Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Çaykur Rizespor Kulübü

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calcio è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Çaykur Rizespor
Calcio
Karadeniz Atmacası (Sparvieri del Mar Nero)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiAzzurro,verde
Dati societari
CittàRize
NazioneTurchia (bandiera) Turchia
ConfederazioneUEFA
FederazioneTFF
CampionatoSüper Lig
Fondazione1968
PresidenteTurchia (bandiera) Tahir Kıran
AllenatoreTurchia (bandiera)İlhan Palut
StadioÇaykur Didi
(15 500 posti)
Sito webwww.caykurrizespor.org.tr
Palmarès
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlÇaykur Rizespor Kulübü, chiamato comunemente soloÇaykur Rizespor, è unasocietàcalcistica con sede aRize, inTurchia. Milita attualmente nellaSüper Lig, la massima divisione delcampionato turco di calcio.

Fondato nel 1953, aveva come colori sociali il giallo e il verde, poi mutati in blu e verde. Dal 1990 è sponsorizzato dall'azienda di Çaykur, da cui il nome e il logo che consiste in una foglia di tè. Disputa le partite interne allostadio Çaykur Didi di Rize (15 500 posti).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Rizespor Kulübü nacque a Rize per opera di cinque soci, Yakup Temizel, Atıf Taviloğlu, İsmet Bilsel, Yaşar Tümbekçioğlu e Muharrem Kürkçü, il 19 maggio 1953, giorno del 34º anniversario dellaguerra d'indipendenza turca. L'intento era favorire lo sviluppo del calcio a Rize. Furono scelti come colori sociali il giallo e il verde.

Nel 1968 il club si diede un assetto professionistico, con la fusione di due club, il Rize Güneşspor e il Fenergençlik. Il club ripartì dalla terza divisione assumendo come colori sociali il blu e verde. Nel 1978-1979 il Rizespor vinse il campionato di seconda serie ed ebbe accesso allaSüper Lig per la prima volta nella sua storia. Nel 1990 strinse un accordo con l'azienda produttrice di Çaykur, che diede al club l'attuale nome. Il logo da allora consiste in una foglia di tè.

Nella stagione 2017-2018 ha vinto il campionato cadetto ed è tornato inSüper Lig, la massima serie nazionale, per poi ottenere tre salvezze nelle annate seguenti.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Lig A: 2
1978-1979, 1984-1985
2017-2018
1973-1974, 1993-1994

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Semifinalista: 2007-2008,2015-2016
Secondo posto: 2002-2003,2012-2013

Statistiche e record

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche nelle competizioni UEFA

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

CompetizionePartecipazioniGVNPRFRS
Coppa Intertoto1200214

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2025-2026

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 20 agosto 2025.

N.RuoloCalciatore
1Turchia (bandiera)PErdem Canpolat
2Uzbekistan (bandiera)DHusniddin Aliqulov
3Turchia (bandiera)DSamet Akaydin
4Ungheria (bandiera)CAttila Mocsi
5Danimarca (bandiera)DCasper Nielsen
6Grecia (bandiera)CGiannīs Papanikolaou
7Romania (bandiera)AValentin Mihăilă
9Gambia (bandiera)AAli Sowe
10Nigeria (bandiera)CIbrahim Olawoyin
11Turchia (bandiera)AHalil Dervişoğlu
15Rep. Ceca (bandiera)AVáclav Jurečka
16Turchia (bandiera)DAnıl Yaşar
N.RuoloCalciatore
17Finlandia (bandiera)CJanne-Pekka Laine
18Bosnia ed Erzegovina (bandiera)CMuhamed Buljubašić
19Turchia (bandiera)ADeniz Yaşar
20Albania (bandiera)CQazim Laçi
27Mali (bandiera)DModibo Sagnan
35Turchia (bandiera)PEfe Doğan
37Turchia (bandiera)DTaha Şahin
54Turchia (bandiera)CMithat Pala
70Turchia (bandiera)DFurkan Orak
77Kosovo (bandiera)AAltin Zeqiri
97Turchia (bandiera)ADoğanay Avcı
99Turchia (bandiera)AEmrecan Bulut

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Süper Lig2025-2026
Alanyaspor ·Antalyaspor ·Beşiktaş ·Çaykur Rizespor ·Eyüpspor ·Fatih Karagümrük ·Fenerbahçe ·Galatasaray ·Gaziantep ·Gençlerbirliği ·Göztepe ·İstanbul Başakşehir ·Kasımpaşa ·Kayserispor ·Kocaelispor ·Konyaspor ·Samsunspor ·Trabzonspor
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Çaykur_Rizespor_Kulübü&oldid=147513488"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp