| Áron Szilágyi | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||
| Altezza | 180cm | ||||||||||||||||
| Peso | 78kg | ||||||||||||||||
| Scherma | |||||||||||||||||
| Specialità | Sciabola | ||||||||||||||||
| Squadra | Vasas | ||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 28 luglio 2025 | |||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||
Áron Szilágyi (Budapest,14 gennaio1990) è unoschermidoreungherese, specializzato nellasciabola. Ha vinto una medaglia d'oro nella sciabola a squadre ai Campionati mondiali di scherma diSan Pietroburgo nel 2007 e l'oro olimpico nella sciabola individuale aiGiochi della XXX Olimpiade diLondra, aiGiochi della XXXI Olimpiade diRio de Janeiro e aiGiochi della XXXII Olimpiade di Tokyo.
Altri progetti
| Predecessore | Alfiere dell'Ungheria aiGiochi olimpici estivi | Successore |
|---|---|---|
| Péter Biros | Rio de Janeiro 2016 | Aida Mohamed eLászló Cseh |
| Iōannīs Geōrgiadīs (1896) ·Georges de la Falaise (1900) ·Manuel Díaz (1904) ·Jenő Fuchs (1908,1912) ·Nedo Nadi (1920) ·Sándor Pósta (1924) ·Ödön von Tersztyánszky (1928) ·György Piller (1932) ·Endre Kabos (1936) ·Aladár Gerevich (1948) ·Pál Kovács (1952) ·Rudolf Kárpáti (1956,1960) ·Tibor Pézsa (1964) ·Jerzy Pawłowski (1968) ·Viktor Sidjak (1972) ·Viktor Krovopuskov (1976,1980) ·Jean-François Lamour (1984,1988) ·Bence Szabó (1992) ·Stanislav Pozdnjakov (1996) ·Mihai Covaliu (2000) ·Aldo Montano (2004) ·Zhong Man (2008) ·Áron Szilágyi (2012,2016,2020) ·Oh Sang-uk (2024) | ||
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 305445637 ·ISNI(EN) 0000 0004 2051 8093 ·LCCN(EN) n2013070775 ·GND(DE) 1196789517 |
|---|