto aMelbourne,Australia.
- 1º aprile: alFord Field diDetroit, inMichigan, ha luogo la 23ª edizione diWrestleMania: nel main eventJohn Cena sconfiggeShawn Michaels, conservando ilWWE Championship.
- 10 aprile: a 32 anni dall'ultimo, ilCortina si aggiudica il suo sedicesimoscudetto. Raggiunge così ilBolzano come squadra più titolata d'Italia.
- 22 aprile –serie A: l'Intervince il suo 15ºscudetto, con 5 giornate d'anticipo.
- 18 aprile –12 giugno: si disputano le regate della32ª America's Cup per la prima volta nelle acque europee aValencia.
- 16 maggio -Glasgow: ilSiviglia vince laCoppa UEFA battendo ai calci di rigore l'Espanyol.
- 23 maggio – calcio: ilMilan si aggiudica la settimaChampions League della sua storia, battendo ilLiverpool in finale per 2-1.
- 2 giugno: aCopenaghen durante la partita calcisticaDanimarca –Svezia valida per le qualificazioni al campionato di calcioEuro 2008, all'89º minuto, sul punteggio di 3 a 3, un tifoso in preda alla rabbia cerca di colpire l'arbitro tedesco Fandel: la partita viene sospesa.
- 3 giugno:Danilo Di Luca vince il90º Giro d'Italia, mentre l'ultima tappaVestone-Milano viene vinta daAlessandro Petacchi.
- 10 giugno:Napoli eGenoa pareggiano 1-1 all'ultima giornata di campionato diserie B: arrivano così secondo e terza nella classifica finale dietro allaJuventus e festeggiano così la promozione che non arrivava rispettivamente da 6 e 12 anni.
- 11 giugno –23 giugno:Campionato europeo di calcio Under 21, vinto daiPaesi Bassi che hanno battuto in finale per 4-1 laSerbia.
- 24 giugno: gliStati Uniti vincono la loro quartaCONCACAF Gold Cup battendo in finale ilMessico per 2-1.
- 8 luglio:Roger Federer vince per il quinto anno consecutivo, eguagliando il record diBjörn Borg, iltorneo di Wimbledon, al termine di un agguerrito match controRafael Nadal.
- 13 luglio –29 luglio: XV edizione deiGiochi panamericani aRio de Janeiro,Brasile.
- 15 luglio: ilBrasile vince per l'ottava volta laCopa América battendo l'Argentina per 3-0 in finale.
- 24 luglio –29 luglio: FIIC Intercross World Game aRatingen,Germania.
- 29 luglio: nella finale della14ª Coppa d'Asia, l'Iraq batte aGiacarta l'Arabia Saudita per 1-0 e diventa per la prima (e unica) volta campione d'Asia.
- 3 agosto:Prada annuncia cheLuna Rossa non parteciperà alla33ª America's Cup.
- 3 agosto –5 agosto: Campionati Europei Under 21 disci nautico aSan Gervasio Bresciano,Italia
- 19 agosto: laRoma si aggiudica la sua secondaSupercoppa italiana battendo l'Inter per 1 a 0.
- 31 agosto: il Milan si aggiudica laSupercoppa Europea contro ilSiviglia.
- 7 settembre –20 ottobre:Coppa del Mondo di rugby inFrancia: ilSudafrica diventa per la seconda volta campione del mondo dopo aver battuto per 15-6 l'Inghilterra.
- 9 settembre:Roger Federer conquista il suo 12º Slam vincendo gliUS Open e battendoNovak Đoković 7-6 7-6 6-4.
- 19 settembre: Campionati Europei di Squadra disci nautico aRecetto,Italia.
- 20 settembre –23 settembre: Campionati Europei Assoluti disci nautico aRecetto,Italia.
- 23 settembre: sul tracciato diMotegi, inGiappone,Casey Stoner suDucati si laurea campione del mondo classeMotoGP. È dal1974, dai tempi diPhil Read suMV Agusta, che una casa italiana non vince nella massima categoria delMotomondiale.
- 24 settembre: dopo i 14 giri del durissimo tracciato diStoccarda,Paolo Bettini batteAleksandr Kolobnev eStefan Schumacher e si laurea per la seconda volta campione del mondo diciclismo, aggiudicandosi la prova su strada (così come era riuscito nel1991 e1992Gianni Bugno).
- 30 settembre: l'Italvolley femminile vince per la prima volta icampionati europei di pallavolo, battendo in finale laSerbia per 3 set a 0.
- 4 ottobre: aiMondiali di Scherma diSan Pietroburgo le fiorettiste italianeValentina Vezzali,Margherita Granbassi eGiovanna Trillini occupano tutto il podio, vincendo rispettivamente l'oro, l'argento ed il bronzo.
- 7 ottobre: l'Hockey Club Bolzano vince la secondasupercoppa italiana di hockey su ghiaccio, superando per 1-0 in finale ilCortina.
- 21 ottobre:Kimi Räikkönen, pilota dellaFerrari, si aggiudica iltitolo piloti diFormula 1, vincendo ilGP del Brasile.
- 30 ottobre: assegnata alBrasile l'organizzazione deimondiali di calcio 2014.
- 17 novembre: lanazionale di calcio italiana si qualifica per gliEuropei del 2008 battendo laScozia in casa per 1-2.
- 2 dicembre: il giocatore delMilanRicardo Kaká vince ilpallone d'oro 2007, l'ottavo nella storia del club rossonero.
- 16 dicembre
- 19 dicembre: sei uomini armati fanno irruzione nell'abitazione moscovita della tennista russaAnna Čakvetadze; per la tennista e la sua famiglia sono 30 minuti di terrore ma fortunatamente se la caveranno solo con un grosso spavento e qualche livido.
- 7 gennaio: un pool di scienziati, comprendenti l'italianoPaolo De Coppi, annuncia di aver scopertocellule staminali nelliquido amniotico.
- 9 gennaio:Steve Jobs, sul palco delMoscone Center diSan Francisco, presentaiPhone, il primosmartphone moderno, che verrà messo in commercio negliStati Uniti il 29 giugno. Gli smartphone all'epoca tendevano a utilizzare le tastiere fisiche, ma l'iPhone sfruttava solo un touch screen e un pulsante Home.
- 12 gennaio: laCometa McNaught raggiunge ilperielio ed è visibile ad occhio nudo.
- 14 gennaio: la Cometa McNaught raggiunge magnitudine -6 ed è visibile di giorno parando ilSole con una mano.
- 30 gennaio:Microsoft lanciaWindows Vista.
- 28 febbraio: lasonda spazialeNew Horizons subisce gli effetti dellafionda gravitazionale durante il transito pressoGiove, deviando la sua traiettoria in direzione diPlutone.
- 3 marzo:eclissi lunare totale
- 14 marzo: viene scoperta una nuova specie tra i mammiferi, illeopardo nebuloso del Borneo.
- 19 marzo:eclissi solare parziale
- 23 marzo: inEuropa viene lanciata laPlayStation 3 (ma in Italia alcuni distributori l'anticipano al21 marzo).
- 19 aprile: esce la versione 7.04 delladistribuzione GNU/LinuxUbuntu.
- 4 agosto: viene lanciata la sonda spazialePhoenix Mars Lander.
- 11 settembre:eclissi solare parziale
- 23 ottobre: tra il23 ed il24 ottobre, la luminosità della cometa17P/Holmes aumentata dalla 17° ad unamagnitudine di 2,5. La chioma, la cui espansione sarà oggetto di studi osservativi per tutto il periodo di visibilità, raggiungerà il15 novembre le dimensioni del diametrosolare.
Ci sono circa 280 voci su persone nate nel 2007; vedi la paginaNati nel 2007 per un elenco descrittivo o la categoriaNati nel 2007 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 1 810 voci su persone morte nel 2007; vedi la paginaMorti nel 2007 per un elenco descrittivo o la categoriaMorti nel 2007 per un indice alfabetico.
In quest'anno sono stati conferiti i seguentiPremi Nobel: