Il 1983 (MCMLXXXIII innumeri romani) è unanno del XX secolo.
- 4 febbraio – alle ore 17.45 viene scattata la prima foto del virusHIV da parte di C. Dauguet.
- 13 febbraio
- Torino: nell'incendio del Cinema Statuto durante la proiezione del film franceseLa capra perdono la vita 64 persone a causa dell'inalazione dei fumi tossici sprigionatisi dai materiali altamente combustibili di cui erano rivestite le poltrone della sala. In seguito a tale evento verranno modificate le normative di sicurezza in materia di locali pubblici in Italia.
- Ayas: nella frazione diChampoluc, nota stazione sciistica, ilcrollo dell'ovovia, utilizzata per la salita verso Crest, provoca la morte di 11 persone.
- 6 marzo – arriva sul mercato il primo telefono cellulare palmare al mondo (Motorola DynaTAC 8000X).[1] Riceverà l'approvazione dalla FCC statunitense il 21 settembre dello stesso anno e sarà commercializzato dal 13 marzo 1984.
- 8 marzo - Stati Uniti: durante un discorso pronunciato alla Convenzione dell'Associazione Nazionale degli Evangelici, il presidente Reagan definisce l'Unione Sovietica un "impero del male".
- 21 marzo – laCEE decide, nel quadro di un più generale riallineamento delle monete, la svalutazione dellalira del 2,5%.
- 23 marzo –Stati Uniti: discorso diRonald Reagan con il quale annuncia l'avvio della S.D.I. (iniziativa di difesa strategica), che diventa presto nota con il nome di "scudo spaziale".
Ci sono circa 5 210 voci su persone nate nel 1983; vedi la paginaNati nel 1983 per un elenco descrittivo o la categoriaNati nel 1983 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 1 290 voci su persone morte nel 1983; vedi la paginaMorti nel 1983 per un elenco descrittivo o la categoriaMorti nel 1983 per un indice alfabetico.
In quest'anno sono stati conferiti i seguentiPremi Nobel: