Ólafur Jóhann ÓlafssonÓlafur Jóhann Ólafsson (Reykjavík,26 settembre1962) è unoscrittore emanagerislandese.
È figlio di Anna Jónsdóttir e dello scrittoreÓlafur Jóhann Sigurðsson. Dopo il liceo, ha proseguito gli studi all'estero, laureandosi in fisica allaBrandeis University, inMassachusetts.
Dirigente in varie aziende (Sony Interactive,Sony Corporation of America eAdvanta Corporation), è diventato vice amministratore delegato dellaTime Warner[1].
Vive aNew York ed è sposato con Anna Ólafsdóttir, da cui ha avuto 3 figli.
Alcune sue opere letterarie sono state tradotte in più di venti lingue[2].
Ha vinto ilPremio O. Henry[2] e ilPremio Letterario Islandese[3]; è stato finalista per ilPremio Frank O'Connor[4], ed è stato due volte nominato per l'International IMPAC Dublin Literary Award[5].
- Sotto la pioggia gentile (Einaudi, 2023), trad. it. di Alessandro Storti (Snerting, Veröld, 2020)
- Una passeggiata nella notte (Corbaccio, 2003), trad. it. diMarta Morazzoni (Minnenas palats, 2004;Walking Into The Night, 2003;Höll minninganna, Vaka-Helgafell, 2001)
- Il viaggio di ritorno (Corbaccio, 2001;Guanda, 2003), trad. it. diMarta Morazzoni (The Journey Home, 2000;Slóð Fiðrildanna, Vaka-Helgafell, 1999)
- Málverkið (ed. Vaka-Helgafell,Reykjavík, 2011)
- Sakleysingjarnir (Vaka-Helgafell, 2004)
- Aldingarðurinn (Vaka-Helgafell, 2006)
- Lávarður heims (Vaka-Helgafell, 1996)
- Sniglaveislan (Vaka-Helgafell, 1994)
- Markaðstorg guðanna (Vaka-Helgafell, 1988)
- Níu lyklar (Vaka-Helgafell, 1986).
«Per il contributo alla promozione delle problematiche sociali»
— 2007
- (EN)Opere di Ólafur Jóhann Ólafsson, suOpen Library,Internet Archive.

- (EN)Olaf Olafsson, suGoodreads.

- (EN)Sito ufficiale di Olaf Olafsson, suolafolafsson.com.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2012).
- Olaf Olafsson Facebook Page, sufacebook.com.
- Intervista su InfiniteStorie.it a cura di Annalisa Catalini, suinfinitestorie.it.
- Paola Capriolo,Quel che resta dell'Islanda dopo vent'anni da cuoca, inCorriere della sera del 4 febbraio 2001, p. 32, suarchiviostorico.corriere.it.
- Enzo Di Mauro,Olafsson, i segreti del servitore, inCorriere della sera del 2 novembre 2003, p. 31, suarchiviostorico.corriere.it.
- (EN)Biografia (Progetto Vestmannaeyjar), suvestmannaeyjar.ismennt.is.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).
- (EN)David Carr,Media Deals and Novels From One Busy Mind inThe New York Times del 5 marzo 2012, sunytimes.com.
- (IS)Elenco opere e traduzioni (Bokmenntir - Reykjavík City Library), subokmenntir.is.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
- (IS)Biografia (casa editrice Forlagið), suforlagid.is(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).