Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 640 307 utenti registrati, dei quali 7 477 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
La prima traccia documentata dellastoria di Legnano, comune dellacittà metropolitana di Milano nell'Altomilanese, si riferisce a una testimonianza scritta del 23 ottobre 789 che cita ilquartiere di Legnanello.
NelMedioevo Legnano fu teatro di unaimportante battaglia (29 maggio 1176), che vide l'esercito imperiale diFederico Barbarossa sconfitto dalle truppe dellaLega Lombarda. Grazie a questo scontro armato, Legnano è l'unica città, oltre aRoma, a essere citata nell'inno nazionale italiano.
Legnano, che ha avuto una rilevante storiaindustriale, ancora nel XXI secolo è inserita in un contesto produttivo molto avanzato, che la colloca in una dellezone piùsviluppate e industrializzate d'Italia.
La guerra dei mondi (War of the Worlds) è unfilm del2005 diretto daSteven Spielberg e scritto daJosh Friedman eDavid Koepp. Tra gli interpreti figuranoTom Cruise,Dakota Fanning,Justin Chatwin,Miranda Otto eTim Robbins.
Prodotto e distribuito daParamount eDreamWorks, è ilremake dell'omonimo lungometraggio diByron Haskin del 1953 e si basa sul romanzoLa guerra dei mondi del 1897 diH. G. Wells e sull'adattamento radiofonico del 1938 diOrson Welles. Fu girato in 72 giorni inCalifornia,Connecticut,New Jersey,New York eVirginia. Durante la realizzazione, ogni informazione a riguardo fu mantenuta segreta per limitare il rischio di diffusione di dettagli prima del lancio. Generalmente ben accolto dalla critica e dal pubblico, fu il quarto film di maggior successo dell'anno, con un incasso di 591 milioni di dollari. Fu candidato a molti premi, tra cui a trePremi Oscar (miglior effetti speciali,miglior sonoro emontaggio sonoro) nel 2006.
Ilflygande Jacob oflygande Jakob (lett. "Jacob volante", dal nome del suo creatore) è unosformatosvedese a base dipollo,banane,bacon,panna montata,salsa chili earachidi tostate. Viene spesso servito con riso e insalata come contorni. Il piatto nacque nel 1976, e da allora è diventato uno dei più popolari della cucina svedese.
Ricorre oggi: si festeggia laGiornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. InNorvegia è ilGiorno della Costituzione. LaChiesa cattolica celebra lamemoria di sanPasquale Baylón.
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori(al 17 maggio 2025):English (inglese)(6 994 620) ·Binisaya (cebuano)(6 117 065) ·Deutsch (tedesco)(3 015 656) ·Français (francese)(2 684 221) ·Svenska (svedese)(2 609 763) ·Nederlands (olandese)(2 187 195) ·Русский (russo)(2 045 151) ·Español (spagnolo)(2 034 070) ·Italiano(1 918 701) ·Polski (polacco)(1 657 691)
Dal mondo di Wikipedia:עברית (ebraico) ·Lietuvių (lituano) ·Norsk nynorsk (norvegese nynorsk) ·Íslenska (islandese) ·Basa Jawa (giavanese) ·Asturianu (asturiano) ·Winaray (waray-waray) ·Lumbaart (lombardo) ·贛語 (Gànyŭ) (gan) ·Polski (polacco) ·Bikol (bicolano centrale) ·Oyghurque (uiguro) ·Коми (komi) ·ܠܫܢܐ ܐܪܡܝܐ (assiro neo-aramaico) ·Papiamentu (papiamento) ·Dolnoserbšćina (basso sorabo) ·Мокшень кяль (mokša) ·IsiZulu (zulu) ·Fino' Chamoru (chamorro)
Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:
Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 640 307 utenti registrati, dei quali 7 477 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 114 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Voci nuovein evidenza:
Voci sostanzialmente modificatein evidenza:
il Wikipediano, notizie dalla comunità
È in corso ilFestival su redirect a sezione non (più) esistente
“Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza.„
Dante,Inferno
Bunker minerario nel Parco paesaggistico di Duisburg-Nord,Duisburg,Renania Settentrionale-Vestfalia,Germania.
Ermanno Raeli
Federico De Roberto, Milano, 1889.
Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.
Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!