Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 657 200 utenti registrati, dei quali 6 909 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Ilteatro scandinavo della seconda guerra mondiale ricomprende gli eventi bellici e politici che ebbero luogo tra la fine del 1939 e il maggio 1945 inScandinavia (inclusi i territori a essa culturalmente associati comeDanimarca,Groenlandia,Islanda e isoleFær Øer), nell'ambito dei più vasti eventi delteatro europeo della seconda guerra mondiale.

La Scandinavia venne coinvolta presto negli eventi del secondo conflitto mondiale: sul finire del novembre del 1939 laFinlandia fu invasa da truppe dell'Unione Sovietica, intenzionata ad annettersi alcune strategiche aree di confine, capitolando infine dopoun conflitto durato poco più di tre mesi; in conseguenza di ciò la Finlandia si avvicinò allaGermania nazista, e nel giugno del 1941 partecipò all'invasione dell'URSS aprendo unnuovo fronte esteso dallaLapponia alGolfo di Finlandia.

La cooperazione tra tedeschi e finlandesi proseguì fino al settembre del 1944, quando il governo diHelsinki capitolò di fronte alle rinnovate controffensive sovietiche; truppe finlandesi e sovietiche cooperarono poiper cacciare gli ultimi reparti tedeschi dalla Lapponia. Danimarca eNorvegia furono invase dalla Germania nell'aprile del 1940, durante gli eventi della cosiddetta "operazione Weserübung": i danesi capitolarono in breve tempo, mentre i norvegesi resistettero più a lungo anche grazie all'appoggio di un corpo di spedizione anglo-francese, finendo però con l'arrendersi ai primi di giugno del 1940.

La Danimarca fu inizialmente trattata in maniera benevola, assoggettata alla Germania ma dotata ancora di una certa autonomia interna; la crescente opposizione delle istituzioni e del popolo danese alle politiche più oppressive imposte dalla Germania portò poi, nell'agosto del 1943, allo scioglimento del governo e all'imposizione di una piena occupazione militare tedesca. In Norvegia i tedeschi imposero la costituzione di ungoverno fantoccio sottoVidkun Quisling ma, davanti allo scarso sostegno raccolto da questi, il paese fu poi pienamente assoggettato alla Germania venendo costituito inReichskommissariat; sia in Norvegia che in Danimarca si formarono quindi svariati gruppi diresistenza armata, in opposizione sia agli occupanti tedeschi che aicollaborazionisti locali.

LaSvezia svolse un ruolo ambivalente: il paese, formalmenteneutrale ed estraneo al conflitto per tutta la sua durata, da un lato appoggiò la lotta della Finlandia contro l'URSS e continuò a commerciare estesamente con la Germania nazista, dall'altro, in particolare dopo il 1943, fornì rifugio e assistenza ai gruppi resistenziali danesi e norvegesi e alle forze armate regolari costituite dai rispettivi governi in esilio, oltre a sostenere con interventi umanitari le popolazioni dei paesi occupati.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Lelocomotive del gruppo M-1 dellaChesapeake and Ohio Railway (C&O) sono state trelocomotive con turbina a vapore e trasmissione elettrica costruite dalla Baldwin Locomotive Works nel19471948 per la trazione del treno rapido aerodinamicoChessie.

Sebbene dopo il1945 latrazione Diesel stesse diventando il sistema di trazione prevalente sulla rete ferroviaria degliStati Uniti d'America, la C&O fu una delle aziende ferroviarie restie ad adottarlo, e considerò la tecnologia dellaturbina a vapore quale possibile alternativa alla dieselizzazione. Al tempo della loro costruzione le locomotive del gruppo M-1 erano le più lunghe unità di trazione del mondo.

Tutte le poche locomotive con turbina a vapore sperimentate, tra cui queste, si rivelarono clamorosamente insoddisfacenti. Questa realizzazione, che s'inscrive nel clima della lotta fra la trazione a vapore e quella Diesel, suscitò un gran clamore (fu anche esposta allaChicago Railroad Fair del 1948-1949), documentato dall'attenzione dedicatale anche dalla grande stampa divulgativa e d'informazione statunitense ed europea.


Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Labat bomb (lett. "bomba pipistrello") è stata un'arma incendiaria sperimentale sviluppata negliStati Uniti dal 1941 al 1944, durante laseconda guerra mondiale. Si trattava di un ordigno cilindrico che, secondo le intenzioni dei suoi progettisti, una volta sganciato ad alta quota avrebbe scongelato deipipistrelli ibernati al proprio interno, dotati di dispositivi cronometrati con un timer e carichi dinapalm, che si sarebbero dispersi nel raggio di 30-60 km provocando incendi.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del9 luglio

Gian Gastone de' Medici

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: ilBahaismo ricorda il martirio delBáb. LaChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiPaolina Visintainer, deimartiri in Cina e deimartiri di Gorcum.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 9 luglio 2025):English (inglese)(7 020 148) ·Binisaya (cebuano)(6 116 267) ·Deutsch (tedesco)(3 030 428) ·Français (francese)(2 695 406) ·Svenska (svedese)(2 612 914) ·Nederlands (olandese)(2 191 664) ·Русский (russo)(2 053 751) ·Español (spagnolo)(2 046 564) ·Italiano(1 925 681) ·Polski (polacco)(1 662 865)

Dal mondo di Wikipedia:Українська (ucraino) ·العربية (arabo) ·Krèyol ayisyen (haitiano) ·Lëtzebuergesch (lussemburghese) ·Piemontèis (piemontese) ·Nnapulitano (napoletano) ·മലയാളം (malayalam) ·Māori (maori) ·Interlingua (interlingua) ·West-Vloams (fiammingo) ·Zazaki (zazaki) ·古文 / 文言文 (cinese classico) ·Sardu (sardo) ·Seeltersk (frisone orientale) ·Sranantongo (sranan tongo) ·Romani chib (romanì) ·Qaraqalpaq tili (karakalpak) ·Eʋegbe (ewe) ·Хальмг келн (calmucco)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 657 200 utenti registrati, dei quali 6 909 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Membro non eletto del Parlamento)

Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere.
Albert Einstein

Rigatura di un cannone M75, prodotto nel 1891 nell'Impero austro-ungarico, in esposizione nelcastello di Lubiana, inSlovenia. L'immagine è stata ottenutacomponendo digitalmente 43macroscatti.

Capo Nord

Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp