Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 627 952 utenti registrati, dei quali 7 783 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 116 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Pericle, figlio diSantippo deldemo di Colargo (ingreco antico:Περικλῆς?,Periklēs, "circondato dalla gloria";Colargo,495 a.C. circa –Atene,429 a.C.), è stato unpolitico,oratore emilitareateniese attivo durante ilperiodo d'oro della città, tra leGuerre persiane e laGuerra del Peloponneso (431 a.C. – 404 a.C.).

Discendente da parte di madre dalla potente e influente famiglia degliAlcmeonidi, Pericle ebbe una così profonda influenza sulla società ateniese cheTucidide, storico suo contemporaneo, lo acclamò come "primo cittadino di Atene". Pericle fece dellaLega delio-attica un impero comandato da Atene che esercitava la sua egemonia sulle altre città alleate, e guidò i suoi concittadini durante i primi due anni dellaGuerra del Peloponneso.

Pericle favorì lo sviluppo dellearti e dellaletteratura e questa fu la principale ragione per la quale Atene detiene la reputazione di centro culturale dell'Antica Grecia. Promosse, allo scopo di dare lavoro a migliaia di artigiani e cittadini, un ambizioso progetto edilizio che portò alla costruzione di molte opere sull'Acropoli (incluso ilPartenone), abbellì la città, esibì la sua gloria. Inoltre, Pericle sostenne lademocrazia (nell'accezione aristotelica) a tal punto che i critici contemporanei lo definiscono unpopulista, soprattutto a seguito dell'introduzione di un salario per coloro che ricoprivano gli incarichi politici e ai rematori della flotta.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Ilderby di Roma è lastracittadinacalcistica che mette di fronte le squadre diLazio eRoma, le due principali società della Capitale. La sfida, colloquialmente detta anchederby della Capitale,derby Capitolino oderby del Cupolone, in riferimento allacupola di San Pietro, costituisce uno dei derby più accesi d'Italia e tra i più belli e caldi del Mondo, a causa della forte rivalità che intercorre tra le rispettive tifoserie. Il derby ha acquisito maggiore prestigio internazionale alla fine deglianni novanta, grazie all'ottimo andamento delle contendenti che in quegli anni disponevano di due formazioni altamente competitive e dalla metà deglianni duemila rimane una delle partite di calcio più seguite al mondo, tanto da essere trasmessa in oltre 170 nazioni di ogni continente.

La sfida tra le due squadre, rappresentò, almeno inizialmente, la contrapposizione di due classi sociali differenti: la Lazio fu fondata nel1900 a Piazza della Libertà, in quello che sarebbe poi divenuto ilrionePrati, dove abitavano gli impiegati del personale statale. La squadra, scelse come campo di gioco loStadio della Rondinella, situato aiParioli, quartiere della medio-altaborghesia cittadina. La Roma, invece, nacque ventisette anni dopo dalla fusione di tre squadre, e giocava nelpopolarerione diTestaccio, nell'omonimostadio. Colori sociali e stemmi marcarono, fin da subito, la distinzione fra i due club: per i giallorossi i colori furono quelli della città di Roma con il simbolo dellaLupa Capitolina. Di segno opposto la scelta della Lazio, che attinse i propri dalla bandiera dellaGrecia, patria dei primi giochi olimpici, scegliendo come stemma un'aquila, animale simbolo delle legioni romane dell'antico Impero.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Gliambasciatori del jazz (in ingleseJazz ambassadors) furonomusicisti jazzstatunitensi inviati dalDipartimento di Stato dellapresidenza Eisenhower in unatournée inEuropa orientale, nelle regionicentro-sud asiatiche e inAfrica con lo scopo di diffondere lacultura e i valori statunitensi nel mondo.

La cosiddetta «diplomazia del jazz», nel contesto delle discriminazioni razziali interne al Paese e di uno scenario internazionale sempre più aperto e polarizzato (i primi anni dellaGuerra fredda), era una forma didiplomazia culturale che aveva lo scopo di promuovere un'immagine degli Stati Uniti più accogliente e distante dalle accusesovietiche di instabilità interna legata alle tensioni razziali. Tra i primi ambasciatori nel 1956 figurano artisti comeLouis Armstrong,Dizzy Gillespie,Dave Brubeck,Benny Goodman eDuke Ellington.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del 14 aprile

Christiaan Huygens

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiPretestato di Rouen,Bernardo di Tiron eGiovanni di Montemarano.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 14 aprile 2025):English (inglese)(6 980 926) ·Binisaya (cebuano)(6 116 745) ·Deutsch (tedesco)(3 005 949) ·Français (francese)(2 677 348) ·Svenska (svedese)(2 608 443) ·Nederlands (olandese)(2 184 295) ·Русский (russo)(2 039 387) ·Español (spagnolo)(2 025 285) ·Italiano(1 913 380) ·Polski (polacco)(1 654 307)

Dal mondo di Wikipedia:Українська (ucraino) ·العربية (arabo) ·Krèyol ayisyen (haitiano) ·Lëtzebuergesch (lussemburghese) ·Piemontèis (piemontese) ·Nnapulitano (napoletano) ·മലയാളം (malayalam) ·Māori (maori) ·Interlingua (interlingua) ·West-Vloams (fiammingo) ·Zazaki (zazaki) ·古文 / 文言文 (cinese classico) ·Sardu (sardo) ·Seeltersk (frisone orientale) ·Sranantongo (sranan tongo) ·Romani chib (romanì) ·Qaraqalpaq tili (karakalpak) ·Eʋegbe (ewe) ·Хальмг келн (calmucco)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 627 952 utenti registrati, dei quali 7 783 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 116 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Lavori in corso

È in corso ilFestival delle fonti

 

Dagli altri progetti

Vien dietro a me, e lascia dir le genti: / sta come torre ferma, che non crolla / già mai la cima per soffiar di venti.
Dante,Purgatorio

John Wilkes Booth, con la pistola in pugno, si protende verso ilPresidente Lincoln in questa rappresentazione degli istanti che ne precedettero l'assassinio alFord's Theatre diWashington. L'attentato avvenne il 14 aprile, 160 anni fa.

Vicenza

Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp