Il18 novembre è il 322º giorno delcalendario gregoriano (il 323º neglianni bisestili). Mancano 43 giorni alla fine dell'anno.
- 1302 –Papa Bonifacio VIII emana labolla papale "Unam Sanctam Ecclesiam", che gli storici considerano una delle più forti dichiarazioni della superiorità spirituale delpapa
- 1307 – Secondo la leggenda,Guglielmo Tell colpisce con unafreccia lamela tenuta sul capo da suo figlio
- 1421 – Ladiga diZuider Zee cede,inondando 72 villaggi e uccidendo circa 10.000 persone neiPaesi Bassi.
- 1432 –Battaglia di Delebio: prima delle due giornate di combattimento inValtellina tra gli eserciti diFilippo Maria Visconti e dellaRepubblica di Venezia
- 1477 –William Caxton produce "Dictes or Sayengis of the Philosophers", il primo libro inglese stampato con unapressa
- 1626 – Viene consacrata laBasilica di San Pietro in Vaticano
- 1659 – Viene rappresentata aParigi la primacommedia di successo diMolièreLe preziose ridicole
- 1787 – Nasce laScuola militare Nunziatella diNapoli ad opera diFerdinando IV di Borbone
- 1832 –Antonio Rosmini comincia a scrivere l'operaDelle cinque piaghe della Santa Chiesa, la cui pubblicazione gli costerà l'inizio di un lungo periodo di condanna
- 1883 – Le ferrovie statunitensi e canadesi istituiscono cinquefusi orari continentali standard, mettendo fine alla confusione causata da migliaia di ore locali
- 1889 - Proclamazione dellaPrima Repubblica brasiliana
- 1903 – IlTrattato di Hay-Bunau-Varilla viene firmato dagliStati Uniti e daPanama, dando agli statunitensi i diritti esclusivi sullaZona del Canale di Panama
- 1905 – Ilprincipe Carlo di Danimarca diventareHaakon VII di Norvegia
- 1907 –Papa Pio X pubblica lalettera enciclica "Praestantia Scripturae Sacrae" sullascomunica per coloro che contravvengono a quanto stabilito con il decreto "Lamentabili sane exitu" e con l'enciclica "Pascendi Dominici gregis"
- 1909 – Duenavi da guerra degli Stati Unitivengono inviate inNicaragua dopo che 500 rivoluzionari (tra cui due statunitensi), sono stati giustiziati per ordine del dittatoreJose Santos Zelaya
- 1916 –Prima guerra mondiale: finisce labattaglia della Somme – InFrancia, il comandante dellaBritish Expeditionary Force,Douglas Haig pone fine alla battaglia iniziata il1º luglio 1916
- 1918 – LaLettonia dichiara l'indipendenza dallaRussia
- 1926 –George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suoPremio Nobel, dicendo, "Posso perdonareAlfred Nobel per aver inventato ladinamite, ma solo un demone con sembianze umane può aver inventato il Premio Nobel"
- 1928 – Esce ilcortometraggio animatoSteamboat Willie,cartone sonoro diretto daWalt Disney eUb Iwerks, nel quale appaiono per la terza voltaTopolino eMinni
- 1929 – Al largo della costa diTerranova un terremoto sottomarino dimagnitudo 7,2 dellascala Richter spezza 12 cavi telegrafici transoceanici e innesca unotsunami che distrugge molte comunità della costa meridionale sullaPenisola di Burin
- 1935 –Guerra d'Etiopia: laSocietà delle Nazioni attua lesanzioni economiche contro l'Italia per l'aggressione all'Etiopia
- 1938 – I membri deisindacati eleggonoJohn L. Lewis come primo presidente delCongress of Industrial Organizations
- 1939 – Iltransatlantico olandeseSimon Bolivar con quattrocento persone a bordo, viene squarciato da unamina al largo della costa orientale inglese. Centoquaranta passeggeri perdono la vita
- 1940 –Seconda guerra mondiale: il capo dellaGermania nazistaAdolf Hitler e ilministro degli Esteri italianoGaleazzo Ciano si incontrano per discutere la disastrosaInvasione della Grecia voluta daBenito Mussolini
- 1941 – Seconda guerra mondiale -Operazione Crusader - inizia la controffensiva inglese inCirenaica contro le forze dell'Asse
- 1943 – Seconda guerra mondiale: 440 aerei dellaRoyal Air ForcebombardanoBerlino provocando solo danni lievi e uccidendo 131 persone. La RAF perse nove aerei e 53 aviatori
- 1959 – Anteprima mondiale del filmBen-Hur diWilliam Wyler alLoews Theater diNew York
- 1965 – Approvazione dellaCostituzione dogmatica sulla divinaRivelazione,Dei verbum, da parte delConcilio Ecumenico Vaticano II
- 1970 – Ilpresidente statunitenseRichard Nixon chiede alCongresso degli Stati Uniti un aiuto supplementare di 155 milioni didollari per il governo dellaCambogia (cui 85 per assistenza militare allo scopo di aiutare a prevenire il rovesciamento del governo delpremierLon Nol, da parte deiKhmer rossi e delVietnam del Nord)
- 1971 – Il gruppohard rock deiLed Zeppelin pubblica unalbum senza titolo, spesso chiamatoLed Zeppelin IV, nel quale compaionoRock & Roll,Stairway to Heaven e altri classici
- 1974 – IGenesis pubblicano il doppio albumThe Lamb Lies Down on Broadway, forse il loro lavoro più ambizioso
- 1978 – Suicidio di massa di Jonestown: aJonestown (Guyana),Jim Jones guida ilTempio del popolo ad un suicidio di massa; muoiono 913 persone, tra cui 276 bambini
- 1985 – Viene pubblicata la primastriscia a fumetti della fortunata serie diCalvin & Hobbes ideata daldisegnatore statunitenseBill Watterson
- 1987
- Incendio di King's Cross: aLondra, 31 persone muoiono in un incendio nella più trafficata stazione dellametropolitana, aKing's Cross
- Irangate: il Congresso degli Stati Uniti emette il suo rapporto finale sullo scandaloIran-Contras, dichiarando che il presidente statunitenseRonald Reagan aveva la "responsabilità ultima" per il cattivo comportamento dei suoi aiutanti e la sua amministrazione mostrò "segretezza, inganno, e spregio della legge"
- 1988 – Il presidente statunitense Ronald Reagan firma una legge che prevede lapena di morte per itrafficanti di droga responsabili diomicidio
- 1991 – Rapitori musulmanisciiti inLibano liberano gli inviati dellaChiesa anglicanaTerry Waite eThomas Sutherland
- 1991 – La città diVukovarviene invasa e occupata da forze jugoslave
- 1993 – InSudafrica 21 partiti politici approvano la nuovacostituzione
- 2002 –Crisi del disarmo iracheno: gli ispettori delleNazioni Unite guidati daHans Blixarrivano inIraq
- 2003 – Lutto nazionale inItalia, nel giorno deifunerali di Stato dei 19 italiani morti in un attentato aNassiriya in Iraq
- 2008 – Viene istituita laGiornata europea degli antibiotici
- 2013 – InSardegna, ma anche inCalabria e inSalento, si scatena ilCiclone Cleopatra, che causa 18 morti e un disperso.
- 2020 – Si festeggia ilgay pride inAntartide per la prima volta. L'evento è stato organizzato dai lavoratori nel campo delloSTEM. L'obiettivo era quello di rendere visibile la comunitàLGBT nelle scienze.[1]
Ci sono circa 1 100 voci su persone nate il 18 novembre; vedi la paginaNati il 18 novembre per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 18 novembre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 520 voci su persone morte il 18 novembre; vedi la paginaMorti il 18 novembre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 18 novembre per un indice alfabetico.
Internazionali:
Nazionali:
Cristianesimo:
- Dedicazione delleBasiliche dei Santi Pietro ePaolo inRoma
- Sant'Oddone di Cluny[3], abate
- SanBarula (o Barulo), fanciullo martire
- SanMaudeto di Bretagna, abate
- SanMommolino di Fleury, abate[4]
- SanNoè,patriarca
- Sant'Oricolo di Cartagine, martire
- SanPatroclo di Colombier, eremita
- SanRaimondo Albert, cardinale
- SanRomacario di Coutances, vescovo
- SanRomano di Antiochia, diacono e martire
- SantaRose-Philippine Duchesne, monaca
- SanTeofredo di Velay, abate
- BeatoGiovanni Bernal,mercedario
- BeatoGiuseppe Maria Canovas Martínez, sacerdote e martire
- BeatoGrimoaldo della Purificazione (Ferdinando Santamaria),passionista
- BeataKarolina Kózka, vergine e martire
- BeatiLeonardo Chimura e 4 compagni, martiri giapponesi
- BeataMaria Gabriela Hinojosa e 5 compagne, suorevisitandine, martiri inSpagna
- Beatimartiri spagnoli lasalliani di Cartegna:
- BeatoYoshida Xoum (Giovanni), laico giapponese, martire
- BeatoAntonio Rosmini, filosofo e presbitero
- ^PER LA PRIMA VOLTA IN ANTARTIDE SI FESTEGGIA IL PRIDE, sunotizielgbt.blogspot.com.
- ^ ISS Istituto Superiore di Sanità,Giornata europea degli antibiotici e World Antimicrobial Awareness Week 2022, suwww.epicentro.iss.it, 10 novembre 2022.
- ^https://www.famigliacristiana.it/liturgia/sant-oddone-di-cluny_9995781.aspx
- ^Secondo Mario Sgarbossa,I Santi e i Beati della Chiesa d'Occidente e d'Oriente, II edizione, Edizioni Paoline, Milano, 2000,ISBN 88-315-1585-3, p. 652; secondo altri l'8 agosto