Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 659 535 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 112 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Lachiesa di San Pietro da Verona in Santa Anastasia, meglio conosciuta comebasilica di Santa Anastasia, è un importanteluogo di cultocattolico che sorge nel cuore delcentro storico di Verona; essa si situa nell'area terminale deldecumano massimo dellacittà d'epoca romana, in prossimità del punto in cui l'ampiomeandro del fiumeAdige è tagliato dalponte Pietra, dove gravitano quindi quelle che furono le due principali vie di comunicazione cittadina, stradale e fluviale. Si tratta della più grande, solenne e rappresentativa chiesa veronese, riflesso di un vivace momento della vita cittadina, in cui l'allargamento e il consolidamento delle istituzioni politiche ed economiche consentirono alla comunità, in sinergia con lasignoria scaligera, ilclero domenicano e lafamiglia Castelbarco, di prodigarsi in un notevole sforzo finanziario atto a edificare questo importante tempio, simbolo della loro potenza.

La chiesa costituì per Verona l'episodio gotico di maggiore portata, negli anni immediatamente successivi alla sua costruzione divenne quindi un punto di riferimento su cui si baseranno i progetti di diversi altri edifici chiesastici, in particolare per quanto riguarda alcune innovazioni che Santa Anastasia apportava alla pianta, con lo sviluppo di un ampiotransetto e l'articolazione della zonaabsidale in quattro cappelle ai lati delpresbiterio ove è collocato l'altare maggiore, alla struttura muraria completamente inlaterizio e alla nuova tipologia di campanile. La facciata, a parte un maestoso portale biforo in stile gotico attraverso il quale si accede nel vasto spazio interno diviso in tre navate da monumentali pilastri cilindrici, si presenta incompiuta. Ai lati delle due navate laterali si aprono alcune cappelle e numerosi altari, di cui il più celebre è l'altareFregoso realizzato daDanese Cattaneo, elogiato anche daGiorgio Vasari, inoltre si possono ammirare tele e affreschi di noti maestri dellapittura veronese e no, qualiPisanello,Altichiero,Liberale da Verona,Stefano da Zevio,Nicolò Giolfino,Giovan Francesco Caroto,Felice Brusasorzi,Francesco Morone,Michele da Verona,Lorenzo Veneziano.

La genesi delle sue vicende edificatorie si può collocare al 1260 quando ifrati domenicani che si trovavano fuori dalle mura cittadine ottennero dal vescovo di VeronaManfredo Roberti il terreno in cui realizzare la nuova chiesa e il nuovo convento. Data di inizio dei lavori nella grande fabbrica è il 1290, tuttavia il cantiere durò molto a lungo e si può dire che terminò solo negli anni quaranta del XV secolo, anche se le strutture fondamentali erano già pronte nel terzo decennio del secolo precedente. La basilica venneconsacrata solennemente il 22 ottobre 1471 dal cardinale e vescovo di VeronaGiovanni Michiel, tuttavia opere minori proseguirono per oltre due secoli non arrivando mai a completare il prospetto principale. Soppresso nel 1807 l'ordine domenicano, il tempio venne affidato alclero secolare mentre l'adiacente convento, oramai abbandonato, divenne più tardi sede delliceo ginnasio statale Scipione Maffei.

La basilica è, inoltre, sede di una parrocchia inserita nelvicariato di Verona Centro.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

LaNube del Lupo è un complesso sistema dinebulose oscure, apparentemente distinte ma fisicamente connesse fra di loro, visibili in direzione dellacostellazione delLupo.

Si tratta di una regione molto studiata in quanto rappresenta una delle regioni nebulose più vicine in assoluto alsistema solare in cui hanno luogo importanti fenomeni diformazione stellare generanti stelle di piccolamassa; gran parte di queste stelle costituiscono una grande popolazione distelle T Tauri che si estende su tutti i filamenti nebulosi della regione, in particolare sulle componenti più settentrionali. Fra queste vi sono alcune stelle particolarmente note e studiate, comeEX Lupi, prototipo dell'omonima classe distelle variabili.

Secondo i modelli dinamici della regione, la formazione stellare sarebbe stata favorita dall'espansione di una grandebolla di vento stellare generata dalle stelle più massicce dell'associazione Scorpius OB2, la parte più settentrionale dell'associazione Scorpius-Centaurus; la sua posizione fisica, intermedia fra Scorpius OB2 e la regione centrale di questa grande associazione, confermerebbe questa teoria.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

IlCooper's Hill Cheese-Rolling and Wake (spesso abbreviatoCheese-Rolling) è una competizione tenuta presso il villaggio diBrockworth, inInghilterra, nelRegno Unito.

Nel corso dell'evento, unformaggioDouble Gloucester (o una sua replica) viene fatto rotolare lungo uno dei pendii della collina di Cooper's Hill di Brockworth. La prima persona che supera la linea del traguardo al fondo dell'altura si aggiudica comepremio una forma di formaggio Double Gloucester, fatta in casa da uncasaro del luogo.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del17 luglio

Billie Holiday

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiAlessio di Roma,Magno Felice Ennodio,Edvige di Polonia eLeone IV papa.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 17 luglio 2025):English (inglese)(7 023 768) ·Binisaya (cebuano)(6 116 235) ·Deutsch (tedesco)(3 032 477) ·Français (francese)(2 696 881) ·Svenska (svedese)(2 613 391) ·Nederlands (olandese)(2 192 241) ·Русский (russo)(2 054 928) ·Español (spagnolo)(2 048 163) ·Italiano(1 926 717) ·Polski (polacco)(1 663 538)

Dal mondo di Wikipedia:Magyar (ungherese) ·Tiếng Việt (vietnamita) ·Euskara (basco) ·Bosanski (bosniaco) ·Беларуская (тарашкевіца) (bielorusso (taraškevica)) ·Kurdî / كوردی (curdo) ·Ripoarisch (ripuario) ·ייִדיש (yiddish) ·Limburgs (limburghese) ·Võro (võro) ·नेपाली (nepalese) ·مَزِروني (mazandarani) ·Malagasy (malgascio omalagasy) ·Wolof (làkk) (wolof) ·Aymar aru (aymara) ·Башҡорт теле (baškiro) ·བོད་སྐད (tibetano) ·Afaan Oromoo (oromo) ·TshiVenḓa (venda)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 659 535 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 112 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Novità da Wikipedia

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Immunomarcatura)

Siamo pronti a contraddire senza ostinazione, ed a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica.
Cicerone

Una femmina di leopardo (Panthera pardus pardus) di sei anni di età, fotografata nelparco nazionale Kruger inSudafrica.

Capo Nord

Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp