L'11 settembre è il 254º giorno delcalendario gregoriano (il 255º neglianni bisestili). Mancano 111 giorni alla fine dell'anno.
Inizia l'anno secondo ilcalendario copto ecalendario etiopico (tranne che negli anni precedenti quelli bisestili gregoriani)
- 9 – Si conclude dopo tre giorni labattaglia della foresta di Teutoburgo, una delle più gravi sconfitte subite dai romani, che bloccò il lorotentativo di espansione inGermania;
- 260 – Dedica dell'Altare di Augusta;
- 831 –Conquista islamica diPalermo;
- 1297 –Battaglia di Stirling Bridge: gli scozzesi diWilliam Wallace sconfiggono gli inglesi;
- 1494 – Varcate le Alpi,Carlo VIII giunge adAsti, dando inizio all'impresa contro il Regno di Napoli e alleGuerre d'Italia[1];
- 1541 –Santiago del Cile viene distrutta da tribù indigene;
- 1599 – ARoma, in piazzaCastel Sant'Angelo sono giustiziatiBeatrice Cenci, la matrignaLucrezia Petroni ed il fratelloGiacomo per l'omicidio del padre, ilconteFrancesco Cenci;
- 1609
- 1683 –Battaglia di Vienna: l'esercito guidato daGiovanni Sobieski prende posizione per la battaglia che il giorno successivo libererà Vienna dall'assedio ottomano;
- 1697 –Battaglia di Zenta: pose fine allaguerra austro-turca (1683–1699) dando origine allaPace di Carlowitz;
- 1709 –Battaglia di Malplaquet:Gran Bretagna,Paesi Bassi eAustria sconfiggono laFrancia;
- 1714 –Barcellona si arrende alle armate spagnole e francesi, nel corso dellaguerra di successione spagnola;
- 1776 – La conferenza di pace britannico-americana diStaten Island non riesce a fermare la nascenteRivoluzione americana;
- 1777 –Battaglia di Brandywine;
- 1789 –Alexander Hamilton viene nominato primoSegretario di Stato del Tesoro degliStati Uniti;
- 1795 – ACrich, inInghilterra, parte il primo prototipo ditranvia a cavalli, ad opera diBenjamin Outram;
- 1800 –Luisa Sanfelice è giustiziata aNapoli dalreFerdinando I delle Due Sicilie per i fatti dellaRepubblica Partenopea;
- 1802 – Fine dellaRepubblica Subalpina, ilPiemonte è annesso all'Impero francese;
- 1814 –Battaglia di Plattsburgh;
- 1847 – La più nota canzone diStephen Foster,Oh! Susanna, viene eseguita per la prima volta in unsaloon diPittsburgh (Pennsylvania);
- 1857 – Colonimormoni eindiani Paiutemassacrano 120 pionieri aMountain Meadows, nelloStato statunitense delloUtah;
- 1858 –George Mary Searle scopre l'asteroide55 Pandora;
- 1890 – Rivoluzione nelCanton Ticino: presa del potere da parte dei radicali. I golpisti saranno chiamati "settembristi";
- 1894 –San Marino adotta l'inno nazionale della Repubblica;
- 1906 – IlMahatma Gandhi durante una protesta all'Empire Theatre of Varieties diJohannesburg, adotta per la prima volta la sua metodologia dellasatyagraha, chiamando i suoi compagni a sfidare la nuova legge e a subire le punizioni previste, senza ricorrere alla violenza[2];
- 1914 – L'Australia invade laNuova Britannia, sconfiggendo il contingente tedesco ivi presente;
- 1919 – Viene fondata lareggenza italiana del Carnaro;
- 1919 – IMarines statunitensiinvadono l'Honduras;
- 1921 –Fatty Arbuckle viene arrestato perstupro;
- 1922 – Inizia ilMandato britannico della Palestina;
- 1926 – Fallito tentativo di assassinio diBenito Mussolini da parte dell'anarchicoGino Lucetti;
- 1930 – Si verifica una delle più violente eruzioni delloStromboli in epoca storica, in grado di causare quattro vittime e la distruzione di alcune case;
- 1931
- 1940 –George Stibitz esegue la prima operazione da remoto su unelaboratore;
- 1941 – Inizio degli scavi per la costruzione delPentagono. Lamarina militare statunitense riceve l'ordine di attaccare isottomarini tedeschi;
- 1943
- 1944
- 1946 – Nasce laSocietà Max Planck per l'Avanzamento delle Scienze;
- 1948 –Henri Queuille divieneprimo ministro di Francia;
- 1951 –Florence Chadwick attraversaLa Manica a nuoto dall'Inghilterra allaFrancia, e diventa la prima donna ad aver compiuto la traversata in entrambe le direzioni;
- 1960 – Si chiude aRoma laXVII Olimpiade;
- 1961 – Su iniziativa diJulian Huxley, viene fondata la World Wildlife Fund (letteralmente "Fondo mondiale per la vita selvatica"), precorritrice dell'odiernaWorld Wide Fund for Nature (WWF);
- 1965 – La1st Cavalry Division arriva inVietnam;
- 1970 – Untornado tra Padova e Venezia causa 36 morti e oltre 500 feriti;
- 1971 – IlBahrein e ilQatar aderiscono allaLega araba;
- 1972 – Si chiude aMonaco di Baviera laXX Olimpiade;
- 1973 –Cile: ilgolpe militare diAugusto Pinochet rovescia il governo, ilpresidenteSalvador Allendemuore durante le ultime fasi di assalto alpalazzo presidenziale;
- 1978 – ALondra viene assassinato lo scrittore e dissidente bulgaroGeorgi Markov;
- 1988 –Italia: ilteam Ferrari ottiene una doppietta alGran Premio d'Italia, dopo nove anni di mancata vittoria, doppietta dedicata adEnzo Ferrari scomparso qualche settimana prima: primoGerhard Berger, secondoMichele Alboreto;
- 1989 –Ungheria: in seguito alpicnic paneuropeo dell'agosto precedente, laCortina di ferro viene aperta ed inizia l'esodo di tedeschi dellaDDR in Occidente;
- 1990 –Céline Dion pubblica il suo primo album inlingua inglese, intitolatoUnison;
- 1992 – Lafoiba di Basovizza diventa monumento nazionale;
- 1996 – USA: emissione deifrancobolli commemorativi diGlenn Miller,Count Basie,Tommy eJimmy Dorsey,Benny Goodman (serieBig Band Leaders);
- 1997 – LaScoziavota per ristabilire il proprioparlamento, dopo 290 anni di unione con l'Inghilterra e nel 700º anniversario della battaglia di Stirling Bridge;
- 1998 – Il consigliere indipendenteKenneth Starr invia un rapporto alCongresso degli Stati Uniti d'America, nel quale accusa ilpresidenteBill Clinton di 11 possibili reati che prevedono l'impeachment;
- 1999 – Pubblicazione nelRegno Unito del primo volume dell'Archivio Mitrokhin;
- 2000 – Attivisti protestano contro il meeting delForum economico mondiale aMelbourne, Australia;
- 2001 –Attacchi dell'11 settembre: negli Stati Uniti vengono dirottati quattro aerei; due vengono fatti schiantare nelleTorri gemelle (provocandone il crollo), uno viene utilizzato per il danneggiamento dell'ala destra del Pentagono, mentre il quarto aereo si schianta in Pennsylvania: le vittime ufficiali saranno quasi 3000, diventando l'attentato terroristico più grande della storia;
- 2003 – Entra in vigore ilProtocollo di Cartagena;
- 2011 – 10 anni dopo l'attacco alle Torri Gemelle, viene inaugurato ilNational September 11 Memorial & Museum, museo dedicato agli attentati al World Trade Center.
Ci sono circa 1 170 voci su persone nate l'11 settembre; vedi la paginaNati l'11 settembre per un elenco descrittivo o la categoriaNati l'11 settembre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 540 voci su persone morte l'11 settembre; vedi la paginaMorti l'11 settembre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti l'11 settembre per un indice alfabetico.
Nazionali:
Cristianesimo:
- Sant'Adelfio di Remiremont, abate
- SanDeiniol (Daniele diBangor), vescovo
- Sant'Elia Speleota, abate
- SantiFelice e Regola eEssuperanzio, martiri
- SanGiovanni Gabriele Perboyre, martire inCina
- SanLeudino di Toul, vescovo
- SanMartiniano, martire tebeo
- SantiMatteo e Gusmeo, martiri
- SanPafnuzio di Tebe, vescovo e confessore
- SanPaziente di Lione, vescovo
- SantiProto e Giacinto, martiri
- SanSacerdote di Lione, vescovo
- SantaSperandea, religiosa
- SantaTeodora di Alessandria
- SantiVincenzo e Ramiro e compagni
- BeatoBaldassarre Velasquez, martiremercedario
- BeatoBonaventura da Barcellona (Miquel Baptista Gran Peris), religioso
- BeatoFrancesco Giovanni Bonifacio, sacerdote e martire
- BeatoFrancesco Mayaudon, martire
- BeatiGaspare Koteda,Francesco Takeya ePietro Shichiemon, martiri
- BeatoGiuseppe Maria Segura Penades, sacerdote e martire
- BeatoLudovico IV di Turingia,langravio
- BeataMaria Celeste Crostarosa, religiosa fondatrice dell'Ordine del Santissimo Redentore
- BeatoPietro de Alcantara Villanueva Larrayoz, religioso e martire