Il 1976 (MCMLXXVI innumeri romani) è unannobisestile del XX secolo.
- 5 maggio
- 6 maggio –Terremoto del Friuli: alle 21:00:12 una serie di scosse con epicentro a Monte S. Simeone distruggonoGemona,Tarcento,Tricesimo,Venzone,Colloredo di Monte Albano,Buja,Tolmezzo,Bordano e buona parte dell'Alto Friuli. Il terremoto è classificato con il decimo grado dellascala Mercalli. Ci saranno 965 morti, 3 000 feriti, 45 000 senzatetto.
- 9 maggio –Ulrike Meinhof, ideologa dellaFrazione Armata Rossa, si impicca nel carcere diStoccarda.
- 16 maggio – Muoiono durante le gare valevoli per il motomondiale alMugello i piloti motociclistiOtello Buscherini durante la gara della 250 ePaolo Tordi durante la gara della 350, entrambi a bordo di motociclette Yamaha.
- 17 maggio – Recrudescenza della guerra civile inLibano: più di 35 morti in ventiquattro ore.
- 18 maggio – si accentua il clima di terrore inArgentina dopo il colpo di Stato; ritrovati centoventisei cadaveri crivellati da raffiche di mitra; le persone sequestrate e scomparse (desaparecidos) sono diverse centinaia.
- 21 maggio –Catania, alGiro d'Italia muore a causa di una caduta ilciclista spagnoloJuan Manuel Santisteban.
- 23 maggio –Manila,Filippine: si conclude con uno scontro a fuoco con le truppe regolari e con la morte di tredici persone il dirottamento aereo del21 maggio da parte di un commando di guerriglieri musulmani.
Ci sono circa 4 450 voci su persone nate nel 1976; vedi la paginaNati nel 1976 per un elenco descrittivo o la categoriaNati nel 1976 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 1 240 voci su persone morte nel 1976; vedi la paginaMorti nel 1976 per un elenco descrittivo o la categoriaMorti nel 1976 per un indice alfabetico.