Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

167P/CINEOS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cometa
167P/CINEOS
Stella madreSole
Scoperta10 agosto 2004
ScopritoreCINEOS
Designazioni
alternative
2004 PY42
Parametri orbitali
(all'epoca 26 febbraio 2005[1])
Semiasse maggiore16,1648UA
Perielio11,783 UA
Afelio20,547 UA
Periodo orbitale64,99anni
Inclinazione orbitale19,12°
Eccentricità0,2711
Longitudine del
nodo ascendente
295,828°
Argom. del perielio343.673°
Ultimo perielio11 aprile 2001
Prossimo perielio21 marzo 2066[2]
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

167P/CINEOS è unacometa periodica delSistema solare. Prende il suo nome dalCINEOS, un programma italiano di ricerca diasteroidinear-Earth condotto dall'Osservatorio Astronomico di Roma dalla Stazione osservativa diCampo Imperatore con untelescopio Schmidt di 60 cm.

La cometa è stata inizialmente identificata come unasteroide del gruppo dei Centauri il 10 agosto 2004 dai membri del team CINEOS,Andrea Boattini,Fiore De Luise eAndrea Di Paola[3] e denominato2004 PY42; nel giugno 2005 gliastronomi americaniWilliam Romanishin eSteven C. Tegler osservarono che l'oggetto aveva unachioma e che quindi era in effetti una cometa[4][5], in seguito a questa scoperta l'oggetto è stato ridenominato 167P/CINEOS.

L'orbita della cometa è compresa tra quelle deipianetiSaturno eUrano. La cometa ha avuto un incontro ravvicinato con Saturno nel gennaio 1873 e ne avrà uno con Urano a fine giugno - inizio luglio 2038.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I dati di 167P/CINEOS dal sito JPL.
  2. ^(EN)Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 1998 167P/CINEOS
  3. ^(EN)MPEC 2004-P48 : 2004 PY42
  4. ^(EN)IAUC 8545: C/2004 PY_42; C/2005 K2
  5. ^(EN)MPEC 2005-M12 : COMET C/2004 PY42 (CINEOS)

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Comete delsistema solare
Precedente:166P/NEAT     Successiva:168P/Hergenrother
Grande Cometaconm < 0:C/390 Q1 ·C/1532 R1 ·C/1556 D1 ·C/1664 W1 ·C/1665 F1 ·C/1975 V1 ·C/1995 O1
conm < -2:Halley ·C/1132 T1 ·C/1402 D1 ·C/1471 Y1 ·C/1577 V1 ·C/1743 X1 ·C/1843 D1 ·C/1882 R1 ·C/2006 P1
La cometa di Halley
FamiglieComete halleidi ·Comete gioviane ·Comete della fascia principale ·Comete quasi-Hilda ·Cometa interstellare
StudioStruttura:Nucleo ·Chioma ·Coda · Esplorazione:9P/Tempel ·67P/Churyumov-Gerasimenko
AltroCometa periodica (SOHO) ·Cometa non periodica ·Cometa radente (di Kreutz) ·Cometa estinta ·Cometa perduta (Shoemaker-Levy 9)
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=167P/CINEOS&oldid=92231346"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp