L'11 ottobre è il 284º giorno delcalendario gregoriano (il 285º neglianni bisestili). Mancano 81 giorni alla fine dell'anno.
- 368 –Terremoto di Nicea, a seguito del quale si ammala e muoreCesario di Nazianzo
- 1109 – Costruzione dellaTorre degli Asinelli aBologna
- 1125 –Terremoto di Benevento, ove si verificano alcuni crolli; le numerose scosse, avvertite in una vasta area, si protraggono per quindici giorni[1]
- 1138 –Terremoto di Aleppo, classificato come il terzoterremoto più catastrofico della storia
- 1311 –Ordinanze diEdoardo II d'Inghilterra, un insieme di restrizioni imposte al clero e ai nobili con lo scopo di limitarne i poteri
- 1492 – La costa americana viene avvistata per la prima volta dalla flotta diCristoforo Colombo
- 1511 – Per ordine delvescovo di Trieste,Pietro Bonomo, viene raso al suolo ilCastello di Moccò
- 1582 – Questo giornonon esiste nel calendario gregoriano: per riallineare il calendario alle stagioni, i giorni dal5 al14 ottobre 1582 sono saltati
- 1614 –Adriaen Block e 12 mercanti diAmsterdam fanno una petizione contro loStaten Generaal per ottenere dei diritti esclusivi di commercio con lacolonia deiNuovi Paesi Bassi
- 1776 –Rivoluzione americana:battaglia di Valcour Island – SulLago Champlain, nei pressi diValcour Island, una flotta britannica comandata daSirGuy Carleton sconfigge 15cannoniere americane comandate dal brigadier generaleBenedict Arnold. Anche se quasi tutte le navi di Arnold vengono distrutte, la battaglia durata due giorni darà agli americani il tempo di preparare le difese diNew York
- 1796 – Viene costituita aMilano laLegione Lombarda, primo reparto militare a usare iltricolore
- 1811 – L'imbarcazione dell'inventoreJohn Stevens, laJuliana, inizia il servizio come primotraghetto a vapore (tra New York eHoboken)
- 1862 –Guerra di secessione americana: immediatamente dopo labattaglia di Antietam, il generale confederatoJ.E.B. Stuart e i suoi uomini, saccheggianoChambersburg (Pennsylvania)
- 1890
- 1899 – Inizio dellaguerra boera: inSudafrica, scoppia la guerra tra ilRegno Unito e iBoeri delTransvaal e delloStato Libero dell'Orange
- 1906 – Il consiglio delle scuole pubbliche diSan Francisco innesca una crisi diplomatica traStati Uniti eGiappone, ordinando che gli studentigiapponesi ricevano la loro istruzione in scuole razzialmente segregate
- 1922 – Finisce laguerra greco-turca
- 1939 –Progetto Manhattan: alpresidente statunitenseFranklin D. Roosevelt viene consegnata una lettera firmata daAlbert Einstein, che incita gli Stati Uniti a sviluppare rapidamente un programma per la realizzazione dellabomba atomica
- 1942 –Seconda guerra mondiale:battaglia di Capo Speranza – Sulla costa nord-occidentale diGuadalcanal, navi dellaMarina statunitense intercettano e sconfiggono una flotta giapponese che stava andando a rinforzare le truppe presenti sull'isola
- 1950 – LaFederal Communications Commission statunitense emette la prima licenza per trasmissioni televisive a colori allaCBS (laRCA riuscirà comunque a far bloccare l'entrata in vigore della licenza)
- 1954 –Guerra del Vietnam: iViet Minh prendono il controllo delVietnam del Nord
- 1958 –Programma Pioneer: laNASA lancia lasonda lunarePioneer 1 (la sonda ricade sullaTerra e va in fiamme)
- 1962 –Concilio Vaticano II:papa Giovanni XXIII riunisce unconcilio ecumenico della Chiesa cattolica romana a 92 anni di distanza dall'ultimo
- 1968 –Programma Apollo: la NASA lancia l'Apollo 7, la prima missione Apollo con uomini a bordo, con gli astronautiWally Schirra,Donn F. Eisele eWalter Cunningham; gli scopi della missione comprendono la prima trasmissione televisiva in diretta dall'orbita e i test delle manovre di aggancio delmodulo lunare
- 1971 –John Lennon pubblica ilsingoloImagine
- 1984 –A bordo delloSpace ShuttleChallenger, l'astronautaKathryn D. Sullivan diventa la prima donna statunitense a camminare nellospazio
- 1986 –Guerra fredda: il presidente statunitenseRonald Reagan e illeader sovieticoMichail Gorbačëvsi incontrano aReykjavík, inIslanda, nel tentativo di continuare la discussione sul ridimensionamento dei loro arsenali di missili a medio raggio inEuropa (i colloqui falliscono)
- 2021 –Najla Bouden Ramadan giura comeprimo ministro della Tunisia; la sua nomina ha particolare importanza poiché si tratta della prima volta nella storia in cui una donna divienecapo del governo nelmondo arabo
Ci sono circa 1 080 voci su persone nate l'11 ottobre; vedi la paginaNati l'11 ottobre per un elenco descrittivo o la categoriaNati l'11 ottobre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 470 voci su persone morte l'11 ottobre; vedi la paginaMorti l'11 ottobre per un elenco descrittivo o la categoriaMorti l'11 ottobre per un indice alfabetico.
Internazionali:
Nazionali:
Cristianesimo:
- SanGiovanni XXIII,papa
- Sant'Alessandro Sauli, vescovo
- Sant'Anastasio apocrisario, sacerdote
- SanBruno I di Colonia, vescovo
- SanCanizio di Aghaboe, abate
- Sant'Eufredo, venerato adAlba
- SanFilippo diacono, diacono
- SanFirmino di Uzès, vescovo
- SanGaudenzio di Gniezno, arcivescovo
- SanGummaro, eremita
- SantaMaria Soledad Torres Acosta, fondatrice delleServe di Maria ministre degli infermi
- SanMeinardo di Riga, vescovo
- SantiNicasio, Quirino, Scubicolo e Pienza, martiri
- Santi diOptina (Chiesa ortodossa russa)
- SanPietro Le Tuy, sacerdote e martire
- SanSantino di Verdun, vescovo
- SanSarmatas, martire inEgitto
- SantiTaraco, Probo e Andronico, martiri
- SantaZenaida di Tarso, medico
- BeatoAngel Ramos Velazquez,salesiano, martire
- BeatoDionisio de Santarem,mercedario
- BeatoGiacomo da Ulma, religioso
Religione romana antica emoderna: