Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 771 776 utenti registrati, dei quali 33 231 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 107 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Ilprimo viaggio di James Cook fu una spedizione combinata tra laRoyal Navy e laRoyal Society che si svolse tra il 1768 e il 1771 a sud dell'Oceano Pacifico a bordo dellaHMSEndeavour. Il viaggio fu commissionato da reGiorgio III e comandato daltenente di vascello (lieutenant)James Cook, un giovane ufficiale di marina con competenze incartografia ematematica: fu il primo di tre viaggi nel Pacifico di cui Cook fu il comandante. Gli obiettivi di questa prima spedizione erano di osservare iltransito di Venere del 1769 davanti al Sole (3-4 giugno dello stesso anno) e di cercare le prove dell'esistenza dellaTerra Australis Incognita oTerra australe sconosciuta, un continente ipotetico sito nell'emisfero australe talvolta indicato comeMagellanica.

Partita daPlymouth nell'agosto 1768, la spedizione attraversò l'Atlantico, doppiòCapo Horn e raggiunseTahiti in tempo per osservare il transito di Venere. Quindi Cook salpò dirigendosi a sud, verso quelle zone di mare allora in gran parte inesplorate, fermandosi presso le isole del Pacifico diHuahine,Raiatea eBora Bora, con l'intento anche di rivendicarle per laGran Bretagna come era allora d'uso tra le potenze coloniali europee in concorrenza tra loro; fallì però il tentativo di approdare aRurutu (allora nota comeOheteroa) dopo averla avvistata. Nel settembre 1769 la spedizione di Cook raggiunse laNuova Zelanda divenendo la seconda a visitare l'isola dopo la precedente scoperta da parte diAbel Tasman avvenuta 127 anni prima; Cook e il suo equipaggio trascorsero i successivi sei mesi a tracciare il profilo della costa neozelandese, prima di riprendere il loro viaggio verso ovest. Nell'aprile 1770 divennero i primi europei a raggiungere la costa orientale dell'Australia, approdando sulla riva di quella che oggi è conosciuta comeBotany Bay.

La spedizione proseguì dunque verso nord lungo la costa australiana, evitando per poco un disastroso naufragio sullaGrande barriera corallina. Nell'ottobre 1770 l'Endeavour, gravemente danneggiata, entrò nel porto diBatavia, nelleIndie orientali olandesi, dove Cook impose al suo equipaggio di mantenere il segreto circa le terre che avevano scoperto. La nave salpò il 26 dicembre, doppiò ilCapo di Buona Speranza il 13 marzo 1771 e raggiunse il porto britannico diDeal il 12 luglio, completando un viaggio durato quasi tre anni.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Henry Hall (East Stonehouse,1661East Stonehouse,14 dicembre1755) fu per la prima metà del XVIII secolo il guardiano delfaro di Eddystone, al largo delle coste delDevon, inInghilterra.

Quando nel faro scoppiò un violento incendio nella notte tra il 1º e il 2 dicembre 1755 Hall, nonostante fosse ormai novantaquattrenne, tentò di domarlo da solo prima dell'arrivo dei soccorsi. Non riuscì nell'intento, ingoiando sfortunatamente un getto dipiombo fuso che danneggiò gravemente i suoi organi interni. Nonostante all'inizio fosse sopravvissuto e avesse raccontato l'accaduto al suo medico curante, egli non gli credette e Hall morì dopo quasi due settimane di atroci sofferenze.

Durante l'autopsia venne estratto dal corpo di Hall un blocco di piombo di circa 230 grammi, conservato alNational Museum of Scotland. L'esperienza di Hall fu ripresa in campo medico per studiare leustioni degliorgani interni. Per ilGuinness dei primati, Henry Hall è il guardiano di fari più anziano di cui si abbia notizia.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

John Thomson Stonehouse (Southampton,28 luglio1925Totton,14 aprile1988) è stato unpolitico eimprenditorebritannico espia al servizio dellaCecoslovacchia,Direttore generale delle poste del Regno Unito durante il primo governo diHarold Wilson (1968-70).

Importante politico britannico della seconda metà del XX secolo, daglianni 1960 fu accusato (a ragione) di essere una spia al soldo della Cecoslovacchia comunista. Nonostante la sua copertura non saltasse, la sua carriera politica subì pesanti contraccolpi. Anche a seguito di varie accuse di frode, mentre era ancora in carica come parlamentare allaCamera dei Comuni Stonehouse inscenò la propria morte il 20 novembre 1974, fingendo un annegamento su una spiaggia diMiami. In realtà fuggì inAustralia sotto falso nome, e venne individuato dopo un mese perché scambiato perlord Lucan, aristocratico accusato di omicidio scomparso nello stesso periodo.

Arrestato e rimpatriato, mentre era sotto inchiesta cambiò partito abbandonando la maggioranzalaburista del secondo governo di Harold Wilson, già allora in equilibrio precario e che per questo dovette tramutarsi in ungoverno di minoranza fino al suo crollo nel 1976. Fu condannato a sette anni di carcere, e sulla sua vicenda è basata la serie TVStonehouse (2023).

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Premi Nobel 2025

Su Wikipedia puoi leggere le biografie e gli studi dei vincitori deiPremi Nobel per il2025. Visita anche ilPortale:Premi Nobel.

 

Ricorrenze del 28 novembre

George Harrison

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiBrendano di Birr,Francesco Antonio Fasani,Saturnino di Cartagine eSaturnino di Tolosa.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 28 novembre 2025):English (inglese)(7 096 850) ·Binisaya (cebuano)(6 115 867) ·Deutsch (tedesco)(3 072 681) ·Français (francese)(2 722 455) ·Svenska (svedese)(2 619 783) ·Nederlands (olandese)(2 203 702) ·Español (spagnolo)(2 076 736) ·Русский (russo)(2 073 410) ·Italiano(1 946 111) ·Polski (polacco)(1 676 047)

Dal mondo di Wikipedia:Čeština (ceco) ·Српски (serbo) ·ไทย (thailandese) ·Brezhoneg (bretone) ·বাংলা (bengalese) ·Afrikaans (afrikaans) ·Тоҷикӣ (tagico) ·Yorùbá (yoruba) ·Հայերեն (armeno) ·Nouormand/Normaund (normanno) ·Furlan (friulano) ·ភាសាខ្មែរ (khmer) ·faka Tonga (tongano) ·Lojban (lojban) ·Hak-kâ-fa (hakka) ·Лимба молдовеняскэ (moldavo) ·سنڌي ٻولي (sindhi) ·Norfuk (norfuk) ·Hausa (hausa)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 771 776 utenti registrati, dei quali 33 231 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 107 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Novità da Wikipedia

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Opera d'arte prodotta da un animale)

L'uomo ragionevole adatta se stesso al mondo, quello irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Così il progresso dipende dagli uomini irragionevoli.
George Bernard Shaw

Chiang Mai

È una città maggiore(thesaban nakhon) dellaThailandia del Nord nonché seconda città più grande dellaThailandia. Il territorio comunale fa parte deldistretto di Chiang Mai, che è il capoluogo dellaprovincia di Chiang Mai.L'area urbana di Chiang Mai ha una popolazione di 1 198 000 abitanti e si estende da Hang Dong a sud fino a Mae Rim a nord, e da Suthep a ovest fino a San Kamphaeng a est. Il turismo è un'importante risorsa per l'economia della città, visitata ogni anno da circa un milione di persone. Chiang Mai offre attrattive simili a quelle diBangkok, seppure in scala minore, ma è molto meno congestionata dal traffico e il clima è più temperato. Il ritmo di vita più rilassato rispetto alla capitale e la vicinanza con aree protette come i parchi nazionali agevolano attività escursionistiche e naturalistiche nella regione.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp