Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 655 264 utenti registrati, dei quali 6 931 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 112 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Gregor Brück, noto anche con il nome latinizzato diGregorius Pontanus (Brück, 1485 circa –Jena, 15 febbraio 1557), è stato ungiurista epoliticotedesco.

In qualità dicancelliere e consigliere dell'elettore di Sassonia diresse, sotto tre diversi principi, il più importante territorio protestante delSacro Romano Impero ed esercitò un ruolo di primo piano nelle vicende politiche dellaRiforma. Fu rappresentante e negoziatore per la Sassonia in numerose diete imperiali, coautore dellaConfessione augustana e promotore dellaLega di Smalcalda, attività per le quali è a volte ricordato come il «giurista della Riforma».

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Lacistifellea, detta anchecolecisti (dal greco χωλή, "bile", e κύστις, "vescica") ovescicola biliare (dallatinoviscica fellea) è un piccolo organo cavo che fa parte dell'apparato digerente. Essa immagazzina labile prodotta dalfegato per poi rilasciarla nell'intestino tenue durante ladigestione. Negli esseri umani la cistifellea ha una forma "a pera" e si trova addossata alla superficie inferiore del fegato; la sua struttura e la sua posizione possono tuttavia variare in modo significativo tra lespecie animali.

La cistifellea riceve e immagazzina la bile che proviene dal fegato attraverso ildotto epatico comune: successivamente, contraendosi in occasione dei pasti, rilascia la bile attraverso ildotto biliare comune nelduodeno dove partecipa alla digestione dei grassi.

Nella cistifellea, talvolta, possono formarsicalcoli biliari per laprecipitazione di sostanze scarsamenteidrosolubili, solitamentecolesterolo obilirubina (un prodotto del metabolismo dell'emoglobina). Questa condizionepatologica (colelitiasi) può essere causa diun dolore significativo, in particolare nella regione superiore destra (ipocondrio) dell'addome, e per essere risolta spesso richiede unintervento chirurgico che prevede la rimozione della cistifellea, una procedura chiamatacolecistectomia che è in genere ben tollerata, sebbene possa portare allasindrome post-colecistectomia. Lacolecistite, ovvero l'infiammazione della cistifellea, si presenta in conseguenza di una vasta gamma di cause, tra cui l'impatto dei calcoli nelle vie biliari,infezioni emalattie autoimmuni.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Annie Edson Taylor (Auburn, 24 ottobre 1838 –Lockport, 29 aprile 1921) è stata un'insegnantestatunitense, ricordata perché il 24 ottobre 1901 divenne la prima persona a gettarsi con un barile dallecascate del Niagara e sopravvivere, riportando solo lievi ferite.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del3 luglio

Jim Morrison

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiLeone II,Tommaso apostolo eMustiola.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 3 luglio 2025):English (inglese)(7 017 144) ·Binisaya (cebuano)(6 116 326) ·Deutsch (tedesco)(3 028 751) ·Français (francese)(2 694 204) ·Svenska (svedese)(2 612 435) ·Nederlands (olandese)(2 191 233) ·Русский (russo)(2 052 810) ·Español (spagnolo)(2 045 387) ·Italiano(1 924 793) ·Polski (polacco)(1 662 258)

Dal mondo di Wikipedia:עברית (ebraico) ·Lietuvių (lituano) ·Norsk nynorsk (norvegese nynorsk) ·Íslenska (islandese) ·Basa Jawa (giavanese) ·Asturianu (asturiano) ·Winaray (waray-waray) ·Lumbaart (lombardo) ·贛語 (Gànyŭ) (gan) ·Polski (polacco) ·Bikol (bicolano centrale) ·Oyghurque (uiguro) ·Коми (komi) ·ܠܫܢܐ ܐܪܡܝܐ (assiro neo-aramaico) ·Papiamentu (papiamento) ·Dolnoserbšćina (basso sorabo) ·Мокшень кяль (mokša) ·IsiZulu (zulu) ·Fino' Chamoru (chamorro)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 655 264 utenti registrati, dei quali 6 931 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 112 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Ospedale universitario regina Elisabetta)

Quando viene dichiarata una guerra, la prima vittima è la Verità.
Arthur Ponsonby

L'abside della chiesa superiore dell'anticomonastero di San Juan de la Peña, nelladiocesi di Jaca,Aragona,Spagna. Il monastero di San Juan de la Peña (San Giovanni della Rupe) nel Medioevo era uno dei più importanti d'Aragona. Prende il nome dalla rupe in cui è stata parzialmente scavata la chiesa, su due livelli. Nella chiesa inferiore si conservano lacerti di elementi architettonicimozarabici, ma la maggior parte dell complesso monastico (tra cui l'impressionantechiostro sotto alla grande roccia) èromanico. L'antico monastero del 920 d.C. è stato dichiaratomonumento nazionale il 13 luglio 1889, mentre il nuovo monastero, costruito a seguito dell'incendio del 1675, lo è dal 1923

Capo Nord

Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp