Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 627 796 utenti registrati, dei quali 7 783 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 116 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Umineko When They Cry (うみねこのなく頃に?,Umineko no naku koro ni, lett. "Quando stridono i gabbiani"), anche nota semplicemente comeUmineko, è una serie di ottovideogiochi di generesound novel scritta daRyukishi07 e pubblicata tra il 17 agosto 2007 e il 31 dicembre 2010 da07th Expansion. È il secondo capitolo delfranchiseWhen They Cry (iniziato conHigurashi no naku koro ni) e come il predecessore si compone a sua volta di due parti:Question Arcs eAnswer Arcs. La storia ruota attorno alle vicende di diciotto persone bloccate tra il 4 e 5 ottobre 1986 su un'isola di proprietà privata e ai misteriosi omicidi che le riguardano. Lo scopo del gioco è determinare se l'assassino è di natura umana osoprannaturale.

La sound novel può essere riprodotta suMicrosoft Windows etelefono cellulare. La versione perPlayStation 3, prodotta daAlchemist, è invece unremake inalta definizione, fornito del doppiaggio giapponese, di tutte lecolonne sonore originali della sound novel e di un nuovocharacter design. I primi quattro giochi sono stati pubblicati il 16 dicembre 2010 con il titoloUmineko no naku koro ni: majo to suiri no rondo, mentre il seguito, caratterizzato dal sottotitoloShinjitsu to gensō no nocturne, è uscito un anno più tardi, il 15 dicembre 2011. La serie è stata resa disponibile, sempre da Alchemist, anche perPlayStation Portable con il titoloUmineko no naku koro ni Portable ed è stata divisa in quattro parti, delle quali solo le prime due sono state pubblicate rispettivamente il 20 ottobre e il 17 novembre 2011.

Inizialmente circoscritto aiComiket giapponesi dove ogni gioco per PC ha fatto il suo debutto,Umineko When They Cry ha poi ottenuto vari adattamenti, tra cui imanga pubblicati daSquare Enix,Ichijinsha,Kadokawa eOhzora Publishing, unaserie televisivaanime di ventisei episodi prodotta daStudio Deen, e i romanzi pubblicati daKōdansha Box. Mentre l'anime e l'adattamento principale dei manga sono stati distribuiti anche inAmerica del Nord, gli otto videogiochi originali sono stati tradotti interamente in italiano da un progetto amatoriale di traduzione e hanno ricevuto tra luglio 2016 e novembre 2017 un'edizione internazionale in lingua inglese a cura di MangaGamer. Quanto alla critica, la serie di sound novel è stata lodata per la storia, i personaggi e la colonna sonora.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Blue Monday è unsingolo delgruppo musicalebritannicoNew Order, pubblicato dallaFactory Records il 7 marzo 1983, in parallelo all'uscita del secondoalbum in studioPower, Corruption & Lies. Composto dai membriGillian Gilbert,Peter Hook,Stephen Morris eBernard Sumner, fu successivamente remixato e ridistribuito nel 1988 (sempre dalla Factory) e nel 1995 (dallaLondon Records), rispettivamente comeBlue Monday '88 eBlue Monday-95.

Destò una certa curiosità la speciale confezione per la prima edizione in vinile 12", conThe Beach (un ri-arrangiamento strumentale della canzone) sullato B, progettata daigraficiPeter Saville e Brett Wickens in modo tale da ricordare unfloppy disk 5¼", con uncodice crittografato formato da file di quadratini colorati sul lato destro, che nasconde la tracklist e i nomi del gruppo e dell'etichetta discografica.

Al suo debutto sul mercato il pezzo ottenne un grande riscontro commerciale, entrando nelle prime dieci posizioni delle classifiche di vendita di molti Paesi in tutto il mondo e diventando il singolo a dodici pollici più venduto di sempre; soltanto nel Regno Unito, considerando anche le ripubblicazioni del 1988 e del 1995, si contano 1,16 milioni di copie vendute (delle quali 700.000 nel 1983). Sulla scia di questo trionfo, fu incluso in alcune edizioni suCD emusicassetta del coevoPower, Corruption & Lies.

Fu acclamato dallacritica e inserito in molte classifiche delle canzoni più belle degli anni ottanta e dellastoria della musica; in più nel corso del tempo divenne un vero e proprio «classico» dadiscoteca, nonché un'opera seminale per lamusica elettronica tutta, ispirando diversi artisti della scena sia indipendente siamainstream. Numerose furono le cover, anche varie negli stili, che vennero realizzate negli anni: alcune, come quelle degliOrgy, deiFlunk e degli808 State, si rivelarono dei successi.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

Laburla di Bardakçı Baba ("Papà mastro bicchieraio" inturco) è consistita nella creazione di una falsa tomba di un misticoSufi mai esistito, aIstanbul, nel quartiere diFulya. Il sepolcro, eretto nel 1968 e successivamente spostato, ricostruito in forma lussuosa e infine smantellato, era diventato oggetto della pietà popolare nel quartiere.

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del 13 aprile

Caterina de' Medici

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiMartino I edErmenegildo e quella delle beateIda di Boulogne e Ida di Lovanio.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 13 aprile 2025):English (inglese)(6 980 445) ·Binisaya (cebuano)(6 116 766) ·Deutsch (tedesco)(3 005 602) ·Français (francese)(2 677 007) ·Svenska (svedese)(2 608 402) ·Nederlands (olandese)(2 184 168) ·Русский (russo)(2 039 207) ·Español (spagnolo)(2 024 970) ·Italiano(1 913 316) ·Polski (polacco)(1 654 192)

Dal mondo di Wikipedia:Suomi (finlandese) ·Slovenčina (slovacco) ·Simple English (inglese semplice) ·ქართული (georgiano) ·Tagalog (tagalog) ·Basa Sunda (sundanese) ·اردو (urdu) ·ગુજરાતી (gujarati) ·Alemannisch (alemanno) ·Føroyskt (færøese) ·Gaelg (mannese) ·Ilokano (ilokano) ·Englisc (anglosassone oinglese antico) ·Lingala (lingala) ·Emiliàn e rumagnòl (emiliano-romagnolo) ·ພາສາລາວ (lao) ·Lia-tetun (tetum) ·ᏣᎳᎩ ᎧᏬᏂᎯᏍᏗ (cherokee) ·ᐃᔨᔫ ᐊᔨᒧᐎᓐ (cree)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 627 796 utenti registrati, dei quali 7 783 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 116 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Lavori in corso

È in corso ilFestival delle fonti

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Terremoto di Pegu del 1930)

Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati gli afflitti, perché saranno consolati. Beati i miti, perché erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
Gesù,Discorso della Montagna

Una giovanevenditrice ambulante propone i suoi articoli devozionali per le strade diMaracaibo in occasione dellaDomenica delle palme, che quest'anno cade il 13 aprile.

Vicenza

Capoluogo dell'omonima provincia inVeneto, è il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato. La città è meta diturismo culturale per il suo patrimonio artistico ed è stata dichiarataPatrimonio dell'umanità dall'UNESCO per i numerosi contributi architettonici diAndrea Palladio.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp