Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 659 881 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 113 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Plutone è unpianeta nano orbitante nellaparte esterna delsistema solare, nellafascia di Kuiper. Scoperto daClyde Tombaugh nel 1930, è stato considerato per 76 anni il nonopianeta delsistema solare. Dal 1992 il suo status di pianeta venne messo in discussione in seguito alla scoperta di diversi oggetti di dimensioni simili nella fascia di Kuiper. La scoperta diEris nel 2005, un pianeta nano deldisco diffuso che è il 27% più massiccio di Plutone, ha portato l'Unione Astronomica Internazionale l'anno successivo a riconsiderare, dopo un acceso dibattito, ladefinizione di pianeta, e a riclassificare così Plutone come pianeta nano.

Plutone è ilsedicesimo per grandezza e il diciassettesimo per massacorpo celeste del sistema solare, ed è il più grande dei pianeti nani e deglioggetti transnettuniani conosciuti, in ambedue le categorie è superato come massa da Eris. Presenta massa e dimensioni inferiori a quelle dei maggiorisatelliti naturali del sistema solare: isatelliti medicei di Giove,Titano,Tritone e laLuna. Confrontato con quest'ultima, ha una massa pari solo ad un sesto di quella del nostro satellite e un terzo del suo volume. Come gli altri oggetti della fascia di Kuiper, Plutone è principalmente costituito daghiaccio eroccia.

La sua orbita è invero piuttostoeccentrica einclinata rispetto al piano dell'eclittica, mentre la sua distanza dalSole varia da 30 a 49UA. Periodicamente Plutone, durante il suoperielio, viene a trovarsi più vicino al Sole diNettuno, tuttavia essendo inrisonanza orbitale 2:3 con esso, non gli si avvicina mai a meno di 17UA.

Plutone ha cinquelune conosciute:Caronte (la più grande, con un diametro che è poco più della metà di quello Plutone),Stige,Notte,Cerbero eIdra. Con Caronte, è considerato unsistema binario o unpianeta doppio, poiché ilbaricentro del sistema giace al di fuori di entrambi.

Il 14 luglio 2015, lasondaNew Horizons è diventata la prima navicella spaziale asorvolare Plutone, effettuando misure e osservazioni dettagliate del pianeta nano e delle sue lune. Nel settembre 2016, gli astronomi hanno annunciato che la calotta bruno-rossastra che ricopre il polo nord di Caronte è composta datoline,macromolecoleorganiche che possono essere ingredienti per la vita, e che, rilasciate dall'atmosfera di Plutone, precipitano su Caronte a 19 000 km di distanza.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Papa Benedetto XIV, inlatino:Benedictus PP. XIV, natoProspero Lorenzo Lambertini (Bologna,31 marzo1675Roma,3 maggio1758), è stato il 247ºvescovo diRoma epapa dellaChiesa cattolica dal 17 agosto1740 (giorno dell'elezione al 255º scrutinio) alla sua morte. Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'Illuminismo cattolico di stampomuratoriano.

Uomo politicamente realista e moderno nell'affrontare i rapporti con gliatei e coi non cattolici, Benedetto XIV mise in pratica una serie di decreti volti a colmare le lacune politico-amministrative lasciate dai pontefici precedenti. Fautore di unmecenatismo non soltanto umanista, ma anche scientifico, papa Lambertini mutò atteggiamento a partire daglianni '50, quando si fecero sempre più allarmanti le tendenzeanticlericali dell'illuminismo, il quale vedeva come suo principale antagonista l'ordine deiGesuiti. Oggetto di una vivace disputastoriografica, divisa tra storici favorevoli al papa bolognese per il suo spirito profetico nell'amministrazione della Chiesa, ed intellettuali critici nei suoi confronti per la sua arrendevole politica concordataria, oggi papa Lambertini è noto perlopiù al grande pubblico per la commediaIl cardinale Lambertini del bologneseAlfredo Testoni, in cui il commediografo mise in risalto il carattere "anticonformista" che contraddistingueva il Lambertini storico.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Glialberi della luna (in ingleseMoon trees) sono alberi cresciuti dai semi portati in orbita lunare daStuart Roosa, il Pilota del Modulo di Comando della missioneApollo 14 nel1971. Roosa fu contattato da Ed Cliff, il capo delServizio Forestale degli Stati Uniti d'America (USFS), che gli propose di portare con sé nella missione spaziale, in un progetto congiuntoNASA/USFS, i semi di cinque specie di alberi:Pinus taeda,Pseudotsuga menziesii,Sequoia sempervirens,Liquidambar styraciflua ePlatanus occidentalis. Al ritorno dell'Apollo 14 sulla Terra, i semi furono fatti germinare dal Servizio Forestale statunitense; ilpostime risultante fu distribuito in diverse località degliStati Uniti d'America e nel mondo.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del18 luglio

Jane Austen

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiArnolfo di Metz,Bruno di Segni eFederico di Utrecht.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 18 luglio 2025):English (inglese)(7 024 282) ·Binisaya (cebuano)(6 116 236) ·Deutsch (tedesco)(3 032 752) ·Français (francese)(2 697 033) ·Svenska (svedese)(2 613 436) ·Nederlands (olandese)(2 192 319) ·Русский (russo)(2 055 082) ·Español (spagnolo)(2 048 427) ·Italiano(1 926 894) ·Polski (polacco)(1 663 614)

Dal mondo di Wikipedia:Dansk (danese) ·Hrvatski (croato) ·Shqip (albanese) ·Беларуская (bielorusso) ·粵語 (cantonese) ·Ўзбек (usbeco) ·Corsu (corso) ·संस्कृतम् (sanscrito) ·Basa Banyumasan (banyumasan) ·Novial (novial) ·සිංහල (singalese) ·Interlingue (interlingue) ·Luenga estremeña (estremadurano) ·Asusu Igbo (igbo) ·Diné bizaad (navajo) ·অসমীয়া ভাষা আৰু লিপি (assamese) ·Sawcuengh (zhuang)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 659 881 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 113 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Novità da Wikipedia

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Immunomarcatura)

Non datemi consigli: so sbagliare da me.
Pitigrilli

Lampioni sul lungomare di Kühlungsborn altramonto, inGermania.Kühlungsborn è una località balneare sulmar Baltico.

Capo Nord

Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp