29 gennaio: fine dei trattati sulle Limitazioni Navali Internazionali. La vacanza di costruzione dei cantieri navali viene interrotta, così come il mantenimento dello status quo nell'oceano Pacifico.
6 gennaio –Spagna: l'impossibilità di formare un governo capace di ottenere la fiducia porta allo scioglimento delleCortes e alle elezioni a febbraio.
15 gennaio: la delegazione giapponese lascia la Conferenza sul Disarmo Navale dopo il rifiuto di accettare restrizioni di tonnellaggio su varie classi di navi da guerra. Il governo giapponese vuole rinnovare la propria marina senza ulteriori restrizioni.
18 gennaio:Joseph Rudyard Kipling muore per un'ulcera duodenale perforata, dopo aver letto su un giornale la notizia errata della sua morte.
21 gennaio: i governi diBolivia eParaguay firmano il trattato di pace che termina laGuerra del Chaco. I termini del trattato sono stati decisi da un arbitrato congiunto di sei paesi latinoamericani.
27 aprile –Alcatraz:Joseph Bowers è il primo detenuto che attua un tentativo di evasione nella storia della prigione diAlcatraz; arrivato a buon punto nella fuga, viene colpito a morte da molti spari delle guardie finché non precipita in un dirupo.
17 luglio –Spagna: truppe nazionaliste guidate dal generaleFrancisco Franco non riescono ad assumere il controllo del paese con un colpo di stato a causa della resistenza repubblicana; inizio dellaGuerra civile spagnola.
Ci sono circa 2 380 voci su persone nate nel 1936; vedi la paginaNati nel 1936 per un elenco descrittivo o la categoriaNati nel 1936 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 950 voci su persone morte nel 1936; vedi la paginaMorti nel 1936 per un elenco descrittivo o la categoriaMorti nel 1936 per un indice alfabetico.