Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 642 256 utenti registrati, dei quali 7 474 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 113 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Ilcircondario di Bivona era uno dei trecircondari in cui era divisa laprovincia italiana di Girgenti, inSicilia. Esistito dal 1860 al 1927, comprendeva tredicicomuni, raggruppati in cinquemandamenti, e ricalcava il territorio dell'omonimo e precedentedistretto borbonico costituito nel 1812 nelregno delle Due Sicilie, quando in Sicilia venne abolita lafeudalità. Visse una fase di decadenza neglianni sessanta dell'Ottocento, gli anni del periodo postunitario, seguita da una parziale ricrescita neldecennio successivo; fu abolito nel 1927, anno in cui il capoluogo di provincia fu ribattezzatoAgrigento.

Capoluogo del circondario era il comune diBivona, già a capo del distretto grazie allacostituzione siciliana del 1812, che ne valorizzò leantiche origini, la favorevole posizione geografica nell'ambito della circoscrizione, i titoli ricevuti (Bivona fu la primacittà ducale di Sicilia) e la tradizione scolastica dovuta alla presenza di un anticocollegio gesuitico.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Francesco I (natoFrançois d'Orléans;Cognac,12 settembre1494Rambouillet,31 marzo1547) è statore di Francia dal1515 alla sua morte. Figlio diCarlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio1496) e diLuisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531), fu il primo delladinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà nel 1589 con la morte del nipoteEnrico III. Succedette sul trono di Francia a suo cugino e suoceroLuigi XII, che era morto senza figli maschi.

Prodigiosomecenate delle arti, diede un forte impulso alRinascimento francese, attirando nelcastello di Chambord molti artisti italiani, tra cuiLeonardo da Vinci. Il regno di Francesco vide importanti cambiamenti culturali con l'ascesa dellamonarchia assoluta in Francia, la diffusione dell'umanesimo e del protestantesimo e l'inizio dell'esplorazione francese delNuovo Mondo.Jacques Cartier,Giovanni da Verrazzano ed altri esploratori rivendicarono terre nelle Americhe per la Francia e spianarono la strada all'espansione del primoimpero coloniale francese.

Per il suo ruolo nello sviluppo e nella promozione di unalingua francese divenne noto come “Le Père et Restaurateur des Lettres” (il "Padre e Restauratore delle lettere"). Fu anche conosciuto come “François du Grand Nez” ("Francesco del grande naso") e “Le Roi-Chevalier” ("il Re Cavaliere") per via del suo coinvolgimento personale nelle guerre, partecipazione che gli costò anche la prigionia aMadrid in seguito alla sconfitta nellabattaglia di Pavia.

Seguendo la politica dei suoi predecessori, Francesco continuò leguerre italiane. Interessato ai territori delDucato di Savoia e al controllo delDucato di Milano, l'obiettivo principale era quello di indebolireCarlo V,re di Spagna edimperatore del Sacro Romano Impero, titolo quest'ultimo conteso proprio tra il francese e l'Asburgo. Allo scopo di fronteggiare l'egemonia del rivale, cercò dapprima il sostegno diEnrico VIII d'Inghilterra nell'incontro delcampo del Drappo d'Oro e, successivamente, formò un'alleanza franco-ottomana con ilsultanomusulmanoSolimano il Magnifico, una mossa controversa per un re cristiano dell'epoca.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Iltelo mimetico mod. 1929 era un accessorio in dotazione ai soldati dell'Esercito Italiano; serviva come riparo individuale montato come tenda canadese, come poncho se indossato sopra alla divisa e allo zaino e, se unito ad altri teli, come tenda collettiva modulare. Inoltre, data la diversa trama mimetica per l'interno e per l'esterno, era un ottimo mascheramento durante le operazioni belliche. È noto per essere stato in assoluto il primo prodotto industriale con stampa a disegno mimetico.

Il telo, brevettato nel 1928, è entrato a far parte dell'equipaggiamento individuale dei militari a partire dal 1929, ed è rimasto in uso fino al secondo dopoguerra.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del 23 maggio

Giovanni Falcone

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: i fedeliBahá'í festeggiano la dichiarazione delBáb. LaChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiEfebo di Napoli eGiovanni Battista de' Rossi. Lareligione romana celebrava ilTubilustriumVolcani.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 23 maggio 2025):English (inglese)(6 997 131) ·Binisaya (cebuano)(6 117 076) ·Deutsch (tedesco)(3 017 543) ·Français (francese)(2 685 508) ·Svenska (svedese)(2 609 864) ·Nederlands (olandese)(2 187 628) ·Русский (russo)(2 046 237) ·Español (spagnolo)(2 035 659) ·Italiano(1 919 360) ·Polski (polacco)(1 658 429)

Dal mondo di Wikipedia:Esperanto (esperanto) ·Eesti (estone) ·Ελληνικά (greco) ·Cymraeg (gallese) ·Ido (ido) ·Walon (vallone) ·Tarandíne (tarantino) ·Bân-lâm-gú (min nan) ·تركمن / Туркмен (turkmeno) ·Pangasinan (pangasinan) ·Líguru (ligure) ·Dzhudezmo (giudesmo ogiudeo-spagnolo) ·پښتو (pashto) ·Reo Tahiti (tahitiano) ·Af-Soomaali (somalo) ·МагIарул мацI (avaro) ·Bamanankan (bambara) ·Xitsonga (tsonga) ·ᨅᨗᨌᨑ ᨕᨘᨁᨗ (buginese)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 642 256 utenti registrati, dei quali 7 474 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 113 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Lorrin A. Thurston)

Ha avuto successo colui che ha vissuto bene, ha riso spesso e amato molto; chi si è guadagnato il rispetto di persone intelligenti e l'amore dei bambini piccoli; chi ha trovato il suo posto e ha portato a termine il suo compito; chi ha lasciato il mondo meglio di come l'ha trovato, grazie a un papavero coltivato, a una poesia perfetta o a un'anima salvata; chi ha saputo apprezzare la bellezza della Terra e non ha mai mancato occasione di esprimerla; chi ha cercato sempre il meglio negli altri e ha dato loro il meglio di sé; colui la cui vita è stata una fonte di ispirazione, il cui ricordo è una benedizione.
Bessie Anderson Stanley

La stazioneHuvudsta dellametropolitana diStoccolma. Operativa dal 19 agosto 1985, si trova ad una profondità di circa 25 metri sotto il livello del suolo. Fu progettata dall'architetto Per H. Reimers e decorata dal pittore Per Holmberg.

Vicenza

Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp