Il12 ottobre è il 285º giorno delcalendario gregoriano (il 286º neglianni bisestili). Mancano 80 giorni alla fine dell'anno.
- 19 a.C. - Viene inaugurato aRoma l'Ara Fortuna Redux
- 1279 –Nichiren scrive ilDai-Gohonzon
- 1398 – Viene firmato iltrattato di Salynas
- 1492 –Cristoforo Colombo durante il suoprimo viaggio approda sull'isola diGuanahani, battezzandola San Salvador, scoprendo quello che verrà definito ilNuovo Mondo.
- 1582 – Questo giornonon esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal5 al14 ottobre 1582 vengono saltati
- 1654 – La città diDelft è in gran parte distrutta dall'esplosione di un deposito dipolvere da sparo: muoiono oltre un centinaio di persone e migliaia sono i feriti
- 1773 – Il primoospedale psichiatrico d'America apre inVirginia
- 1792 – Prima celebrazione delColumbus Day negliUSA, si svolge aNew York
- 1810 – PrimoOktoberfest: i reali diBaviera invitano i cittadini diMonaco a unirsi alle celebrazioni per il matrimonio del principeLudovico di Baviera con laprincipessaTeresa di Sassonia-Hildburghausen
- 1822 – IlBrasile diventa formalmente indipendente dalPortogallo;Don Pedro viene proclamatoimperatore del Brasile
- 1847 – L'inventore e industriale tedescoErnst Werner von Siemens fonda laSiemens & Halske (divenuta poiSiemens AG)
- 1859 –Joshua A. Norton, autonominatosi "Imperatore degli Stati Uniti d'America", ordina alCongresso di sciogliersi
- 1874 – Apertura dellaLondon School of Medicine for Women, la prima scuola di medicina dellaGran Bretagna a formare donne come medici
- 1915 –Prima guerra mondiale: l'infermiera britannicaEdith Cavell viene giustiziata da unplotone d'esecuzione tedesco, per aver aiutato i soldatiAlleati a scappare dalBelgio
- 1928 – Ilpolmone d'acciaio viene usato per la prima volta alChildren's Hospital diBoston
- 1931 –Guglielmo Marconi daRoma attraverso itrasmettitori diColtano inviò ilsegnale radio che illuminò ilCristo Redentore aRio de Janeiro, quale dimostrazione dell'affidabilità e dell'importanza delle comunicazioni radio intercontinentali
- 1933 – La caserma disciplinare dell'Esercito statunitense sull'Isola di Alcatraz, viene acquistata dalDipartimento della giustizia degli Stati Uniti che progetta di tramutare l'isola in unpenitenziario federale
- 1938 – Inizio delle riprese del filmIl mago di Oz
- 1946 – L'Italia adotta l'Inno di Mameli come inno nazionale provvisorio
- 1960 –Guerra fredda:Nikita Sergeevič Chruščёv picchia la sua scarpa sul tavolo all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, per protestare contro la discussione delle politiche dell'Unione Sovietica nei confronti dell'Europa orientale
- 1964 – L'Unione Sovietica lancia lasondaVoschod 1 inorbita terrestre
- 1967 –Guerra del Vietnam: ilsegretario di Stato statunitenseDean Rusk dichiara durante una conferenza stampa, che le proposte del Congresso per un'iniziativa di pace sono futili a causa dell'opposizione delVietnam del Nord
- 1968
- 1970 – Guerra del Vietnam: ilpresidenteRichard Nixon annuncia che gli Stati Uniti ritireranno 40.000 soldati entroNatale
- 1972 – In rotta verso il punto di stazionamento nelGolfo del Tonchino, sullaportaereiUSSKitty Hawk scoppia unarissa a sfondo razziale che coinvolge più di 100 marinai. Quasi 50 riportano ferite
- 1976 – LaRepubblica Popolare Cinese annuncia cheHua Guofeng è il successore diMao Tse-tung comepresidente del Partito Comunista Cinese
- 1983 – L'exprimo ministro giapponeseKakuei Tanaka viene riconosciuto colpevole di aver preso unabustarella da due miliardi didollari dallaLockheed Corporation e viene condannato a quattro anni di prigione
- 1984 –Margaret Thatcher sopravvive a un attentato dell'IRA che fa esplodere una bomba alGrand Hotel diBrighton dove si sta svolgendo il congresso delPartito Conservatore, uccidendo cinque persone
- 1994 – LaNASA perde il contattoradio con lasonda Magellano, mentre questa scende nella spessaatmosfera di Venere (la sonda probabilmente si incendiò nell'atmosfera il13 o il 14 ottobre)
- 1998 – Il Congresso degli Stati Uniti d'America approva ilDigital Millennium Copyright Act
- 1999 – Con uncolpo di Stato militare, il generalePervez Musharraf prende il controllo inPakistan ed estromette il governo delprimo ministroNawaz Sharif
- 2000 – AdAden, nelloYemen, laUSSColeviene gravemente danneggiata da duekamikaze che piazzano unapiccola imbarcazione imbottita di esplosivo lungo la fiancata dell'incrociatore, uccidendo 17 membri dell'equipaggio e ferendone altri 39
- 2002 –Attentato di Bali del 2002: aBali, dei terroristi fanno esplodere delle bombe in duenightclub diKuta, uccidendo 202 persone e ferendone oltre 300
- 2005 – Parte la secondamissione spaziale cinese: l'astronaveShenzhou 6 (vascello divino) porterà inorbita per cinque giorni due astronauti
- 2009 – Ratifica delTrattato di Lisbona da parte dellaPolonia
- 2018 - LaprincipessaEugenia di York sposaJack Brooksbank
- 2019 –Eliud Kipchoge è il primo atleta a correre lamaratona con un tempo sotto le due ore
Ci sono circa 1 140 voci su persone nate il 12 ottobre; vedi la paginaNati il 12 ottobre per un elenco descrittivo o la categoriaNati il 12 ottobre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 460 voci su persone morte il 12 ottobre; vedi la paginaMorti il 12 ottobre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti il 12 ottobre per un indice alfabetico.
Cristianesimo:
- Nostra Signora del Pilar, titolo con cui è venerataMaria, madre di Gesù nei paesi dilingua spagnola
- Nostra Signora di Aparecida, patrona delBrasile
- SanCarlo Acutis, laico, l'apostolo deiMillennials[3]
- SantiAmico e Amelio, martiri
- SantaDomnina di Anazarbo, martire
- Sant'Edisto (martire), martire
- Sant'Edvino di Deira,re e martire
- SantiFelice, Cipriano e 4964 compagni, martiri
- SanGiovanni di Riga, arcivescovo e martire (Chiese di rito orientale)
- SantaHerlindis di Maaseik, badessa
- SanMassimiliano di Celeia, arcivescovo
- Sant'Opilio di Piacenza, diacono
- SanRodobaldo II di Pavia, vescovo
- SanSerafino da Montegranaro, religioso
- BeatoEufrasio di Gesù Bambino, (Barredo Fernández), sacerdotecarmelitano, martire
- BeatoGiovanni Osiense,mercedario
- BeatoGiuseppe Gonzalez Huguet, sacerdote e martire
- BeatoPacifico da Valencia (Pedro Salcedo Puchades), religioso e martire
- BeatoRoman Sitko, sacerdote e martire
- BeatoTommaso Bullaker, martire
Religione romana antica emoderna: