Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi1983 (disambigua).
XIX secolo ·XX secolo ·XXI secolo
Anni 1960 ·Anni 1970 ·Anni 1980 ·Anni 1990 ·Anni 2000
1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987

Il 1983 (MCMLXXXIII innumeri romani) è unanno del XX secolo.

1983 negli altri calendari
Calendario gregoriano1983
Ab Urbe condita2736 (MMDCCXXXVI)
Calendario armeno1431 — 1432
Calendario bengalese1389 — 1390
Calendario berbero2933
Calendario bizantino7491 — 7492
Calendario buddhista2527
Calendario cinese4679 — 4680
Calendario copto1699 — 1700
Calendario ebraico5742 — 5743
Calendario etiopico1975 — 1976
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2038 — 2039
1905 — 1906
5084 — 5085
Calendario islamico1403 — 1404
Calendario persiano1361 — 1362

Eventi

[modifica |modifica wikitesto]

Gennaio

[modifica |modifica wikitesto]

Febbraio

[modifica |modifica wikitesto]
  • 4 febbraio – alle ore 17.45 viene scattata la prima foto del virusHIV da parte di C. Dauguet.
  • 13 febbraio
    • Torino: nell'incendio del Cinema Statuto durante la proiezione del film franceseLa capra perdono la vita 64 persone a causa dell'inalazione dei fumi tossici sprigionatisi dai materiali altamente combustibili di cui erano rivestite le poltrone della sala. In seguito a tale evento verranno modificate le normative di sicurezza in materia di locali pubblici in Italia.
    • Ayas: nella frazione diChampoluc, nota stazione sciistica, ilcrollo dell'ovovia, utilizzata per la salita verso Crest, provoca la morte di 11 persone.

Marzo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 6 marzo – arriva sul mercato il primo telefono cellulare palmare al mondo (Motorola DynaTAC 8000X).[1] Riceverà l'approvazione dalla FCC statunitense il 21 settembre dello stesso anno e sarà commercializzato dal 13 marzo 1984.
  • 8 marzo - Stati Uniti: durante un discorso pronunciato alla Convenzione dell'Associazione Nazionale degli Evangelici, il presidente Reagan definisce l'Unione Sovietica un "impero del male".
  • 21 marzo – laCEE decide, nel quadro di un più generale riallineamento delle monete, la svalutazione dellalira del 2,5%.
  • 23 marzoStati Uniti: discorso diRonald Reagan con il quale annuncia l'avvio della S.D.I. (iniziativa di difesa strategica), che diventa presto nota con il nome di "scudo spaziale".

Aprile

[modifica |modifica wikitesto]

Maggio

[modifica |modifica wikitesto]

Giugno

[modifica |modifica wikitesto]

Luglio

[modifica |modifica wikitesto]

Agosto

[modifica |modifica wikitesto]

Settembre

[modifica |modifica wikitesto]

Ottobre

[modifica |modifica wikitesto]

Novembre

[modifica |modifica wikitesto]

Dicembre

[modifica |modifica wikitesto]

Nati

[modifica |modifica wikitesto]

Ci sono circa 5 210 voci su persone nate nel 1983; vedi la paginaNati nel 1983 per un elenco descrittivo o la categoriaNati nel 1983 per un indice alfabetico.

Morti

[modifica |modifica wikitesto]

Ci sono circa 1 290 voci su persone morte nel 1983; vedi la paginaMorti nel 1983 per un elenco descrittivo o la categoriaMorti nel 1983 per un indice alfabetico.

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]
Calendario 1983
 12345678910  11121314151617181920  21222324252627282930  31
GennaioSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLu 
FebbraioMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLu   
MarzoMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGi 
AprileVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSa 
MaggioDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMa 
GiugnoMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGi 
LuglioVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDo 
AgostoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMe 
Settembre   GiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVe 
OttobreSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLu 
NovembreMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMe 
DicembreGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSaDoLuMaMeGiVeSa 

Premi Nobel

[modifica |modifica wikitesto]

In quest'anno sono stati conferiti i seguentiPremi Nobel:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^il-6-marzo-1983-veniva-venduto-il-primo-telefono-cellulare, www.telefonino.net, 6 marzo 2013.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN(ENsh91005042 ·J9U(EN, HE987007536892505171
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=1983&oldid=147079972"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp