| Óscar Ibáñez | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 186cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 83kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Preparatore dei portieri(exportiere) | ||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | gennaio 2009 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||
Óscar Manuel Ibáñez Holzmann (Presidencia Roque Sáenz Peña,8 agosto1967) è unallenatore di calcio ed excalciatoreargentinonaturalizzatoperuviano, di ruoloportiere, attualepreparatore dei portieri dellaNazionale di calcio del Perù.
Uscito dalle giovanili delDeportivo Español senza riuscire a trovare spazio in prima squadra, viene mandato in prestito all'Arsenal de Sarandí, dove gioca 25 partite guadagnando la promozione dal campionato Nacional B. Nel1996 arriva inPerù, all'Universitario de Deportes, dove rimane per 6 anni giocando più di 300 partite. Nel2003 passa alCienciano, squadra che in quell'anno vinceCopa Sudamericana eRecopa Sudamericana. nel2007 gioca un campionato nelloSport Boys prima di tornare all'Universitario nel2008.
Nato inArgentina da padrespagnolo e madretedesca, nel1998 acquisisce la cittadinanza peruviana e viene convocato in nazionale fino al2005, anno nel quale si ritira dalle partite internazionali. Ha partecipato alle edizioni1999,2001 e2004 dellaCopa América.
Altri progetti
| Nazionale peruviana ·Copa América 1999 | ||
|---|---|---|
| 1 Ibáñez · 2 Rebosio · 3 Reynoso · 4 Olivares · 5 Pereda · 6 José Soto · 7 Solano · 8 Jayo · 9 Maestri · 10 Palacios · 11 Pizarro · 12 Miranda · 13 Velásquez · 14 Jorge Soto · 15 Mendoza · 16 Guadalupe · 17 Holsen · 18 Chacón · 19 Ciurlizza · 20 Soria · 21 Butrón · 22 Zúñiga · CT: Oblitas | ||
| Nazionale peruviana ·CONCACAF Gold Cup 2000 | ||
|---|---|---|
| 1 Ibáñez · 2 Huamán · 3 Reynoso · 4 Salazar · 5 José Soto · 6 Rebosio · 7 Solano · 8 Jayo · 9 Maestri · 10 Palacios · 11 Holsen · 12 Flores · 13 Ciurlizza · 14 Jorge Soto · 15 Zúñiga · 16 Suárez · 17 Pinillos · 18 Sáenz · 19 Lobatón · 20 Del Solar · 23 Quinteros · CT: Maturana | ||
| Nazionale peruviana ·Copa América 2001 | ||
|---|---|---|
| 1 Ibáñez · 2 Zevallos · 3 José Soto · 4 Hidalgo · 5 Pajuelo · 6 J. Hernández · 7 Lobatón · 8 Jayo · 10 J.E. Uribe · 11 Muchotrigo · 12 Flores · 14 Jorge Soto · 15 Salazar · 16 García · 18 Holsen · 19 Vílchez · 20 Del Solar · 21 Bazán · 23 L. Hernández · 24 Tempone · 25 Ascoy · CT: J. C. Uribe | ||
| Nazionale peruviana ·Copa América 2004 | ||
|---|---|---|
| 1 Ibáñez · 2 Acasiete · 3 Rebosio · 4 Soto · 5 Hidalgo · 6 Vílchez · 7 Solano · 8 Jayo · 9 Maestri · 10 Palacios · 11 Olcese · 12 Delgado · 13 La Rosa · 14 Pizarro · 15 Salas · 16 Mendoza · 17 Farfán · 18 P. García · 19 Ciurlizza · 20 Zegarra · 21 Butrón · 22 J. García · CT: Autuori | ||