Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Álvaro González Soberón

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Álvaro González Soberón
González con la maglia dell'Al-Nassr
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza183cm
Peso69kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Tenerife
Carriera
Giovanili
2003-2009  Racing Santander
Squadre di club1
2009-2011  Racing Santander B48 (0)
2010-2012  Racing Santander37 (1)
2012-2014  Real Saragozza33 (1)
2014-2016  Espanyol74 (1)
2016-2019  Villarreal89 (2)
2019-2022  Olympique Marsiglia58 (2)
2022-2023  Al-Nassr22 (1)
2023-2024  Al-Qadisiya19 (0)
2025  Johor Darul Ta'zim0 (0)
2025-  Tenerife9 (1)
Nazionale
2013Spagna (bandiera)Spagna U-211 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Álvaro González Soberón, meglio noto comeÁlvaro (Potes,8 gennaio1990), è uncalciatorespagnolo,difensore delTenerife.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 13 settembre 2020 è stato colpito con una mano sulla testa daNeymar durante una rissa in campo, in occasione della sfida vinta per 0-1 contro ilParis Saint-Germain;Neymar lo ha accusato di razzismo.[1][2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Racing Santander

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente nelRacing Santander, viene inizialmente aggregato alla squadra delle riserve, dove totalizzerà 48 presenze in campionato. Nel 2010 viene ufficialmente promosso in prima squadra, con cui debutterà il 1º maggio 2011, in una gara contro ilMaiorca.[3] Alla fine della stagione 2010-2011 firma il suo primo contratto professionistico, di durata quadriennale.[4][5] González rimarrà il titolare fisso fino alla fine della stagione 2011-2012, dove verrà anche decretata la retrocessione del club.[6]

Real Saragozza ed Espanyol

[modifica |modifica wikitesto]

L'8 luglio 2012 passa a titolo definitivo alReal Saragozza, lasciando così ilRacing Santander dopo una militanza lunga nove anni[7].

Il 28 luglio 2014 si trasferisce ufficialmente dalReal Saragozza all'Espanyol per circa un milione dieuro. Dopo la pre-stagione 2016-2017 fu nominato persinocapitano.

Villarreal

[modifica |modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2016 passa ufficialmente a titolo definitivo alVillarreal per 4 milioni dieuro. Álvaro ha fatto il suo debutto con il club il 15 settembre 2016, vincendo 2-1 in casa contro loZurigo nella fase a gironi dellaUEFA Europa League.[8] La sua prima presenza in campionato è arrivata esattamente dieci giorni dopo, nella gara persa per 3-1 contro l'Osasuna dove ha giocato per tutti i 90 minuti, concedendo anche uncalcio di rigore agli avversari.[9]

Olympique Marsiglia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 19 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito annuale all'Olympique Marsiglia.[10] Il 30 giugno 2020 viene riscattato dal club francese per 4 milioni di euro.[11] Durante una gara giocata contro i rivali delParis Saint-Germain il 13 settembre 2020, il giocatore è stato coinvolto in una rissa di massa che ha comportato l'espulsione di cinque giocatori. In seguito all'incidente,Neymar ha affermato che la rissa sarebbe nata a seguito di commenti razzisti proprio da parte del difensore spagnolo.[12] Álvaro ha segnato il suo primo gol nellaLigue 1 il 17 febbraio 2021, aprendo le marcature nella vittoria casalinga per 3-2 contro ilNizza.[13] Nel marzo dell'anno successivo, dopo esser stato messo fuori dai piani della rosa dal nuovo allenatoreJorge Sampaoli, ha approfittato di una pausa nazionale per poter tornare in patria, non presentandosi a varie sedute d'allenamento.[14] Il 1º agosto 2022 rescinde il proprio contratto con il club.[15]

Esperienze saudite

[modifica |modifica wikitesto]

Il 29 agosto 2022, approda inArabia Saudita accasandosi all'Al-Nassr.[16][17][18] Ha debuttato ufficialmente nellaSaudi Professional League il 3 settembre 2022 in una gara persa per 1-0 in casa dell'Al-Taawoun.[19] Ha messo a segno la sua unica rete per il club saudita l'8 maggio 2023, segnando la rete dell'1-1 contro l'Al-Khaleej.[20] Termina la sua esperienza con il club gialloblù totalizzando 22 presenze in campionato.

Il 20 luglio 2023, lo spagnolo ha firmato un contratto per l'Al-Qadisiya, club militante nellaSaudi First Division, arrivando a parametro zero.[21] Il 15 agosto seguente debutta con i sauditi in una gara contro l'Al-Adalah, terminata con una vittoria in favore dei padroni di casa.[22]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Il 12 giugno 2013 gioca la sua unica partita con laNazionale Under-21 spagnola, durante la terza partita della fase a gironi delCampionato europeo di calcio Under-21, vinto proprio dalla selezionespagnola.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010Spagna (bandiera)Real Santander BSDB230---------230
2010-2011Spagna (bandiera)Real SantanderPD30CR--------30
2011-2012PD341CR10------351
Totale Real Santander37110----381
2012-2013Spagna (bandiera)Real ZaragozaPD331CR40------371
2013-2014SD391CR10------401
Totale Real Zaragoza72250----772
2014-2015Spagna (bandiera)EspanyolPD361CR60------421
2015-2016PD360CR20------380
ago. 2016PD20CR--------20
Totale Espanyol74180----821
2016-2017Spagna (bandiera)VillarrealPD231CR40UEL50---321
2017-2018PD330CR20UEL30---380
2018-2019PD331CR10UEL70---411
Totale Villarreal89270150--1112
2019-2020Francia (bandiera)O. MarsigliaL1200CF+CdL4+01+0------241
2020-2021L1322CF10UCL60---392
2021-2022L160CF20UEL+UECL2+10+0---110
Totale Marsiglia5827190--743
2022-2023Arabia Saudita (bandiera)Al-NassrSPL221KCC30---SS--251
2023-2024Arabia Saudita (bandiera)Al-QadisiyaPD190KCC10------200
feb.-lug. 2025Malaysia (bandiera)Johor Darul Ta'zimPL00CS00ACL42---42
2025-2026Spagna (bandiera)TenerifeRFEF20CR00------20
Totale carriera3969321282--45612

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Al-Qadisiyya: 2023-2024
Johor Darul Ta'zim:2024-2025
Johor Darul Ta'zim:2024-2025

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2013

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Neymar-Gonzalez, la "gara di insulti" finisce sotto indagine, sugazzetta.it.URL consultato il 28 maggio 2021.
  2. ^Neymar, rissa social coi marsigliesi: che bordate a Payet e Gonzalez!, sugazzetta.it.URL consultato il 28 maggio 2021.
  3. ^Racing Santander - RCD Mallorca, 01/mag/2011 - LaLiga - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 21 febbraio 2024.
  4. ^(ES)Álvaro González firma con el Racing para las próximas cuatro temporadas, inrealracingclub.es, 25 maggio 2011.URL consultato il 12 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).
  5. ^Álvaro se queda, suracing.eldiariomontanes.es, 26 maggio 2011.URL consultato il 14 settembre 2020(archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
  6. ^(ES) Unidad Editorial Información General S.L.U,El Racing ya es de Segunda, suwww.elmundo.es.URL consultato il 21 febbraio 2024.
  7. ^(ES)Álvaro González: "Vengo a trabajar para ganarme un puesto", inrealzaragoza.com, 11 luglio 2012.URL consultato il 12 luglio 2012.
  8. ^(EN) Allen Dodson,Villarreal defeat Zurich 2-1 in opening Europa League fixture, suVillarreal USA, 15 settembre 2016.URL consultato il 1º agosto 2023.
  9. ^(ES)El Villarreal se muestra intratable ante Osasuna (3-1) y gana el partido por la vía rápida en El Madrigal - Castellon Información, sucastelloninformacion.com, 25 settembre 2016.URL consultato il 1º agosto 2023.
  10. ^(ES)Álvaro González, cedido al Olympique de Marsella, suvillarrealcf.es.URL consultato il 14 settembre 2020.
  11. ^(FR)Álvaro González continue son aventure olympienne, suom.fr.URL consultato il 14 settembre 2020.
  12. ^(EN)Neymar accuses Marseille defender Alvaro Gonzalez of racism - Get French Football News, sugetfootballnewsfrance.com, 13 settembre 2020.URL consultato il 1º agosto 2023.
  13. ^(FR)OM - Nice (3-2) : Vivant et bien vivant - OM, suom.fr, 2 agosto 2023.URL consultato il 1º agosto 2023.
  14. ^(FR)OM : Sampaoli s’agace face aux questions sur Alvaro | Goal.com Français, sugoal.com, 31 marzo 2022.URL consultato il 1º agosto 2023.
  15. ^(FR)Alvaro Gonzalez quitte l'OM, suom.fr.URL consultato il 6 agosto 2022.
  16. ^ Salvatore Morreale,Al-Nassr, adesso è UFFICIALE: Alvaro Gonzalez riabbraccia Rudi Garcia, suFootballnews24.it, 29 agosto 2022.URL consultato il 16 maggio 2023.
  17. ^(EN)Alvaro Gonzalez adds defensive class to star-filled Al-Nassr team, suArab News, 31 agosto 2022.URL consultato il 16 maggio 2023.
  18. ^https://twitter.com/AlNassrFC_EN/status/1564324074708516864, suTwitter.URL consultato il 16 maggio 2023.
  19. ^(EN)https://www.facebook.com/fotmob,Al-Taawoun vs Al Nassr FC - live score, predicted lineups and H2H stats., suFotMob, 3 settembre 2022.URL consultato il 1º agosto 2023.
  20. ^(PT) Renascença,Cristiano Ronaldo fica em branco e Al-Nassr cede terreno - Renascença, suRádio Renascença, 8 maggio 2023.URL consultato il 1º agosto 2023.
  21. ^(AR) اليوم ـ الدمام,القادسية يتعاقد مع مدافع النصر السابق ألفارو جونزاليس, sualyaum, 20 luglio 2023.URL consultato il 1º agosto 2023.
  22. ^Al-Qadsiah FC - Al-Adalah FC, 15/ago/2023 - Saudi First Division League - Cronaca della partita, suwww.transfermarkt.it.URL consultato il 21 febbraio 2024.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
C.D. Tenerife – Organico

1 Martín ·2 Rodríguez ·3 Zoilo ·4 León ·5 Calavera ·6 Sánchez ·7 Montes ·7 Padilla ·8 de Miguel ·11 Mesa ·12 Landázuri ·13 Lozano ·15 Fabricio ·16 Sanz ·17 Gil ·19 Álvarez ·19 Gallego ·21 Mateu ·22 González ·24 Agüero ·26 Jorge ·Alonso ·Baldé ·Dauda ·López ·Manjam ·Allenatore: Cervera

V · D · M
Nazionale under 21 spagnola ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2013
1 de Gea · 2 Montoya · 3 Illarramendi · 4 Nacho · 5 Bartra · 6 Martínez · 7 Canales · 8 Koke · 9 Rodrigo · 10 Thiago · 11 Tello · 12 Morata · 13 Mariño · 14 Camacho · 15 Muniesa · 16 González · 17 Sarabia · 18 Moreno · 19 Muniain · 20 Carvajal · 21 Vázquez · 22 Isco · 23 Robles · CT: LopeteguiSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Álvaro_González_Soberón&oldid=147693880"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp