Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Édouard Vuillard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori francesinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Édouard Vuillard (Cuiseaux,11 novembre1868La Baule,21 giugno1940) è stato unpittorefrancese.Appartenne al movimentoNabi.

Autoritratto (1891)
Vallotton e Misia nella sala da pranzo (1899)
Dopo cena (1900)Musée d'Orsay
Le Boulevard des Battignolles (1910)

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Vuillard, il minore di tre figli di un exufficiale delle truppe coloniali, crebbe aParigi dove la famiglia si era trasferita. Entrò alLycée Condorcet dove conobbe ilmusicistaPierre Hermant, loscrittorePierre Véber, il pittoreMaurice Denis eLugné-Poe con i quali strinse rapporti d'amicizia. Nel1885, lasciò il liceo per frequentare con il suo più caro amicoKer-Xavier Roussel lo studio del pittoreDiogène Maillart (18401926) dove apprese i primi rudimenti della pittura.

Vuillard iniziò a frequentare ilLouvre e si decise ben presto a seguire la carriera artistica, rompendo così la tradizione familiare che lo destinava alla carriera militare.

Nel marzo del1886, Vuillard entrò all'Académie Julian, avendo come professoreTony Robert-Fleury. Nel giugno del1887, al terzo tentativo, fu ammesso all'École des Beaux-Arts. L'anno seguente, per sei settimane,Jean-Léon Gérôme sarà suo professore. Durante i suoi studi, Vuillard svilupperà una propensione per le nature morte e per gli interni domestici. Gli interessavano particolarmente gli artisti tedeschi delXVII secolo.

Nel1889, Maurice Denis lo convinse ad unirsi ad un piccolo gruppo dissidente dell'Académie Julian, che realizzava delle opere improntate alsimbolismo e alla spiritualità e che si era auto-proclamato "confraternita deiNabis". Aderirono al gruppo i pittoriFélix Vallotton,Pierre Bonnard,Paul Sérusier,Henri-Gabriel Ibels,Paul Ranson,Aristide Maillol,Jan Verkade, il poeta Cazalis e il musicistaPierre Hermant. Sérusier sviluppò nel grupponabi un amore per il metodo sintetista che verteva sulla memoria e l'immaginazione più che sull'osservazione diretta. Vuillard fu all'inizio riluttante all'idea che il pittore non dovesse cercare di riprodurre realisticamente quello che vedeva, ma finì, verso il1890, per cimentarsi nelle sue prime opere sintetiste. Fu uno dei fondatori dell'Académie Ranson.

Nel1893 eseguì con gli amici lescenografie per ilThéâtre de l'Œuvre fondato dall'amicoLugné-Poe. Negli anni seguenti parteciperà alSalon des Indépendants e alSalon d'Automne del quale fu uno dei fondatori. Preparò pannelli decorativi per le case di alcuni dei suoi amici:Alexandre Natanson,Claude Anet eVaquez. AGinevra dipingerà decorazioni per il palazzo delleSocietà delle Nazioni, a Parigi per ilPalais de Chaillot e per il foyer dellaComédie des Champs Elysées.

Nel 1940 Vuillard fu costretto a lasciare Parigi a seguito dell'avanzata tedesca e, nel corso del viaggio, morì aLa Baule.

Il suo corpo venne inumato nelCimitero dei Batignolles, aParigi.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Portrait de Lugné-Poe (1891)
  • Autoportrait (1892)
  • Intérieur, mère e sœur de l'artiste (1893)
  • La fenêtre (1893)
  • Les deux écoliers (1894)
  • Une conversation (1897-1898)
  • Deux femmes à table (1900-1904)
  • Le déjeuner à Villeneuve-sur-Yonne (1902)
  • L'entrée de la Villa (1903)
  • Femme se deshabillant (1903-1904)
  • Enfants lisant o Enfants lisant, Jacques e Annette Roussel (1906)
  • Madame Arthur Fontaine (1904-1905)
  • Salle Gaveau (1914)
  • Portrait de Madame Guerin (1916-1917)
  • Feuillage (1918)
  • Madame Vuillard cousant (1920)
  • Matin dans le jardin à Vaucresson (1923-1937)
  • Portrait de Pierre Bonnard (1930-1935)
  • Portrait de Ker-Xavier Roussel (1930-1935)
  • Annette Natanson au polichinelle

Musei

[modifica |modifica wikitesto]

Elenco deimusei che espongono opere dell'artista:

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN17397031 ·ISNI(EN0000 0000 8339 5810 ·SBNRT1V011630 ·BAV495/134704 ·Europeanaagent/base/50168 ·ULAN(EN500014954 ·LCCN(ENn50024507 ·GND(DE118628003 ·BNE(ESXX1226012(data) ·BNF(FRcb136143536(data) ·J9U(EN, HE987007298594405171 ·NSK(HR000009634 ·NDL(EN, JA00459932 · CONOR.SI(SL8451171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Édouard_Vuillard&oldid=127615080"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp