Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

101P/Chernykh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cometa
101P/Chernykh
Stella madreSole
Scoperta19 agosto 1977
ScopritoreNikolaj Stepanovič Černych
Designazioni
alternative
1977l Chernykh,
1978 IV Chernykh,
1991o Chernykh,
1992 II Chernykh,
101P/Chernykh - A,
101P/Chernykh - B
Parametri orbitali
(all'epoca 2458880,5
1 febbraio 2020[1])
Semiasse maggiore5,7975324 au
Perielio2,3450440 au
Afelio9,25 au
Periodo orbitale13,96anni
Inclinazione orbitale5,05287°
Eccentricità0,5955100
Longitudine del
nodo ascendente
116,20967°
Argom. del perielio277,72304°
Par. Tisserand (TJ)2,574[2](calcolato)
Ultimo perielio13 gennaio 2020
Prossimo perielio12 gennaio 2034[3]
MOID daGiove0,122155 au[2]
Dati fisici
Dimensioni5,6 km[2]
Dati osservativi
Magnitudine app.
Magnitudine ass.13,7
Magnitudine ass.
  • 11,3[2](totale)
  • 13,9[2](del nucleo)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

101P/Chernykh è unacometa periodica appartenente allafamiglia delle comete gioviane. È stata scoperta il 19 agosto 1977 dall'astronomorussoNikolaj Stepanovič Černych[5]; la sua riscoperta l'8 giugno 1991[6] ha permesso di numerarla. Caratteristica dell'orbita della cometa è di avere una piccolaMOID colpianetaGiove, 0,122155UA, fatto che ha portato i due corpi celesti alla distanza di sole 0,318 UA il 13 gennaio 1980[2].

Scissione del nucleo cometario del 1991

[modifica |modifica wikitesto]

A metà del settembre 1991 è stato scoperto che ilnucleo della cometa si era diviso in due parti[7]; i calcoli indicano che la scissione dovrebbe essere avvenuta attorno a metà aprile 1991[8], prima della sua riscoperta. I due frammenti sono stati rivisti al successivo passaggio alperielio del dicembre 2005.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^I dati di 101P dal sito MPC.
  2. ^abcdefI dati di 101P dal sito JPL.
  3. ^I dati di 101P dal sito di Kazuo Kinoshita.
  4. ^(EN)IAUC 5341: 1991x; 1991o; SATURN
  5. ^(EN)IAUC 3100: Poss. COMET; A0538-66; 1963 UA
  6. ^(EN)IAUC 5285: 1991o; 1678
  7. ^(EN)IAUC 5347: SNe; 1991o; Sats OF SATURN AND NEPTUNE
  8. ^(EN)IAUC 5391: 1991o; 1991t

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Comete delsistema solare
Precedente:100P/Hartley     Successiva:102P/Shoemaker
Grande Cometaconm < 0:C/390 Q1 ·C/1532 R1 ·C/1556 D1 ·C/1664 W1 ·C/1665 F1 ·C/1975 V1 ·C/1995 O1
conm < -2:Halley ·C/1132 T1 ·C/1402 D1 ·C/1471 Y1 ·C/1577 V1 ·C/1743 X1 ·C/1843 D1 ·C/1882 R1 ·C/2006 P1
FamiglieComete halleidi ·Comete gioviane ·Comete della fascia principale ·Comete quasi-Hilda ·Cometa interstellare
StudioStruttura:Nucleo ·Chioma ·Coda · Esplorazione:9P/Tempel ·67P/Churyumov-Gerasimenko
AltroCometa periodica (SOHO) ·Cometa non periodica ·Cometa radente (di Kreutz) ·Cometa estinta ·Cometa perduta (Shoemaker-Levy 9)
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=101P/Chernykh&oldid=137053161"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp