Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Éver Banega

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Éver Banega
Banega con ilSiviglia nel 2016
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza174cm
Peso71kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Newell's Old Boys
Carriera
Giovanili
2000-2006  Boca Juniors
Squadre di club1
2006-2008  Boca Juniors28 (0)
2008  Valencia12 (0)
2008-2009  Atlético Madrid24 (1)
2009-2014  Valencia124 (9)
2014  Newell's Old Boys14 (1)
2014-2016  Siviglia59 (8)
2016-2017  Inter28 (6)
2017-2020  Siviglia96 (9)
2020-2024  Al-Shabab94 (18)
2024-  Newell's Old Boys38 (3)
Nazionale
2007-2008Argentina (bandiera)Argentina U-2014 (0)
2008Argentina (bandiera)Argentina olimpica6 (0)
2008-2018Argentina (bandiera)Argentina65 (6)
Palmarès
 Copa América
ArgentoCile 2015
ArgentoUSA 2016
 Olimpiadi
OroPechino 2008
 Mondiali di calcio Under-20
OroCanada 2007
 Campionato sudamericano Under-20
ArgentoParaguay 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Éver Maximiliano David Banega (Rosario,29 giugno1988) è uncalciatoreargentino,centrocampista delNewell's Old Boys.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aRosario, possiede anche il passaporto spagnolo. È soprannominatoEl Tanguito.[1][2]

Insieme al connazionaleJavier Pastore ha fondato l'associazione senza fini di lucro chiamata "Soplo de Vida", con lo scopo di aiutare i cani in difficoltà.[3]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Centrocampista con un'ottima visione di gioco[4] è molto abile nelleverticalizzazioni e sui calci piazzati.[5] Può essere impiegato sia sulla linea mediana che sulla trequarti di centrocampo.[4][6][7]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Boca Juniors

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili delBoca Juniors, debutta in prima squadra il 10 febbraio 2007 nella vittoria per 4-0 contro ilBanfield. In breve tempo, con le sue prestazioni, diviene uno dei giocatori chiave della squadra.[8] Nello stesso anno vince laCopa Libertadores, superando nella finale doppia ilGrêmio (3-0 e 2-0). Nella stagione successiva disputa la finale dellaCoppa del mondo per club, persa contro ilMilan per 2-4. Chiude l'esperienza con il Boca Juniors con 44 presenze in tutte le competizioni.

Valencia e prestiti ad Atlético Madrid e Newell's Old Boys

[modifica |modifica wikitesto]
Banega in azione con la maglia delValencia nel 2011.

Il 6 gennaio 2008 viene acquistato dagli spagnoli delValencia per 18 milioni dieuro.[9] Dopo pochi giorni, il 13 gennaio, debutta nellaLiga nel match contro l'Atlético Madrid, subentrando nell'intervallo della partita. Nella sua prima stagione al Valencia vince laCopa del Rey, superando in finale ilGetafe per 3-1, e colleziona 17 presenze totali.

Il 27 agosto 2008 passa in prestito con diritto di riscatto fissato a dieci milioni dieuro all'Atlético Madrid.[10] Esordisce con la maglia deiColchoneros nella vittoria esterna per 3-0 contro ilPSV inChampions League, partita che segna anche il suo esordio nellecompetizioni UEFA per club. A Madrid totalizza 31 presenze e una rete, non riuscendo tuttavia ad affermarsi come titolare della squadra biancorossa. A fine stagione l'Atlético Madrid decide di non esercitare il riscatto.

Tornato al Valencia nella stagione 2009-2010, colleziona 47 presenze e 2 reti in tutte le competizioni; raggiunge i quarti di finale diEuropa League, venendo eliminato proprio dalla sua ex squadra dell'Atlético Madrid. Nella stagione 2010-2011 gioca 28 partite e mette a segno 2 reti inLiga, contribuendo al raggiungimento del terzo posto finale, che vale al Valencia la qualificazione alla successiva edizione diChampions League. In totale colleziona 34 presenze e 3 reti in tutte le competizioni.

Il 19 febbraio 2012, mentre stava già recuperando da un infortunio al ginocchio, si procura la frattura della tibia e del perone dimenticandosi di inserire il freno a mano alla sua automobile mentre faceva benzina.[11] L'infortunio lo tiene fuori dai campi di gioco fino al termine della stagione, chiusa con sole 25 presenze e un gol.[12] Dopo un'annata e mezza, in cui totalizza altre 62 presenze e 5 reti, lascia la Spagna per tornare in Argentina.

Nel gennaio 2014, infatti, si trasferisce in prestito alla squadra argentina delNewell's Old Boys[13], con l'obiettivo (poi non raggiunto) di ottenere un posto nei convocati per iMondiali.[14] Fa il suo esordio in maglia rossonera il 9 febbraio in occasione del pareggio interno (0-0) contro ilBoca Juniors e realizza la sua prima rete il 26 aprile successivo, siglando il gol vittoria nel successo casalingo (2-1) contro ilTigre. Dopo 14 presenze e un gol in campionato e 6 presenze inCopa Libertadores, torna al Valencia per fine prestito.

Siviglia, parentesi Inter e immediato ritorno al Siviglia

[modifica |modifica wikitesto]
Banega in un duello di gioco con il connazionaleMessi nella finale diSupercoppa UEFA 2015.

Il 19 agosto 2014 viene acquistato dalSiviglia per 2,5 milioni, firmando un contratto biennale. La prima stagione con la maglia della squadra andalusa si chiude con la conquista dell'Europa League, conquistata in finale contro ilDnipro (3-2).[15] Il 15 settembre 2015, nella stagione successiva, realizza la sua prima rete inChampions League nella vittoria casalinga per 3-0 contro ilBorussia M'gladbach. Nel giugno 2016 rivince nuovamente l'Europa League, battendo in finale ilLiverpool (3-1). In due stagioni totalizza 94 presenze e 12 reti.

Dopo essere stato annunciato già nel mese di maggio[16], a luglio 2016 passa a parametro zero all'Inter.[17][18] Esordisce con i nerazzurri il 21 agosto, nella prima partita diSerie A persa contro ilChievo.[19] Espulso nel finale di gara delderby d'Italia con laJuventus[20], il 2 ottobre segna contro laRoma il primo gol inA.[21] Nella partita contro l'Atalanta del 12 marzo 2017, terminata 7-1, realizza la prima tripletta della sua carriera.[22] La stagione di Banega è stata (così come per la squadra) comunque difficile, tanto che da gennaio scende nelle gerarchie.[23][24]

Dopo una sola stagione a Milano con 33 presenze e 6 reti,[25] fa ritorno a titolo definitivo al Siviglia per 9 milioni di euro.[26] Nella prima giornata dellaLiga, contro l'Espanyol, viene espulso per aver insultato l'arbitro.[27]

Nella stagione 2019-2020 porta il Siviglia in finale di Europa League, contribuendo alla conquista del titolo dopo la vittoria per 3-2 proprio contro l'Inter, sua ex squadra.[28]

Al-Shabab

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 gennaio 2020 viene annunciato il suo passaggio alla societàSaudita dell'Al-Shabab dal 1º luglio successivo,[29][30] divenuto poi 1º settembre a causa del prolungamento della stagione dovuto alCOVID-19. Lascia il club arabo dopo 94 presenze e 18 reti in campionato.

Ritorno a Newell's

[modifica |modifica wikitesto]

Il 22 gennaio 2024, Banega fa ritorno alNewell's Old Boys, con cui firma un contratto fino al 31 dicembre 2025, riunendosi così al club diRosario a dieci anni dall'ultima esperienza.[31][32]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Banega con lanazionale argentina in un'amichevole del 2011 contro ilPortogallo.
Banega con la maglia dellanazionale argentina aiMondiali 2018.

Nazionali giovanili e olimpica

[modifica |modifica wikitesto]

Prende parte alMondiale Under-20 2007 disputatosi inCanada, nel quale prevale proprio l'Albiceleste. Fa parte anche della selezione olimpica che l'anno successivo si impone aPechino 2008.

Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º giugno 2011 viene inserito dalcommissario tecnicoSergio Batista nella lista dei ventisei pre-convocati in vista dellaCopa América di luglio,[33] competizione alla quale poi prenderà parte. Segna il suo primo gol con lanazionale maggiore il 26 marzo 2013 nella partita giocata aLa Paz contro laBolivia, valevole per le qualificazioni alMondiale 2014. Il secondo gol lo segna il 14 agosto 2013 nella partita giocata all'Olmpico diRoma contro l'Italia, portando il risultato sul 2-0.

Viene convocato anche per laCopa América 2015 inCile e per laCopa América Centenario negliStati Uniti,[34] raggiungendo in entrambe le manifestazioni l'atto finale (perderà in tutte e due le occasioni contro ilCile ai calci di rigore).

Nel giugno 2018 viene convocato dal commissario tecnicoJorge Sampaoli per ilMondiale inRussia, dove l'Argentina viene eliminata agli ottavi di finale contro laFrancia (3-4).

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2006-2007Argentina (bandiera)Boca JuniorsPD140---CS+CL0+140---280
2007-gen. 2008PD140---CS00Cmc20160
Totale Boca Juniors280--14020440
gen.-giu. 2008Spagna (bandiera)ValenciaPD120CR50------170
2008-2009Spagna (bandiera)Atlético MadridPD241CR40UCL30---311
2009-2010Spagna (bandiera)ValenciaPD362CR20UEL9[35]0---472
2010-2011PD282CR21UCL40---343
2011-2012PD130CR81UCL+UEL4+00---251
2012-2013PD294CR60UCL50---404
2013-gen. 2014PD181CR20UEL20---221
Totale Valencia1369252240--18511
gen.-giu. 2014Argentina (bandiera)Newell's Old BoysPD141---CL60---201
2014-2015Spagna (bandiera)SivigliaPD343CR30UEL120---493
2015-2016PD255CR61UCL+UEL5+82+0SU11459
2016-2017Italia (bandiera)InterA286CI10UEL40---336
2017-2018Spagna (bandiera)SivigliaPD313CR81UCL11[36]1---505
2018-2019PD323CR50UEL13[36]5SS10518
2019-2020PD333CR30UEL70---433
Totale Siviglia155172525682123828
2020-2021Arabia Saudita (bandiera)Al-ShababSPL277KCC10CdCA20---307
2021-2022SPL276KCC31ACL42---349
2022-2023SPL243KCC10ACL21---274
2023-gen. 2024SPL162KCC30CdCA63--255
Totale Al-Shabab941881146--11625
2024Argentina (bandiera)Newell's Old BoysPD00CA+CdL1+110+0------120
Totale Newell's14112060--321
Totale carriera47952755121144167972

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Argentina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
4-6-2008San DiegoMessicoMessico (bandiera)1 – 4Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 78’ 78’
8-6-2008San DiegoStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 88’ 88’
11-8-2010DublinoIrlandaIrlanda (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
7-9-2010Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-
17-11-2010DohaArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-
9-2-2011GinevraArgentinaArgentina (bandiera)2 – 1Portogallo (bandiera)PortogalloAmichevole-Uscita al 62’ 62’
26-3-2011East RutherfordStati UnitiStati Uniti (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
30-3-2011San JoséCosta RicaCosta Rica (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
20-6-2011Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 0Albania (bandiera)AlbaniaAmichevole-
1-7-2011La PlataArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Bolivia (bandiera)BoliviaCoppa America 2011 - 1º turno-
6-7-2011Santa FeArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2011 - 1º turno-Uscita al 72’ 72’
6-9-2011DaccaArgentinaArgentina (bandiera)3 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole-Ingresso al 76’ 76’
7-10-2011Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 1Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2014-Ammonizione al 45’ 45’Uscita al 72’ 72’
11-10-2011Puerto La CruzVenezuelaVenezuela (bandiera)1 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 66’ 66’
6-2-2013SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 3Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 67’ 67’
22-3-2013Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)3 – 0Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 62’ 62’
26-3-2013La PazBoliviaBolivia (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 20141Ammonizione al 47’ 47’Uscita al 62’ 62’
11-6-2013QuitoEcuadorEcuador (bandiera)1 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2014-Uscita al 76’ 76’
14-6-2013Città del GuatemalaGuatemalaGuatemala (bandiera)0 – 4Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
14-8-2013RomaItaliaItalia (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole1Ingresso al 46’ 46’
10-9-2013AsunciónParaguayParaguay (bandiera)2 – 5Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2014-Ingresso al 76’ 76’
11-10-2013Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)3 – 1Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 2014-
15-10-2013MontevideoUruguayUruguay (bandiera)3 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2014-Uscita al 68’ 68’
15-11-2013East RutherfordEcuadorEcuador (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
14-10-2014Hong KongHong KongHong Kong (bandiera)0 – 7Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole1
12-11-2014LondraArgentinaArgentina (bandiera)2 – 1Croazia (bandiera)CroaziaAmichevole-Uscita al 71’ 71’
28-3-2015LandoverEl SalvadorEl Salvador (bandiera)0 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
31-3-2015East RutherfordArgentinaArgentina (bandiera)2 – 1Ecuador (bandiera)EcuadorAmichevole-Ingresso al 79’ 79’
6-6-2015San JuanArgentinaArgentina (bandiera)5 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole-
13-6-2015La SerenaArgentinaArgentina (bandiera)2 – 2Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 2015 - 1º turno-Uscita al 80’ 80’
16-6-2015La SerenaArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Uruguay (bandiera)UruguayCoppa America 2015 - 1º turno-Ingresso al 78’ 78’
26-6-2015Viña del MarArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0
(5 – 4dtr)
Colombia (bandiera)ColombiaCoppa America 2015 - Quarti di finale-Ingresso al 77’ 77’
30-6-2015ConcepciónArgentinaArgentina (bandiera)6 – 1Paraguay (bandiera)ParaguayCoppa America 2015 - Semifinale-Ingresso al 73’ 73’
4-7-2015Santiago del CileCileCile (bandiera)0 – 0dts
(4 – 1dtr)
Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America 2015 - Finale-Ingresso al 81’ 81’Ammonizione al 90+1’ 90+1’
4-9-2015HoustonArgentinaArgentina (bandiera)7 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaAmichevole-Ingresso al 77’ 77’
8-9-2015ArlingtonArgentinaArgentina (bandiera)2 – 2Messico (bandiera)MessicoAmichevole-
13-11-2015Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera)BrasileQual. Mondiali 2018-Uscita al 81’ 81’
17-11-2015BarranquillaColombiaColombia (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-
24-3-2016Santiago del CileCileCile (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-Uscita al 73’ 73’
29-3-2016CórdobaArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaQual. Mondiali 2018-Uscita al 84’ 84’
27-5-2016San JuanArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Honduras (bandiera)HondurasAmichevole-Ingresso al 64’ 64’
6-6-2016Santa ClaraArgentinaArgentina (bandiera)2 – 1Cile (bandiera)CileCoppa America Centenario - 1º turno1
10-6-2016ChicagoArgentinaArgentina (bandiera)5 – 0Panama (bandiera)PanamaCoppa America Centenario - 1º turno-
14-6-2016SeattleArgentinaArgentina (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera)BoliviaCoppa America Centenario - 1º turno-Ammonizione al 27’ 27’Uscita al 46’ 46’
18-6-2016FoxboroughArgentinaArgentina (bandiera)4 – 1Venezuela (bandiera)VenezuelaCoppa America Centenario - Quarti di finale-Uscita al 80’ 80’
21-6-2016HoustonStati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 4Argentina (bandiera)ArgentinaCoppa America Centenario - Semifinale-
26-6-2016East RutherfordArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0dts
(2 – 4dtr)
Cile (bandiera)CileCoppa America Centenario - Finale-Uscita al 111’ 111’
6-9-2016MéridaVenezuelaVenezuela (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-
6-10-2016LimaPerùPerù (bandiera)2 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-Ingresso al 73’ 73’
11-10-2016CórdobaArgentinaArgentina (bandiera)0 – 1Paraguay (bandiera)ParaguayQual. Mondiali 2018-Uscita al 70’ 70’
15-11-2016San JuanArgentinaArgentina (bandiera)3 – 0Colombia (bandiera)ColombiaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 37’ 37’Uscita al 63’ 63’
23-3-2017Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 0Cile (bandiera)CileQual. Mondiali 2018-Ingresso al 59’ 59’
28-3-2017La PazBoliviaBolivia (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera)ArgentinaQual. Mondiali 2018-Cap.Ammonizione al 41’ 41’
9-6-2017MelbourneBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Uscita al 81’ 81’
13-6-2017SingaporeSingaporeSingapore (bandiera)0 – 6Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
5-9-2017Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Venezuela (bandiera)VenezuelaQual. Mondiali 2018-Ammonizione al 14’ 14’
5-10-2017Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)0 – 0Perù (bandiera)PerùQual. Mondiali 2018-Uscita al 60’ 60’
11-11-2017MoscaRussiaRussia (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Ingresso al 87’ 87’
14-11-2017KrasnodarArgentinaArgentina (bandiera)2 – 4Nigeria (bandiera)NigeriaAmichevole1
23-3-2018ManchesterArgentinaArgentina (bandiera)2 – 0Italia (bandiera)ItaliaAmichevole1Ingresso al 64’ 64’
27-3-2018MadridSpagnaSpagna (bandiera)6 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Uscita al 62’ 62’
29-5-2018Buenos AiresArgentinaArgentina (bandiera)4 – 0Haiti (bandiera)HaitiAmichevole-Ingresso al 75’ 75’
16-6-2018MoscaArgentinaArgentina (bandiera)1 – 1Islanda (bandiera)IslandaMondiali 2018 - 1º turno-Ingresso al 54’ 54’
26-6-2018San PietroburgoNigeriaNigeria (bandiera)1 – 2Argentina (bandiera)ArgentinaMondiali 2018 - 1º turno-Ammonizione al 65’ 65’
30-6-2018Kazan'FranciaFrancia (bandiera)4 – 3Argentina (bandiera)ArgentinaMondiali 2018 - Ottavi di finale-Ammonizione al 50’ 50’
TotalePresenze65Reti6

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Valencia:2007-2008

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Boca Juniors:2007
Siviglia:2014-2015,2015-2016,2019-2020

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2007
Pechino 2008

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Squadra dell'anno del Sudamerica: 1
2007
2007
2014-2015
2014-2015,2015-2016,2019-2020
2016

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il tango, le sfide con Messi e la Spagna: ecco "El Tanquito" Banega, un altro argentino per l'Inter, sugianlucadimarzio.com, 26 gennaio 2016.URL consultato il 25 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 4 giugno 2016).
  2. ^Banega-Inter: accordo totale a un passo, sucalciomercato.com, 27 gennaio 2016.
  3. ^Curiosità: Pastore fonda un'associazione per i cani abbandonati[collegamento interrotto], supalermo24.net, 16 settembre 2010.URL consultato il 16 maggio 2014.
  4. ^abChiavi in mano a Banega, suultimouomo.com, 1º giugno 2016.
  5. ^Quando Banega si diverte, suultimouomo.com, 6 marzo 2017.
  6. ^Inter, Banega il rinforzo giusto: tecnica e fosforo dopo tanti muscoli, sututtomercatoweb.com, 24 febbraio 2016.
  7. ^Alla scoperta di Éver Banega: il centrocampista che ha stregato l'Inter, sufoxsports.it, 24 febbraio 2016.URL consultato il 4 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 20 marzo 2016).
  8. ^Boca, successo e standing ovation per Banega, sututtomercatoweb.com, 1º aprile 2007.
  9. ^(EN)Valencia agree to sign Argentine midfielder Banega, suin.reuters.com, 6 gennaio 2008.URL consultato il 5 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2020).
  10. ^(EN)Banega swaps Valencia for Atlético, suuefa.com, 28 agosto 2008.
  11. ^(EN)Banega injured in car crash, suwww1.skysports.com, 19 febbraio 2012.
  12. ^(EN)Car accident ends Banega's season at Valencia, suuefa.com, 20 febbraio 2012.
  13. ^Valencia, Banega in prestito al Newell's, calcionews24.com, 1º febbraio 2014.URL consultato il 22 luglio 2014.
  14. ^I nuovi stranieri della Serie A: Éver Banega (Inter), suspaziocalcio.it, 11 luglio 2016.URL consultato l'11 luglio 2016.
  15. ^Europa League: il Siviglia trionfa ancora, 3-2 al Dnipro, sugazzetta.it, 27 maggio 2015.URL consultato il 28 maggio 2015.
  16. ^Inter, Banega protagonista: Mancini ha trovato la sua stella a centrocampo, sugazzetta.it, 18 maggio 2016.
  17. ^Inter, Banega è ufficiale, firma per 3 anni: "Qui vorrei vincere la Champions", sugazzetta.it, 6 luglio 2016.
  18. ^ Matteo Brega,Inter, Banega incanta con la Primavera. Dodò a segno su rigore, sugazzetta.it, 1º agosto 2016.
  19. ^ Andrea Sorrentino,L'Inter si presenta a pezzi disastro con il Chievo per la prima di De Boer, inla Repubblica, 22 agosto 2016, p. 46.
  20. ^Inter-Juventus, il tabellino, sugazzetta.it, 18 settembre 2016.
  21. ^ Davide Stoppini,Roma-Inter 2-1: gol di Dzeko, Banega e Manolas, sugazzetta.it, 2 ottobre 2016.
  22. ^ Andrea Sorrentino,Le 7 meraviglie dell'Inter con gli scossoni di Icardi l'Atalanta torna normale, inla Repubblica, 13 marzo 2017, p. 34.
  23. ^Ever Banega genio incompreso: dall'Inter alla leadership a Siviglia, sugoal.com.URL consultato il 22 agosto 2020.
  24. ^Banega, dal flop Inter a leader del Siviglia, suLa Gazzetta dello Sport.URL consultato il 22 agosto 2020.
  25. ^Banega saluta e va a Siviglia: l'Inter accetta 9 milioni, sugazzetta.it, 26 giugno 2017.
  26. ^Inter, Banega torna a Siviglia per 9 milioni: adesso è ufficiale, sugazzetta.it, 3 luglio 2017.
  27. ^ Matteo Pifferi,Banega espulso alla prima con il Siviglia, l'arbitro: "Mi ha detto figlio di...", sufcinter1908.it, 20 agosto 2017.
  28. ^(ES)El emotivo mensaje de la mujer de Banega por su último partido: "Todo o nada, amor", sueldesmarque.com.URL consultato il 22 agosto 2020.
  29. ^(ES)LOPETEGUI: "HA SIDO UN PARTIDO COMPLETO TANTO EN LA PARCELA OFENSIVA COMO DEFENSIVA", susevillafc.es.URL consultato il 22 agosto 2020.
  30. ^Banega saluta il Siviglia: triennale con l'Al Shabab, sugoal.com, 25 gennaio 2020.
  31. ^(ES)De vuelta en casa, sunewellsoldboys.com.ar, 22 gennaio 2024.URL consultato il 22 gennaio 2024.
  32. ^(ES) Héctor Pérez,Banega dice adiós a Arabia y vuelve a Argentina, suas.com, 22 gennaio 2024.URL consultato il 22 gennaio 2024.
  33. ^Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati, tuttomercatoweb.com, 1º giugno 2011.URL consultato il 16 maggio 2014.
  34. ^(ES)Los 23 para la Copa América, afa.org.ar, 21 maggio 2016.URL consultato il 21 maggio 2016.
  35. ^2 Presenze nei turni preliminari.
  36. ^ab2 presenze nei play-off

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
C.A. Newell's Old Boys – Organico

3 Baños ·4 Montero ·5 R. Fernández ·6 Mosquera ·7 Cardozo ·9 May ·10 Banega ·12 Hoyos ·13 Guch ·14 Méndez ·15 Cuesta ·16 Calderara ·19 Gómez Mattar ·20 Schor ·21 Herrera ·23 Martino ·24 Silvetti ·25 Tabares ·27 Regiardo ·30 Barlasina ·32 González ·34 Sotelo ·35 Jaime ·36 Luciano ·37 Lollo ·38 Chiaverano ·43 Montenegro ·46 Acuña ·47 Russo ·49 Contrera ·55 Jacob ·Allenatore: Fabbiani

V · D · M
Nazionale under 20 argentina ·Campionato sudamericano Under-20 2007
1 Romero · 2 Fazio · 3 Insúa · 4 Torrén · 5 Yacob · 6 Cahais · 7 Sánchez · 8 Banega · 9 Abán · 10 Morález · 11 Mouche · 12 Centeno · 13 García · 14 Mercado · 15 Morales · 16 Di Santo · 17 Gómez · 18 Sosa · 19 Di María · 20 Acosta · CT: TocalliArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 20 argentina ·Campionato del mondo Under-20 2007
1 Romero · 2 Fazio · 3 Insúa · 4 Mercado · 5 Banega · 6 Cahais · 7 Yacob · 8 Sánchez · 9 Zárate · 10 Agüero · 11 Escudero · 12 García · 13 Voboril · 14 Sigali · 15 Cabral · 16 Gómez · 17 Morález · 18 Di María · 19 Piatti · 20 Acosta · 21 Centeno · CT: TocalliArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale olimpica argentina ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2008
1 Ustari · 2 Garay · 3 Monzón · 4 Zabaleta · 5 Gago · 6 Fazio · 7 Sosa · 8 Banega · 9 Lavezzi · 10 Riquelme · 11 Di María · 12 Pareja · 13 Acosta · 14 Mascherano · 15 Messi · 16 Agüero · 17 Buonanotte · 18 Romero · 22 Navarro · CT: BatistaArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Copa América 2011
1 Carrizo · 2 Garay · 3 Zabaleta · 4 Burdisso · 5 Cambiasso · 6 G. Milito · 7 Di María · 8 Zanetti · 9 Higuaín · 10 Messi · 11 Tévez · 12 Andújar · 13 Pareja · 14 Mascherano · 15 Biglia · 16 Agüero · 17 Rojo · 18 Pastore · 19 Banega · 20 Gago · 21 Lavezzi · 22 D. Milito · 23 Romero · CT: BatistaArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Copa América 2015
1 Romero · 2 Garay · 3 Roncaglia · 4 Zabaleta · 5 Gago · 6 Biglia · 7 Di María · 8 Pereyra · 9 Higuaín · 10 Messi · 11 Agüero · 12 Guzmán · 13 Casco · 14 Mascherano · 15 Demichelis · 16 Rojo · 17 Otamendi · 18 Tévez · 19 Banega · 20 Lamela · 21 Pastore · 22 Lavezzi · 23 Andújar(Marchesín) · CT: MartinoArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Copa América Centenario
1 Romero · 2 Maidana · 3 Roncaglia · 4 Mercado · 5 Kranevitter · 6 Biglia · 7 Di María · 8 Fernández · 9 Higuaín · 10 Messi · 11 Agüero · 12 Guzmán · 13 Funes Mori · 14 Mascherano · 15 Cuesta · 16 Rojo · 17 Otamendi · 18 Lamela · 19 Banega · 20 Gaitán · 21 Pastore · 22 Lavezzi · 23 Andújar · CT: MartinoArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale argentina ·Coppa del Mondo FIFA 2018
1 Guzmán · 2 Mercado · 3 Tagliafico · 4 Ansaldi · 5 Biglia · 6 Fazio · 7 Banega · 8 Acuña · 9 Higuaín · 10 Messi · 11 Di María · 12 Armani · 13 Meza · 14 Mascherano · 15 Pérez · 16 Rojo · 17 Otamendi · 18 Salvio · 19 Agüero · 20 Lo Celso · 21 Dybala · 22 Pavón · 23 Caballero · CT: SampaoliArgentina (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Éver_Banega&oldid=146238137"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp