Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

180 mm S-23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento armi d'artiglierianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:Desolante carenza di fonti, note tutte concentrate in infobox: totale inaffidabilità della voce.
Cannone da 180 mm S-23
S-23 nel museo di Beyt ha-Totchan,Zikhron Ya'aqov.
Tipocannone pesante
Impiego
UtilizzatoriUnione Sovietica
Descrizione
Peso21450kg
Lunghezza10,48 m
Lunghezza canna8,8m; poteva essere staccata per il trasporto
Altezza2,62 m
Tipo munizioniHE (alto esplosivo), proiettile a testata nucleare[1]
Cadenza di tiro1 colpo/min max, 1 colpo/2 min sostenuto[1]
Velocità alla volata850 m/s[2]
Gittata massima30400m; 43800m con proiettile assistito a razzo[1]
Alimentazioneculatta avite interrotta
Elevazione+50 to -2 gradi
Angolo di tiro44 gradi
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

L'S-23 (in russo180-мм пушка С-23) è un cannone a lunga gittata, di elevata potenza, prodotto inUnione Sovietica ed entrato in linea nelledivisioni di artiglieria negli anni'50.[1]

Le stime fatte in basate sulle scarse informazioni disponibili in Occidente gli attribuirono, in un primo tempo, un calibro di 203 mm e solo dopo laguerra del Kippur, in cui esemplari forniti agli eserciti dei paesi arabi furono catturati daIsraele, si scoprì che questo era di 180 mm. L'S-23 era infatti derivato dalle artiglierie navali degliincrociatoriclasse Kirov, dotate di una gittata straordinariamente elevata per il loro calibro.

A parte la notevole eccezione dell'M107, solo con l'avvento dei cannoni da 155/45mm sulla fine degli anni'70 la gittata dell'S-23 fu superata, e anche così solo di poco e solo con munizioni di tipo speciale, come iproiettili assistiti a razzo o base bleed. Ma con munizioni a razzo, anch'esse disponibili, l'S-23 è rimasto imbattuto dalle armi d'artiglieria occidentali per decenni.

Oltre al munizionamento ordinario, questo cannone, assegnato alle artiglierie d'armata sovietiche, poteva anche sparare proiettili a razzo, del peso di circa 100 kg, con gittata di oltre 40 km e testate nucleari da 0,2 Kt di potenza. Unico limite del S-23 era lacadenza di tiro che non superava il colpo al minuto. Si è comunque trattato di un'arma che non aveva paragoni in occidente, degno complemento dei mobiliM-30 e degliM-46, più piccoli e quasi dello stesso livello di gittata (non casualmente, derivati anche in tal caso da cannoni navali). Essa non è stata mai sistemata su semoventi, ma è stata esportata in diversi Paesi alleati.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdMargiotta, Franklin D. Brassey's Encyclopedia of Land Forces and Warfare. Brassey's, 2000ISBN 1-57488-087-X,ISBN 978-1-57488-087-8p131.
  2. ^180 mm ammunition for Russian S-23 gun, Field artillery, sujanes.com, Janes Defense Website.URL consultato il 13 ottobre 2008.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=180_mm_S-23&oldid=138016091"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp