Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Øyvind Bolthof

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori norvegesi
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Øyvind Bolthof
NazionalitàNorvegia (bandiera) Norvegia
Altezza188cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
199?-199?  Årvoll? (-?)
1995-2009  Vålerenga92 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2011
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Øyvind André Bolthof (Oslo,30 marzo1977) è un excalciatorenorvegese, di ruoloportiere.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Bolthof iniziò a giocare a calcio, a livello giovanile, con le maglie diLyn Oslo, Bøler,Bækkelagets e Årvoll. Con quest'ultimo club, debuttò in prima squadra: in seguito fu però acquistato dalVålerenga.

Debuttò nellaTippeligaen il 10 aprile1999, nel pareggio casalingo per uno a uno contro ilBodø/Glimt.[1] Con l'arrivo diÁrni Gautur Arason nel2004, diventò il secondo portiere del club e il suo spazio si assottigliò.

Il 5 gennaio2010 ufficializzò il suo divorzio dal Vålerenga, dopo quasi quindici anni di militanza.[2] Il 29 gennaio successivo, annunciò il ritiro dall'attività agonistica.[3]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Competizioni nazionali
[modifica |modifica wikitesto]
Vålerenga:1997,2002,2008
Vålerenga:2005

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(NO)Vålerenga - Bodø/Glimt, FK 1 - 1, sufotball.no.URL consultato il 14 marzo 2011(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  2. ^(NO)Ferdig i Vålerenga, sufotball.aftenposten.no, aftenposten.no.URL consultato il 14 marzo 2011(archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2010).
  3. ^(NO)Øyvind Bolthof legger opp, suvif-fotball.no.URL consultato il 23 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Øyvind_Bolthof&oldid=144912045"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp