| Tinchen (1933 Tinchen) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 14 gennaio1972 |
| Scopritore | Luboš Kohoutek |
| Classificazione | Fascia principale |
| Classe spettrale | V |
| Designazioni alternative | 1972 AC 1962 JS 1962 JF 1956 VE 1956 TB |
| Parametri orbitali | |
| (all'epocaJD 2460600,5 17 ottobre 2024) | |
| Semiasse maggiore | 352007837,7 km 2,353027 au |
| Perielio | 308794249,5 km 2,064162 au |
| Afelio | 395221425,9 km 2,641892 au |
| Periodo orbitale | 1318,37 giorni (3,60 anni) |
| Inclinazione sull'eclittica | 6,885476° |
| Eccentricità | 0,122763 |
| Longitudine del nodo ascendente | 164,867944° |
| Argom. del perielio | 214,413040° |
| Anomalia media | 305,117870° |
| Par. Tisserand (TJ) | 3,536(calcolato) |
| Dati fisici | |
| Diametro medio | 4,508 km |
| Periodo di rotazione | 3,671 ore |
| Albedo | 0,613 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 13,07 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
1933 Tinchen è unasteroide dellafascia principale. Scoperto nel2001, presenta un'orbita caratterizzata da unsemiasse maggiore pari a 2,353027 UA e da un'eccentricità di 0,122763, inclinata di 6,885476° rispetto all'eclittica. Ha un diametro di 4,508 km, unperiodo di rotazione di 3,671 ore e un'albedo di 0,613.
Fa parte dellafamiglia di asteroidi Vesta.[1]
| ||||||||||||