Tredici colonie - LocalizzazioneNel1775, ilRegno di Gran Bretagna aveva il dominio sulle zone indicate in rosso e rosa sulla mappa e laSpagna su quelle arancione. La zona rossa è quella relativa alle 13 colonie aperte agli insediamenti dopo ilproclama reale del 1763.
LeTredici colonie, note anche come "Tredici colonie britanniche"[1] o "Tredici colonie americane",[2] erano un gruppo dicolonie delRegno di Gran Bretagna sulla costa atlantica dell'America del Nord, fondate nelXVII eXVIII secolo che dichiararono la propria indipendenza nel1776, portando alla creazione degliStati Uniti d'America. Le Tredici colonie avevano sistemi politici, costituzionali e legali molto simili ed erano popolate principalmente da protestanti di lingua inglese. Le colonie delNew England (Massachusetts,Connecticut,Rhode Island eNew Hampshire), così come le colonie delMaryland e dellaPennsylvania, furono fondate poiché spinte principalmente da sentimenti religiosi, mentre le altre colonie furono fondate su principi di commercio ed espansione economica. Tutte e tredici facevano parte dei possedimenti britannici nelNuovo Mondo, noti nel loro insieme come "America britannica", che comprendeva anche colonie inCanada,Florida e neiCaraibi.
La popolazione coloniale crebbe da circa 2 000 abitanti nel 1625 a 2,4 milioni nel 1775, causando uno spostamento deinativi americani verso ovest; questa popolazione includeva anche gli schiavi. Laschiavitù era legale in tutte le colonie prima dellaguerra d'indipendenza americana.[3] NelXVIII secolo, il governo britannico gestiva le sue colonie secondo una politica dimercantilismo, in cui l'autorità centrale amministrava i suoi possedimenti a beneficio della madrepatria inEuropa.
Le Tredici colonie godevano di un alto grado di autonomia con elezioni amministrative locali, e resistettero per molto tempo alle pressioni di Londra che cercava di imporre un maggior controllo su di loro. Tuttavia laguerra franco-indiana (1754–1763) contro laFrancia e i suoi alleati indiani portò a crescenti tensioni tra la Gran Bretagna e le Tredici colonie. Durante glianni 1750, le colonie iniziarono a collaborare maggiormente tra loro invece di trattare direttamente con la Gran Bretagna e tali collaborazioni svilupparono un senso diidentità americana condivisa, sollevando richieste di protezione dei diritti dei coloni e in particolare del principio di "nessuna tassazione senza rappresentanza". I conflitti con il governo britannico su tasse e diritti sfociarono nellaguerra d'indipendenza americana (1775–1783), in cui le colonie si coalizzarono e formando ilCongresso continentale. Le colonie vinsero il conflitto con l'aiuto dellaFrancia e, in misura minore, delleProvince Unite e dellaSpagna.[4]
Maine: fondata nel1622, anche se vi fu un tentativo precedente di fondare la colonia di Popham sull'isola diSagadahoc, nel Maine, nel1607, che venne però abbandonata dopo un solo anno. La colonia della Baia del Massachusetts si annetté il Maine durante laguerra civile inglese, ma con laRestaurazione, il Maine riebbe la sua autonomia nel1664. Il Maine fu ufficialmente annesso alla colonia della Baia del Massachusetts con la pubblicazione della Massachusetts Bay Charter del1691.
Colonia del Rhode Island: fondata nel1636 da alcuni dissidenti puritani.
Colonia di New Haven: fondata alla fine del1637,New Haven venne annessa alla colonia del Connecticut con la pubblicazione della Connecticut Charter nel1662, come punizione del reCarlo II d'Inghilterra per aver ospitato i giudici che condannarono a morte suo padreCarlo I.
Provincia della Carolina: fondata nel1663, la Carolina venne divisa in Nord Carolina e Sud Carolina nel1712. Entrambe le colonie divennero possedimenti personali del re d'Inghilterra nel1729.
Colonia del New Jersey: fu fondata e divisa nel1674 in due colonie separate, West Jersey e East Jersey, poi riunite nel1702.
Colonia della Pennsylvania: costituita nel1680 su iniziativa diWilliam Penn.
Dominio della Nuova Inghilterra: creato daGiacomo II mediante l'accorpamento del Maine,New Hampshire, Massachusetts Bay, Plymouth, Rhode Island, Connecticut, New York, East Jersey e West Jersey in una singola grande entità politico-territoriale nel1685. L'esperimento venne sospeso con laGloriosa Rivoluzione del1688-89, ma le nove ex-colonie si riunirono nel1689.
Colonia del Delaware: costituitasi nel1712 per distacco dallaPennsylvania.