Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 656 966 utenti registrati, dei quali 6 909 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

L'endometriosi (dalgreco anticoἔνδον?,éndon, "dentro" eμήτρα,mētra, "utero"; suffisso-ωσις,-osis, condizione morbosa) è unamalattia cronica aeziopatogenesi multifattoriale, ancora non completamente chiarita. Colpisce le donne, più frequentemente in età fertile. È una malattia ginecologica causata dalla presenza anomala (ectopia), ovvero dall'impianto di cellule endometriali (l'endometrio, iltessuto che riveste la parete interna dell'utero) normalmente presenti nella cavità uterina, inorgani diversi dall'utero, principalmenteovaie,tube,peritoneo,vagina,intestino.

Come avviene nell'endometrio normale, le aree interessate dall'endometriosi sono sensibili ai livelliplasmatici diestrogeno e diprogesterone, pertanto esse sanguinano durante ilciclo mestruale, provocando frequentementeinfiammazione,cicatrici eaderenze. Poiché i livelli di estrogeni si riducono drasticamente dopo i 50 anni, il problema clinico dell'endometriosi si presenta soprattutto prima dellamenopausa.

Isintomi principali sonoinfertilità edolorepelvico cronico, ciascuno dei quali si osserva in circa il 50% dei casi, ma la frequenza può salire al 70% durante lemestruazioni. È comune anche ildolore nel corso di rapporti sessuali, mentre si manifestano con minor frequenza sintomi urinari o intestinali. Circa il 25% delle donne risulta comunque asintomatica. L'endometriosi può comportare effetti sia sociali che psicologici.

Lacausa non è del tutto chiara, per cui sono state proposte diverse teorie al riguardo. Tra ifattori di rischio vi è la presenza di casi nella storia familiare. Ladiagnosi viene solitamente sospettata sulla base dei sintomi, mentre l'accertamento diagnostico si avvale dei risultati ottenuti tramite le tecniche diimaging biomedico e soprattutto dellabiopsia, che è l'unico metodo che ne dà certezza. Ladiagnosi differenziale considera altre condizioni con sintomi simili, come lamalattia infiammatoria pelvica, lasindrome dell'intestino irritabile, lacistite interstiziale e lafibromialgia.

Prove sperimentali suggeriscono che l'uso dicontraccettivi orali possa ridurre il rischio di endometriosi, così come il regolare esercizio fisico e la limitazione dibevande alcoliche. Al 2019 non esiste una cura farmacologica risolutiva, ma sono possibili alcuni trattamenti per i sintomi, come l'assunzione difarmaci antidolorifici (preferibilmenteFANS) o i trattamentiormonali. Può anche essere utile assumere il componente attivo della pillola anticoncezionale o utilizzare undispositivo intrauterino con progestinico. Nei casi refrattari alla terapia farmacologica può essere necessaria la rimozione chirurgica del tessuto ectopico. L'agonista dell'ormone di rilascio delle gonadotropine può migliorare la probabilità di concepimento nelle donne con difficoltà.

Secondo un'ampia indagineepidemiologica, nel 2015 l'endometriosi ha interessato 10,8 milioni di donne, mentre altre fonti stimano che circa il 6-10% della popolazione femminile ne sia colpita. Più comune tra le trentenni e le quarantenni, può comunque iniziare a presentarsi anche nelle ragazze a partire dagli otto anni. Pochi casi portano al decesso.Fu riconosciuta come malattia a sé stante, differenziandola dall'adenomiosi, solo a partire daglianni 1920.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Fa'afafine (pron.: fɑːˈfɑːfine; pl.:fa'afāfine; in samoano «come una donna») è un terminesamoano per le persone di sesso maschile che adottano caratteri e modelli di comportamento comunemente associati algenere femminile, nelleSamoa,Samoa americane e nella diaspora samoana.

Termini e concetti equivalenti sono iltahitianoraerae e l'hawaianomāhū, iltonganofakaleitī, ilmāoriakava'ine owhakawahine, iltuvaluanopinapinaaine, che corrisponde anche al nome usato nelleKiribati,binabinaaine («quello che si comporta come una donna»,aine). Il corrispettivo femminile difa'afafine èfa'atama (fa'a «alla maniera di»,tama «ragazzo»), una persona biologicamente donna che si comporta come un uomo.

Le modalità con cui lefa'afafine si percepiscono e si esprimono (sentirsi donna/comportarsi da donna) differiscono da un individuo all'altro, possono essere assunte in maniera stabile o transitoria e comprendono un'ampia gamma di caratteristiche, presenti anche solo singolarmente, che riguardano l'aspetto fisico, illinguaggio del corpo, la preferenza per determinate attività sociali o lavorative, l'orientamento sessuale.

Lefa'afafine sono state descritte in letteratura attraverso una varietà di etichette:transgender,travestiti,omosessuali,terzo sesso, ma l'uso di queste categorie viene da loro per lo più contestato; in gran parte preferiscono essere riconosciute come un'identità distinta, profondamente radicata nellacultura samoana.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Leguerre delmerluzzo (in ingleseCod wars, in islandeseÞorskastríðin, "guerre del merluzzo" oLandhelgisstríðin "guerre per le acque territoriali") furono una serie di confronti non armati che coinvolsero l'Islanda e ilRegno Unito in vari periodi nei due decenni successivi al 1950 ed al 1970, con idiritti di pesca nell'Atlantico settentrionale comecasus belli. Ognuno dei conflitti si concluse con una vittoria islandese, che ottenne l'ampiamento delle proprie acque territoriali a spese dell'industria ittica del Regno Unito.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze dell'8 luglio

Artemisia Gentileschi

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiAdriano III,Alberto da Genova,Disibodo d'Irlanda,Pancrazio di Taormina,Illuminato da Rieti eChiliano vescovo.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 8 luglio 2025):English (inglese)(7 019 627) ·Binisaya (cebuano)(6 116 275) ·Deutsch (tedesco)(3 030 173) ·Français (francese)(2 695 154) ·Svenska (svedese)(2 612 833) ·Nederlands (olandese)(2 191 574) ·Русский (russo)(2 053 554) ·Español (spagnolo)(2 046 292) ·Italiano(1 925 606) ·Polski (polacco)(1 662 755)

Dal mondo di Wikipedia:Čeština (ceco) ·Српски (serbo) ·ไทย (thailandese) ·Brezhoneg (bretone) ·বাংলা (bengalese) ·Afrikaans (afrikaans) ·Тоҷикӣ (tagico) ·Yorùbá (yoruba) ·Հայերեն (armeno) ·Nouormand/Normaund (normanno) ·Furlan (friulano) ·ភាសាខ្មែរ (khmer) ·faka Tonga (tongano) ·Lojban (lojban) ·Hak-kâ-fa (hakka) ·Лимба молдовеняскэ (moldavo) ·سنڌي ٻولي (sindhi) ·Norfuk (norfuk) ·Hausa (hausa)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 656 966 utenti registrati, dei quali 6 909 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Membro non eletto del Parlamento)

Affermo di essere un seguace della verità fin dall'infanzia. Fu la cosa più naturale, per me. La mia fervente ricerca mi portò alla massima rivelatrice «La Verità è Dio», invece della solita «Dio è la Verità». Quella massima mi consente di guardare Dio in faccia, per così dire. Me ne sento pervaso in ogni fibra del mio essere.
Mahatma Gandhi

Statua che adorna la facciata dellacattedrale di Sant'Antonio di Padova aBreda neiPaesi Bassi. La santa, che sostiene lacroce con la mano destra, sorregge uncalice nella mano sinistra, da cui emerge un'ostia raggiante, a sottolineare un rinnovato orgoglio delcattolicesimo. Nel basamemto la data di edificazione della cattedrale, 1837, innumeri romani.

Capo Nord

Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp